Ecco una recensione scritta da un chitarrista per SuonareChitarra.com della chitarra acustica Yamaha F-310.
La chitarra acustica Yamaha F-310 è sicuramente tra le più economiche, ma non fermatevi all’apparenza perché rimarrete sbalorditi appena l’avrete tra le vostre mani.
Leggerissima e bilanciata alla perfezione, la chitarra da subito mostra la sua eleganza con quel colore sunburst, un fondo e fasce meranti, un top abete e una tastiera in palissandro, unico per chitarre di questo prezzo (100 euro).
Il prezzo non deve trarvi in inganno. Quando l’accorderete noterete subito come le meccaniche siano sensibili e precise e il manico e tastiera comodi e veloci, il top per un’acustica. I tasti sono molto precisi e a distanza di tempo non dovrebbero dare troppi problemi legati all’usura, questo proprio per la sua resistenza a fattori esterni quali temperatura, umidità e salsedine, ed anche il manico supporta bene le varie sperimentazioni, accordature drop e accordature aperte.
Grazie alle tantissime sperimentazioni musicali che ho testato direttamente ne ho capito la vera essenza del suono. Un suono ben bilanciato, aperto e trasparente, sensibilissimo al variare della scalatura delle corde. Si può passare poi tranquillamente da suoni brillanti a suoni molto più morbidi senza però che si perda chiarezza e pulizia.
Anche la tastiera riesce ad essere sempre molto intonata in tutta la sua lunghezza, senza mai perdere ritmo, dal primo all’ultimo tasto. La F-310 quindi offre molto più che una discreta qualità ad un prezzo davvero contenuto e alla portata di tutti.
Il suono generato dal corpo è molto piacevole, con una risonanza brillante e di volume, adatta sicuramente a pezzi forti e intensi. E disponibile anche la versione F-310P, venduta e accompagnata da custodia, accordatore, plettri e tracolla; e una versione amplificata la F-310A. Sicuramente, la Yamaha F-310, mi sento assolutamente di consigliarla ai principianti che si affacciano per la prima volta allo strumento e che vogliono crescerci insieme, perché rappresenta un acquisto economico ma di una qualità che non ti aspetteresti. Però non la sottovaluterei neanche per i musicisti ben più esperti, perché avranno uno strumento dignitoso che proprio per la sua resistenza può essere una chitarra da vera “battaglia” o da portare in giro.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Sono felice di possederla, l ho avuta di seconda mano, con un suo passato, ma praticamente nuova, alla metà del suo prezzo d’origine, e la adoro. Non sapevo di aver fatto un acquisto cosi propizio sono principiante e ora consapevole della fortuna che ho avuto. Grazie.