Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Registrare la Chitarra con Audacity: Demo

Registrare Chitarra AudacityTra poco sarà di nuovo disponibile il corso con le tecniche avanzate per registrare con Audacity, nel frattempo puoi scaricare le video lezioni gratuite a questo link: registrare da casa con Audacity.

Mi ricordo che ancora prima di realizzare questo corso, circa 2 anni fa avevo deciso di fare una cosa… Ho voluto registrare velocemente (in 2 ore, compresa la scrittura della canzone) un brano con Audacity, un portatile ed una pedaliera.

La chitarra andava sulla pedaliera che restituiva il suono direttamente ad un portatile. Io di solito registravo su un computer fisso ed a volte utilizzavo un microfono sull’ampli, ma stavolta dovevo provare che la qualità del suono sarebbe stata buona (grazie alle tecniche avanzate di Audacity) anche in queste condizioni.

Quindi ti faccio ascoltare quella prova, quella demo che ho realizzato velocemente proprio per sentire il risultato delle tecniche che espongo nel corso.

Ribadisco che ho fatto questa registrazione solo come una prova, quindi potresti accorgerti di alcuni errori, ma quello che mi interessava era sentire che è possibile creare delle registrazioni molto interessanti anche senza uno studio di registrazione. Inoltre, tieni presente che qui ascolti la canzone da YouTube che comunque abbassa di qualità l’audio:

Se la registrazione ti è piaciuta e vorresti ottenere dei risultati simili con un portatile ed una chitarra direttamente collegata ad una pedaliera ed al computer, allora puoi andare a questo link: Registra le tue canzoni da casa.

Se invece registri già da tempo e conosci anche tutti i trucchi del mestiere e lo fai con una qualità molto superiore a questa, allora queste lezioni non fanno per te.

La cosa più divertente è il multitraccia che per chi non lo conoscesse è il metodo di registrazione per cui puoi sovraincidere varie tracce di suono, quindi ad esempio, nella canzone, che puoi sentire batteria, chitarra ritmica e chitarra solistica, sono tutte tracce musicali suonate da me. Nel caso della batteria l’ho realizzata con un programma gratuito per il computer in soli 10 minuti (e ti spiegherò come fare e qual’è il programma).

Se ti piace comporre dei brani o se ti piacerebbe farlo e poi registrarli per riascoltarli quando vuoi o farli ascoltare ai tuoi amici, clicca il link che ti ho segnalato perchè troverai delle cose interessanti.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

3 commenti

  1. mario.olianas

    la registr, è bella, interess, è il mio livello molto basso, inoltre con la ch. classica non saprei come fare. Ancora compl. per te, sei grande, e grazie per la disponibilita’ con noi piccoli mortali !!!!!!!! e poi proprio in questi giorni sanremesi, la distanza con la musica diventa davvero astronomica,mah ………. speriamo bene , ciao l’illuso che vuol suonare Mario

  2. Lucia

    ciao David sono Lucia ora vado un po’ meglio con la chitarra acustica ma…. spero di essere in grado di fare di meglio …anzi ci devo riuscie con tanto impegno perchè non è affatto facile suonarla …. ok ciao by Lucy

  3. Eugenio (Rudolf)

    Molto Bella e invitante.. coplimenti Davide… oltre che come chitarrista anche come compositore…
    Io suno abbastanza bene ma non so usare il programma ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *