Circa 10 giorni fa era una giornata come le altre, stava finendo la settimana, era Venerdì. La prima cosa che faccio di solito, ancora prima di fare colazione, la mattina presto (inizio a lavorare quando è ancora buio pesto), è controllare, gestire e rispondere alle e-mail.
Le e-mail che ricevo dalle persone che seguono questo sito sono molte e cerco sempre di rispondere a tutti, anche se a dire la verità, parte di queste sono abbastanza divertenti ed a volte mi chiedo se le abbiano scritte sotto effetto di stupefacenti, ma rispondo anche a quelle.
Quel Venerdì però, leggere un’e-mail scritta da una persona iscritta al mio corso di chitarra gratuito mi ha fatto riflettere su un aspetto importante della chitarra.
Ecco, in sintesi quello che era scritto nell’email:
********
“[…] come tu sai, questo periodo è nero per la maggior parte degli italiani, specialmente per quelle persone come me che hanno perso il lavoro, anche se non era granchè, mi ha permesso, fino a poco tempo fa, di andare avanti. Adesso sono le tue lezioni ad aiutarmi […].
Le tue lezioni sono molto chiare, è facile seguirle ed è bellissimo lasciarsi trasportare dall’emozione che si prova quando le mani sfiorano le corde, anche se con quelle poche note che ho imparato viene fuori una melodia che solo io per il momento riesco a sentire.
E’ bellissimo tornare a sognare, anche quando credi che di sogni non ne hai più.
Per me la musica è la più grande medicina, è in grado di guarire tutte le ferite della vita […]”
********
Spesso, parlando di quanto sia bello suonare la chitarra, dico sempre che è divertente, regala delle belle soddisfazioni, ecc… Ma metto troppo poco risalto a ciò che è più importante.
Suonare la chitarra è molto di più…
Suonare la chitarra è provare delle belle emozioni anche quando nella vita reale si ha poco da essere contenti.
Suonare la chitarra è sognare anche quando si soffre di insonnia.
Suonare la chitarra è sfogarsi quando ce l’hai con qualcosa o qualcuno, ma senza usare la violenza.
Suonare la chitarra è amplificare la gioia di aver trovato l’amore della propria vita.
Suonare la chitarra è consolarsi per aver perso quello che si pensa sia l’amore della propria vita.
Suonare la chitarra è questo è molto, molto altro…
E proprio per questo mi sento molto fortunato ad essere chitarrista e ad aver aiutato molte altre persone a diventarlo.
Cos’è per te suonare la chitarra? Cos’è stato per te in passato? Scrivilo qui di seguito lasciando un commento…
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


suonare la chitarra è poter dire quello che hai dentro senza troppe parole
più si è bravi e più ci si può esprimere meglio ma a differenza delle parole con la chitarra basta una nota, basta come la si fa questa nota, lunga, dolce, sfumata, lieve
a me per esempio mi da l’occasione per scirvere canzoni (vabbe, ci provo, tanto non le faccio mai ascoltare a nessuno…). Mi piacerebbe poterle registrare, chitarra e voce, come facevo da adolescente, ora sono adultolescente ehm, ed è proprio vero che si ritorna bambini con una chitarra in mano…a proposito, io ho un vecchio pc di 10 anni fa, come posso registrare le mie canzoni? ci sono programmi semplici che posso scaricare o acquistare? io ho una chitarra acustica e una elettrica, dovrei procirarmi un microfono decente ed un mixerino, che consigli mi date?
grazie e buonam musica
Per me invece che sto imparando da zero, imparare a suonare la chitarra è uno sbattimento infinito !!! D’altro canto è stato cosi anche oltre 15 anni fa quando ho cominciato a suonare la batteria…Tanti che sono molto bravi a suonare la chitarra poi sulla batteria non riescono a suonare nulla, neanche le parti più semplici, più che altro per il fatto che la batteria si suona anche con gli arti inferiori e bisogna avere un senso innato per la ritmica. Bisogna avere molta coordinazione tra braccia e gambe, chi dice che imparare a suonare la batteria sia semplice non ha mai provato ! Come dicono gli Americani: “no pain, no gain”. Questo è il punto
Se si superano le prime difficoltà e non si molla, poi ti si apre un mondo. 15 anni fa non avrei mai pensato che un giorno avrei inciso dei dischi con io che suono la batteria. Questa è la mia esperienza personale e mi piacerebbe vederla pubblicata.
Grazie.
Suonare la chitarra è fare l’amore senza dover tradire tua moglie
Ciao Davide
Stringe veramente il cuore leggere le parole di quel ragazzo, perchè mi ricorda esperienze simili vissute tanti anni fa, ma a lui vorrei dire che la chitarra aiuta sicuramente a sopravvivere, ma non ad uscire da quella situazione. Quindi: “se necessario la chitarra appendila al chiodo, anch’io l’ho fatto e ne ho anche pianto, ma sentivo che era necessario. Esci, cerca, non ti arrendere mai, e fa che ogni delusione accresca dentro di te la rabbia che ti darà nuova forza. Vedrai che ne esci. Poi la chitarra potrai riprenderla, e suonarla senza il peso delle preoccupazioni sarà ancora più bello. Auguri”
suonare la chitarra …. no, anzi, SUONARE … e non solo … anche ASCOLTARE … boh … è forse la cosa che più si avvicina al concetto di divino …la musica è trasversale alle razze, alle culture … perchè no … ai tempi …. e quando suoni e ti viene anche la pelle d’oca … bè … allora hai raggiunto il tuo max raggiungibile … indipendetemente dalla tecnica, dalla velocità o che altro …. le chitarre, poi, mi permettono proprio di provare questo … il piccolo neo : non si finisce mai di imparare … anzi … ci si rende conto sempre di + quanto si ha da imparare !!!! pazienza … ne vale cmq la pena !!!
Leggo le emozioni scritte dagli amici chitarristi. La musica, in genere, è l’opportunità di dare voce all’anima. Ogni strumento è emozionante, ma la chitarra si abbraccia, si stringe o si accarezza, talvolta la si percuote, altre la si fa salire in alto chiudendo gli occhi. Ed è così che mi piace suonare: occhi chiusi, la mano sinistra sulla tastiera e la destra sfiora lo stato d’animo. Cosa suono? Non lo so fino a quando non ho terminato. E’ un soffio di armonia, uno stato d’animo mutevole: dall’assolo urlato all’arpeggio sussurrato. E’ musica, è chitarra, è una libertà ritrovata e rinnovata.
Suonare la chitarra (e far ascoltare a molti le tue canzoni) è farti sentire in un mondo dove nessuno ti ascolterà in un altro modo
Suonare la chitarra è viaggiare senza aver bisogno di spostarsi, vedere oltre l’orizzonte a prescindere da dove sia veramente l’orizzonte