Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Come NON Suonare la Chitarra

Come NON suonare la chitarraIn questo articolo ho raccolto 3 dei video più popolari dei fail di chitarristi.

A tutti capita sicuramente di sbagliare durante un’esibizione, ma non così tanto come nel primo video! A tutti può anche capitare di fare una figuraccia mentre si cerca di fare scena per intrattenere il pubblico, ma nel caso del secondo video si tratta di una vera e propria disgrazia per il chitarrista!

Infine vedremo una scena che nessuno vorrebbe mai capitasse durante un proprio concerto e che invece è capitata a Tom Delonge dei Blink 182.

Cominciamo con il primo video…

Un chitarrista poco preparato

Ho capito tutto, ma è incredibile quanto poco si fosse preparato questo chitarrista per questo concerto.

Si tratta di una band russa ed è evidente e comprensibile alla fine quanto il cantante ed il bassista se la la siano presa con il chitarrista. Un ottimo esempio di come non suonare la chitarra!

Una cosa non mi torna… Mi sembra impensabile che gli altri non conoscessero le reali potenzialità del chitarrista, eppure… è addirittura davanti a tutto il gruppo mentre suonano! Mah…

Questa chitarra non mi piace!

Quando ho iniziato a vedere il video non capivo. Non si capisce molto bene l’audio ma mi sembrava che suonassero discretamente bene, ma poi, al minuto 1:15 succede quello che molti chitarristi che amano fare scena temono…

Guarda il chitarrista a destra dello schermo!

Una cosa da non fare assolutamente quando si suona la chitarra. Almeno controlla gli attacchi prima! Com’è possibile che sia partita così facilmente?

Interessante il fatto che viene documentato anche lo stato della chitarra e l’umore del chitarrista :-)

Tom Delonge Fail

E ad un certo punto la chitarra singhiozza!

Stiamo parlando del chitarrista dei Blink 182!

Mi sembra abbastanza impossibile che succeda in un concerto a quei livelli. Quando mi è capitata una cosa simile a me (per fortuna non dal vivo) e la chitarra ha cominciato a fare questi scherzi il problema era nel jack, nel cavo che ovviamente io usuravo all’inverosimile. Ma possibile che si sia danneggiato così il cavo che probabilmente nel suo caso arrivava solamente fino al ripetitore radio che aveva dietro la schiena?

A quei livelli bisognerebbe sempre avere dei cavi nuovi ogni mese caspita!!

Comunque non so se fosse quello il problema, perchè in realtà potrebbero essere altre cose, come ad esempio la batteria del ripetitore radio, qualche problema nell’elettronica della chitarra, ecc… Io ho ipotizzato la cosa più plausibile, anche perchè è successo pure a me.

Quindi, ipotizzando che sia per via del cavo… Controlla sempre prima di un concerto di avere tutta la strumentazione che funziona, perchè quando succedono queste cose è abbastanza brutto!


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. kaio

    Grande David, anche questo è utile per chi suona! Spesso non ci ricordiamo di fare attenzione ai piccoli dettagli che però fanno la differenza su un palco! Beh certo dimenticarsi di studiare i pezzi forse non capita così spesso :D Mamma mia che botto quella povera chitarra… Con un paio di strap-lock l’avrebbe salvata….
    il problema dei blink puo essere dovuto al sistema radio stesso, per quanto mi riguarda meglio spendere su un buon cavo, sicuramente rende meglio anche il suono

  2. Riccardo

    Scusate…ma a me è sembrato più evidente che, più del problema della chitarra singhiozzante, il problema principale fosse quello del cantante biondino più stonato della campana della chiesa del mio villaggio…o mi sbaglio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *