Effetti per Chitarra Elettrica: la Dunlop ha sfornato un nuovo pedalino per aggiungere distorsione alla tua chitarra elettrica che si potrà acquistare dal 22 Maggio. Dunlop MXR Prime Distortion. Sicuramente il marketing è stato curato molto bene, ma vediamo nei dettagli se merita veramente l’attesa che ha creato.
Ti ricordo, se non l’hai ancora fatto, che puoi scaricare la guida agli effetti della chitarra dove puoi scoprire gli errori più comuni e altre informazioni interessanti.
Una prima caratteristica molto importante da tenere bene in mente è che si tratta di una distorsione 100% analogica. Questo è sicuramente un punto… anzi, sono molti punti a favore, soprattutto se teniamo conto che il prezzo di questo pedalino è intorno ai 50 dollari.
Le altre caratteristiche che la Dunlop pubblicizza sono un livello assolutamente minimo di rumore o noise, che non aumenta con l’aumentare del gain, molto reattivo nell’attacco ed ha i controlli per tono, distorsione e output.
Dunlop MXR Prime Distortion: Video Dimostrativi
Questi sono una vera chicca. La Dunlop ha realizzato 2 video dimostrativi per questo pedale dove puoi vedere alcuni settaggi, puoi sentire come risulta suonare il pedale ed il suono con le diverse configurazioni e ti vengono sottolineate alcune caratteristiche.
Entrambi i video sono solo sonori, nessuno parla, c’è solo qualche scritta in sovraimpressione, quindi non preoccuparti se non sai l’inglese.
La cosa molto interessante è che hanno fatto la dimostrazione 2 volte con 2 chitarristi diversi e 2 strumentazioni opposte! Questo è molto interessante.
Ecco il primo:
In questa demo è stata utilizzata questa strumentazione:
Chitarra Jackson EMG con Humbacker attivi, M69 Prime Distortion, cavi Lava Vintage Coil, amplificatore Marshall Super Lead 100w.
Il chitarrista è Tal Morris.
Vediamo la seconda demo, invece con uno stile molto più vintage:
In questa demo è stata utilizzata questa strumentazione:
Chitarra Fender Telecaster, M69 Prime Distortion, cavi Lava Vintage Tweed, amplificatore da 40 watt Carr “Impala”.
Il chitarrista che suona in questa dimostrazione è James Deprato.
In entrambi i video viene sottolineata la capacità di mantenere buone le dinamiche manovrando il volume della chitarra. Inoltre si può notare quanto sia veramente quasi azzerato il noise.
In generale mi sembra veramente un pedale interessante che probabilmente proverò quando ne avrò l’0ccasione, nel frattempo scatenatevi pure nel farmi sapere le vostre considerazioni! ;-)
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


bel distorsore..si potrebbe avere il nome del modello della jackson, ha un bel suono…..thank.
Ciao! Non male, solo che usare pu attivi con un distorsore per di più su di un Super Lead della Marshall è un un pochino forviante. Molte case usano questo “trucchetto” per incrementare la resa dei pedali.
Per 49 dollari una prova si può fare.
Gran bel pedale! xò sec me con la Jackson ha un suono troppo troppo ovattato e a me non piace per niente! de gustibus! la prova con la telecaster è selvaggia e spacca di brutto!!! \m/
Il pedale sembra buono… il prezzo pure… ma secondo me bisogna testarlo, per capire esattamente la validità del distorsore anche con strumenti.e apmplificatore meno profeaionali….
Per i miei gusti lo preferisco nel modo Vintage.Il precedente lo sento troppo zanzaroso