Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Via Jimi Hendrix, Lercara Friddi, PA

Si, è esatto! Il 26 Ottobre Lercara Friddi ha intitolato una via a Jimi Hendrix. E’ una cosa… pazzesca!

Sono perfettamente d’accordo con l’attribuire un nome di una via a Jimi Hendrix, ma non avrei mai pensato che una proposta di questo tipo sarebbe potuta essere accettata.

Credo che Jimi Hendrix abbia cambiato la vita di molte persone, non solo dei chitarristi. Jimi Hendrix è diventato un simbolo, Jimi Hendrix ha cambiato volto alla musica, Jimi Hendrix ha realizzato la versione dell’inno Americano più famosa ed emozionante del mondo.

Ecco perchè mi sembra un’ottima idea quella di intitolare una via a questo personaggio che noi chitarristi conosciamo molto bene. E questi sono solo una piccolissima parte dei motivi che potrei elencare.

Ma la storia è molto più complicata di così, e sembra che possa cambiare da un momento all’altro…

Facciamo qualche passo indietro. Fabio Pillitteri qualche giorno fa mi ha contattato segnalandomi questa storia. Fabio è proprio la persona che si è battutta per ottenere questo risultato. In un blog dedicato ai fan di Jimi Hendrix italiani, Fabio racconta la sua storia, che in sintesi è questa…

Il Sogno Realizzato

Fabio è un dipendente del comune di Lercara e 1 anno e mezzo fa gli è stato chiesto di collaborare alla realizzazione dello stradario comunale. Gli è stato chiesto poi di rilevare tutte quelle vie, piazze e stradine che non portavano un nome e tra queste c’era anche la sua via (fatta realizzare da poco da lui stesso).

Da qui una lunga battaglia per provare a dare il nome di uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi alla sua via.

Grazie all’apertura mentale di un amministratore (e grazie anche al fatto che fosse un ex batterista probabilmente), questo è stato possibile e con grande commozione da parte di Fabio abbiamo la seconda via in Italia in onore di Jimi Hendrix. La prima è in provincia di Roma.

Ecco il cartello che Fabio ha realizzato per la via:

I Distruttori del Sogno

Dall’articolo che ha scritto Fabio traspare che ottenere questo risultato è costato determinazione, passione, lavoro, pazienza e molto tempo. Lui è un grande fan di Jimi Hendrix. Per questo, la notizia che a molti chitarristi sono sicuro che faràpiacere leggere, per lui è motivo di grande commozione.

Eppure ci sono sempre persone a cui piace occuparsi delle cose sbagliate… Distruggere i sogni degli altri. Perchè? E chi lo sa… ci sono e ci saranno sempre. Questo è sicuro.

Cosa è successo? Qualcuno che vuole fare la parte del moralista ha pensato di far girare una petizione per eliminare il nome di questa via. Perchè? Perchè è un personaggio negativo in quanto… è morto di overdose!

Prima di tutto… ma con tutti i problemi che ci sono in Italia devi proprio accanirti contro il nome di una via?

Secondo: per una volta in Italia si fa un passo in avanti in termini di apertura mentale e ovviamente cerchiamo di tornare indietro. A questo punto ci meritiamo quello che abbiamo.

Terzo: ovviamente la via verrebbe intitolta a qualche politico. E il politico sarebbe un personaggio positivo? Difficile dato che è stato provato che la maggior parte di quelli che sono in parlamento fanno uso di droghe.

La Lotta Continua

Ovviamente Fabio continuerà a lottare perchè il cambio del nome della via non venga effettuato, ma anche noi possiamo fare qualcosa per aiutarlo.

Mandiamo un’email agli indirizzi del comune (info@comune.lercarafriddi.pa.it oppure comune.lercarafriddi@pec.it) scrivendo un apprezzamento per il nome della via.

Inviare un’email non costa niente e sono sicuro che troverai mille cose che puoi scrivere per giustificare l’apprezzamento.

Se vuoi scrivi un commento qui sotto per farmi sapere cosa ne pensi (lo leggerà anche Fabio il commento)


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

30 commenti

  1. Fabio

    Grazie per lo spazio che mi hai concesso … il comitato dei “puritani-benpensanti-perbenisti” al momento è in letargo (… forse hanno capito di aver fatto una cavolata colossale ed onde evitare pessime figure magari sono tornati indietro sui loro passi??? Chissà!) … a prescindere che la cosa non mi preoccupava (come ho spiegato nell’articolo che ti ho linkato), ma la cosa che mi ha fatto e che, ancora, mi fa veramente incavolare è che, non avendo un c……… di meglio da fare, alcuni individui sprechino il loro tempo per iniziative distruttive (della serie … è meglio criticare – a cosa fatta – che proporre). I link che ti ho inviato ho cercato di diffonderli più che ho potuto inviando mail (recuperando gli indirizzi dai siti web) a radio, musicisti , striscia la notizia, le iene, etc. … e ciò affinchè in molti siano a conoscenza di quello che nel suo piccolo è una notizia da “prima pagina” proprio per la sua unicità e particolarità … conto quindi sull’aiuto di tutti i difensori del “libero pensiero” e di tutti quelli che come me pensino che non ci sia nulla di scandaloso a volere dedicare una strada al più grande chitarrista dell’universo, e questo affinchè grazie a questa sorta di “passa parola” tanti vengano a conoscenza della notizia. Ancora grazie.
    P.S. … per onor di cronaca: la sistemazione della strada, al fine di renderla carrabile, oltre che da me è stata commissionata anche da altri 5 vicini di casa.

  2. Diego

    Premesso che trovo bellissimo intitolare delle vie/piazze a musicisti (molto meglio che a politici e statisti corrotti vari)… Che caspita di giustificazione è “è un esempio negativo”?? Ci sono vie intitolate ai più grandi delinquenti della storia… Che cosa vuol dire se è morto di overdose (ammesso che sia la verità, a me risulta sia soffocato)? Mi sembra una situazione surreale.
    Sicuramente abbiamo problemi più importanti di cui occuparci che non il nome di una via, ma una mail a queste persone mentalmente limitate non la toglie nessuno.
    In bocca al lupo a Fabio.

  3. Giorgio

    Mah !
    Se coloro che raccolgono le firme per togliere l’intitolazione della via al povero Jimi impiegassero le stesse energie per combattere seriamente la mafia….

  4. Emilio

    Siamo stati, siamo e saremo sempre un popolo di falsi moralisti. Picasso,Gaugin,Van Gogh vengono giudicati per qualche cosa che non sia il loro genio artistico. Ma nel bel paese della canzone non c’e’ posto per il genio di JH.
    Hic sunt leones vale dal brennero alla sicilia. Anche da parte mia
    In bocca “ai lupi” Fabio!!!

  5. Paolo

    Di norma le strade e le piazze vengono intitolate a personaggi che in qualche modo si sono distinti nella società dando un utile contributo allo sviluppo scientifico, socio culturale, politico, ecc…
    Esiste comunque una specifica normativa in materia ed essa è anche abbastanza restrittiva.
    Mi suona comunque strano che venga sollevato un problema del genere per un personaggio come Jimi Hendrix, che ha indubbiamente contribuito positivamente allo sviluppo ed all’evoluzione della musica contemporanea, quando ci sono svariati precedenti in cui vie e piazze sono state intitolate a personaggi della storia che si sono distinti unicamente per aver commesso indicibili atrocità.
    Solo per citare alcuni esempi: Via Erode – ROMA; Via Nerone – ANZIO – GUIDONIA MONTECELIO –FICARRA; Via Diocleziano – NAPOLI; Via Attila – CASTELNUOVO DEL GARDA; Rue Gilles de Rais – CHAMPTOCE SUR (FRANCIA); Via Rodorigo Borgia – ROMA; Karl Brandt Strasse – BAD OEYNHAUSEN (GERMANIA); Via Stalin – ROMA; Via Vallanzasca – MILANO; …penso che riflettendoci un pò a fondo la lista diventi interminabile.

