Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Chitarre Famose: Poster di Federico Mauro

Chitarre Famose - Federico MauroFederico Mauro è un art director, multimedia designer e artista. Federico ha realizzato dei poster delle chitarre più famose, scrivendo su ognuna il nome del chitarrista che l’ha resa famosa.

In realtà queste sono una scelta più che altro di ciò che piace a lui, “solo per divertirsi“, come ha scritto nel suo sito…

This is a personal project, just for fun. These images have been randomly selected via Internet search to improve my style and to learn to appreciate other people’s taste.
The selection of these images is an informative example of things that I like.

E’ un progetto interessante per noi chitarristi, ma ci sono delle cose che stonano un po’ e che ho scritto qui di seguito, prima però voglio farti vedere il video, molto interessante, dove si vedono i vari poster e dove lui ha montato in sottofondo una musica che viene abbinata al chitarrista e alla chitarra.

(vedi qui tutti i poster delle chitarre)

Premetto che il progetto lo trovo interessante e la cosa mi ha divertito molto. Però per divertimento, per giocare un po’ e per fare alcune precisazioni ho analizzato il video ed ho trovato alcune incongruenze:

1. Quando appare la chitarra elettrica di George Harrison, si sente “while my guitar gently weeps“, canzone di George Harrison, suonata però da lui con la chitarra acustica, almeno nel pezzo che si sente. Sarebbe stato magari da mettere una canzone diversa dove si sentiva il suono della chitarra raffigurata.

2. La chitarra di Jimi Hendrix, la Fender Stratocaster che io accosto meglio al chitarrista non è quella con la colorazione sunburst come quella raffigurata nel poster dedicato, ma quella bianca/gialla o nera.

3. Quando viene raffigurata la chitarra a doppio manico di Jimmy Page sarebbe stato più indicato (dal mio punto di vista) far sentire Stairway to Heaven in versione live. Infatti, Jimmy Page utilizzava proprio quella chitarra per eseguire quella canzone in concerto.

4. Con la chitarra di Carlos Santana, la PRS, si sente Oye ComoVa, che però è stata incisa quando ancora Santana non utilizzava quelle chitarre, ma utilizzava prevalentemente Gibson.

Ecco, io mi sono divertito a fare attenzione a questi piccoli aspetti che ovviamente non tolgono nulla al lavoro dell’artista, anche perchè la maggior parte di quello che ho scritto si riferisce più al video che ai poster.

In complesso ho trovato questo lavoro molto interessante e appassionato.

Tu hai notato qualche altro particolare?


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

18 commenti

  1. Pier Giorgio Morini

    E Gary Moore?

  2. Cristian

    Ciao, aggiungerei la razor di Dimebag Darrel, la beast di Kerry King…e magari una di quelle di Kirk Hammett

  3. beppe

    molto interessante e anche le tue precisazioni sempre al posto giusto
    comunque tutta gente che anche con un manico di scopa e 6 corde attaccate
    avrebbe fatto la differenza

  4. David Carelse

    Grazie Beppe, perfettamente d’accordo con te ed anche con Cristian e Pier Giorgio. Per quanto riguarda Kirk Hammett credo che 2 chitarre di uno stesso gruppo fossero troppe, in effetti bisognava sceglierne una.

  5. Cristian

    D’altra parte all’autore potrebbero non piacere quei chitarristi…se fossi io ne toglierei alcuni e ne metterei altri. Se invece parliamo di quelli che hanno fatto la storia della musica, allora dobbiamo essere per forza più completi

  6. gianny

    Direi che ci si è dimenticati in bomba di un certo Steve Vai, di un tale Joe Satriani, Di John Petrucci, di un certo Steve Lukather…solo per citarne alcuni, ed inoltre sembra che in Italia non ci sia stato un chitarrista degno di quel nome : per non fare nomi : Franco Musssida ( PFM ) Cesareo , Maurizio Solieri, A. Braido… e mi fermo qui, perchè se mi volto a guardare i miei vinili ed i miei CD

  7. David Carelse

    Si hai ragione Gianni, in effetti almeno un rappresentante italiano ci stava.

  8. Marco

    …e Steve Vai???

  9. Mario

    Daccordo con quanto detto sopra, aggiungo che restando alle intenzioni delll’ideatore, nomi famosi e strumenti famosi, avrei aggiunto The Edge con la Gibson Explorer, anche se poi ha usato altre marche, e nellla parte Blackmore Page uno spazietto per l’eroico Iommi (coraggio Tony!) e la sua Sg nera

  10. Kaio

    In effetti almeno la Frudua di Braido ci poteva stare! E Zakk Wylde?

  11. Piero

    Forse ci stiamo dimenticando uno dei più attuali, italiano e conosciuto al mondo PINO DANIELE…. poi con L’acustica Alex Britti…

  12. Antonio

    Avrei aggiunto anche Marcel Dadi, il più grande chitarrista in stile fingerpicking in Europa, con la sua Ovation signature, e Chet Atkins, grandissimo chitarrista country statunitense.

  13. David Carelse

    Come chitarristi sono d’accordo con tutti, ricordiamoci però che qui si parla di chitarre, più che chitarristi, credo che anche questo influenzi molto la scelta.

  14. Kaio

    Infatti! Io citavo Zakk Wylde perchè le sue Jackson e le sue Les Paul con quel pattern così psichedelico sono uniche e tutti le riconoscerebbero!

  15. Claudio

    Sono pienamente d’accordo con te sulle osservazioni che hai fatto specialmente quando appare la chitarra di Jimmy Page. Infatti è proprio quella che usava nei live quando i Led Zeppelin arrivavano a cantare Stairway To Heaven, canzone micidiale. Non a caso è tra le 500 migliori canzoni votate al mondo. E quando Jimmy Page arriva a fare l’assolo in concerto è a dir poco pazzesco. Ciao

  16. Danilo

    Io ho trovato molto interessante questo articolo, il conoscere le chitarre (più o meno azzeccate con i brani) dei personaggi più importanti della musica mondiale…
    A mio avviso, però, manca un “Big” della musica: Joe Satriani

  17. loris

    ciao,
    quando si è attratti dalle sonorità e dallo stile di un musicista non si può non prestare attenzione al suo strumento…e magari lasciarsi influenzare nella scelta del proprio. 20 anni fa avevo una ESP nera con i teschi sui tasti. Dopo tanti anni ritorno alla musica con una solid body sempre nera ma al posto delle ossa dei denti di squalo…

  18. Fabio1975

    E Gary Moore?
    Ribadisco anche io magari sulle note di Parisienne walkaways………..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *