Alberto Mesirca è un eccellente chitarrista classico nato a Marostica in provincia di Vincenza riconosciuto a livello internazionale.
Vincitore chitarra d’oro 2009 miglior chitarrista giovane dell’anno, vincitore chitarra d’oro 2013
Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra
Alberto Mesirca è un eccellente chitarrista classico nato a Marostica in provincia di Vincenza riconosciuto a livello internazionale.
Vincitore chitarra d’oro 2009 miglior chitarrista giovane dell’anno, vincitore chitarra d’oro 2013
Stevie Ray Vaughan è sicuramente uno dei più grandi chitarristi blues mai esistiti ed il suono che esce dalla sua chitarra è uno dei punti di riferimento di questo genere.
SRV utilizzava un overdrive molto noto, un overdrive a pedale che molti chitarristi famosi hanno utilizzato. Sto parlando ovviamente dell’Ibanez Tube Screamer
In questo articolo vediamo un semplice trucchetto che potrebbe semplificarti la vita o regalare diverse sfumature alle tue esecuzioni o esibizioni.
Sappiamo bene che la disposizione degli effetti della chitarra è importante (scopri la guida gratuita agli effetti
Ottenere la distorsione che si desidera e saper regolare al meglio il distorsore è un’arte, un’arte che si può e si deve imparare se nel proprio genere si utilizza la distorsione abbastanza spesso.
In un precedente articolo ho parlato di un chitarrista che ha praticamente rovinato la performance live di tutto il gruppo perchè aveva
Il chitarrista Alex Chadwick ha realizzato un video molto interessante nel quale suona 100 riff di chitarra storici in 12 minuti provando anche a creare una sorta di continuità tra essi.
L’idea non è originale, perchè prima di lui lo hanno già fatto altri chitarristi una cosa simile, ma questo video ha qualcosa in più. Oltre al fatto
In questa lezione di chitarra vediamo un video di Marco De Cave molto interessante perchè partendo da un esercizio di chitarra molto semplice, uno dei primissimi esercizi che un chitarrista deve imparare a fare, andiamo a costruirci un lick che si può utilizzare negli assoli.
Si tratta di una cosa molto interessante soprattutto perchè l’esercizio
Qualche giorno fa, un chitarrista mi ha scritto riguardo a questo effetto e mi sono chiesto come mai non lo avessi mai recensito prima d’ora. Dimenticanza. Ci sono talmente tante cose di cui valga la pena parlare nel mondo della chitarra che molte cose interessanti spesso vengono tralasciate.
Sto parlando del VOX DelayLab,
In questa lezione di chitarra andiamo a vedere un esercizio ed un lick di Marco De Cave per migliorare nello string skipping.
Lo string skipping è un modo di suonare che come fa intuire il nome prevede che si plettri due note consecutive che si trovano ad almeno 2 corde di distanza e non a corde consecutive.
© 2025 Lezioni di Chitarra
Tema di Anders Noren — Su ↑