  6. Cristiano

    Ciao a tutti,
    sono perfettamente d’accordo con tutto quello che ho letto-
    Trovo assurdo che ci sia gente che non sappia come impegnare il proprio tempo se non compiendo gesti che trasmettono la loro ignoranza e la loro invidia.
    Anch’io suono la chitarra e Jimi m’ha insegnato tantissimo…
    meriterebbe un monumento oltre alle vie a lui intitolate.
    Un saluto
    Cristiano

  7. Francesco

    Go!!!!! FABIO

  8. Gianluca

    Paganini non é stato certamente uno stinco di santo ma viene ricordato certamente quale miglior violinista al mondo!! Perché la musica contemporanea deve essere considerata di serie B?

  9. Frency

    Fabio sei un grande , comenttare quello che stai passando … e ridicolo
    certa gente pur di mettersi in mostra farebbero qualsiasi cosa
    vorrei fare di piu per aiutarti

    tieni duro

  10. Dario

    Ragazzi!! siamo in Italia , e forse Jimi Hendrix lo conosciamo solo noi chitarristi .
    Forse era meglio chiamarla : VIA BERLUSCONI –
    Forza Fabio, non fermarti………….
    ciao.

  11. Domenico

    Allora non dovrebbe esserci neanche Via Giiulio Cesare o qualsiasi altro tiranno della storia nelle nostre strade visto quante morti hanno provocato a differenza di un personaggio che ha pagato di persona con la sua vita. Io sono assolutamente contro ogni assunzione di droghe ma qui si ricorda l’arte che ha lasciato questa persona. Io menzionerei anche personaggi tipo Freddie Mercury oppure Maradona, anche loro hanno avuto una vita al di fuori del loro mestiere travagliata ma hanno lasciato il segno in quanto genialmente unici nella loro arte.

  12. Mik3la

    Ciao ho letto la tua storia del fatto della via con il nome del più grande chitarrista mai esistito, Jimi Hendrix!
    E appena ho visto quanto lavoro hai fatto per inserirlo in una via, non ci credevo! Finalmente qualcuno, che ha inserito un grande personaggio nel mondo della musica…e ti assecondo nel fatto che i “guastafeste” pensano che si dovrebbe togliere perla sua morte..di overdose!
    Io suono la chitarra da due anni e mezzo…e ho ascoltato Jimi Hendrix dall’inizio, e mi sono subito appassionata della sua vita, mi piaceva il suo modo di esibirsi sul palcoscenico, il suo modo di suonare, beh praticamente TUTTO!
    Era unico, e continuerà ad esserlo nei nostri cuori, perchè si merita di avere rispetto anche se ora non c’è più, perchè per tutti quelli che amano la musica è stato un cambiamento, e anche se faceva uso di droghe, non si significa che era una cattiva persona, anzi..faceva molto di più.
    Tutti noi saremo con te, ciao!! :D

  13. Lodo Guich

    Si spera solo che questa via resti a suo nome, anche se oramai ho perso tutte le speranze per quel riguarda l’Italia. hanno sempre da criticare e da ridire. ma il peggio è che non lo fanno in modo costruttivo ma col solo scopo di distruggere ciò che gli altri fanno. perché? perché sono gli altri e non loro, ognuno di questi tempi vuole un posto nella storia, nel male o nel bene.

  14. Denis

    Jimi Hendrix è stato un grande e lo sarà sempre. Il vero padre del rock!! Colui che ha fatto parlare a chiare lettere le meravigliose Stratocaster!! I miti del suo calibro non tramonteranno mai (vedi Freddie Mercury, Michael Jackson e molti altri……) pertanto colui che propone di “asportare” il nome della Via, farebbe davvero bene ad occuparsi d’altro. Il mio naturale e speranzoso auspicio è che a suon di petizione il mito di Hendrix continui a campeggiare a ricordo dei suoi seguaci e ammiratori sul cartello della via. A risentirci.

  15. simone

    per quel che potrà valere pubblicherò la notizia nel mio sito e scriverò al comune perché non tolga via Hendrix
    mio figlio un anno fa in 3* media doveva fare una ricerca su un personaggio del XX secolo e scelse proprio Hendrix suscitando la perplessità dell’insegnante che alla fine acconsentì
    prese 9
    io sono musicista ma Hendrix non è tra i miei preferiti e non ho assolutamente influenzato mio figlio
    e lui è lontano anni luce dallo stile di vita di Jimi
    negli Usa gli hanno dedicato un grande parco e noi ce la stiamo a menare con i nomi delle vie…
    ma come sono duri a morire i pregiudizi

    grazie Fabio e tutti quelli che sosterranno questa scelta

  16. Riccardo

    Qualcuno un giorno scrisse che Qualcuno un giorno disse che chi è senza peccato scagli la prima pietra. E’ proprio vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta, come è proprio vero che scriverò subito una mail a questi moralisti del cavolo che, e ciò che è scritto in questo articolo lo dimostra pienamente, non sapendo come trascorrere il tempo che noi contribuenti a piene mani gli ricompensiamo, si ergono a sapientoni della vita dimostrando a tutti il limitatissimo livello della propria cultura. Dimenticavo… nel caso in cui venisse a mancare un po’ di fantasia…la si potrebbe chiamare “Via Calderoli”, oppure “Via Fiorito”, ma và che anche un “Via D’alema” andrebbe bene. W l’Italia!!!

  17. Riccardo

    (copia della e-mail appena inviata)
    Un cordiale saluto a Voi Sigg.ri Amministratori del Comune di Lercara Friddi,
    la presente mail solo per comunicarVi il mio personalissimo apprezzamento per aver intitolato una Via a Jimi Hendrix, al di là delle vicende che hanno contraddistinto la vita e le abitudini personali del personaggio, ma consci solo della grande genialità musicale e artististica di un uomo a cui la sorte non è stata benevola, strappando a noi tutti un vero talento che ancora oggi, ne sono sicuro, starebbe ancora dicendo la sua, riempendoci di quelle emozioni che solo la musica è in grado di offrire. Colgo l’occasione per inviare un plauso particolare al Sig. Fabio Pillitteri per la brillante idea, dimostrazione che non tutte le classi amministratrici sono ferme anni luce dal presente.

    Saluto distintamente.

  18. vito

    …….. ma con lo spread che va a picco, la Germania che non ci può vedere e tutta la classe politica (vecchia) che ha paura di perdere la poltrona e i privilegi…………
    ma una manciata di fatti propri questa gente non se la può fare.
    Io se potessi oltre all’immagine e il nome (a proposito ….bella) inserirei un lettore cd nel cartello in modo tale che quando passa qualcuno davanti incomincia a suonare la meravigliosa e geniale musica di J.E.
    sarebbe FANTASTICO.
    Tieni duro Fabio e se hai bisogno di noi …. ci siamo.

  19. Fabio

    Grazie a tutti voi per il sostegno … i destinatari delle vostre eventuali mail di apprezzamento non sono purtroppo le persone mentalmente limitate, e cioè lo pseudo comitato (che meriterebbe tutt’altro tipo di messaggio) … i messaggi di sostegno e/o apprezzamento (destinatario il Comune di Lercara Friddi) potrebbero servire per rafforzare la scelta fatta in merito alla titolazione e ciò nell’eventualità che, oggi/domani, qualche altro moralista si faccia avanti patrocinando per il nome della via in questione altre persone “di provata moralità”!!!
    P.S. … chiaramente il “morto di overdose” è una “perla” uscita dalle bocche dei moralisti anti via J.H. che denota la loro notevole ignoranza (nel senso di ignorare i fatti e le circostanze): fino ad oggi, non vi è una versione certa della morte di Jimi. La versione più diffusa, messa in circolo dalla sua ragazza tedesca Monika Dannemann, presente nella stanza al momento del fatto, racconta di come Hendrix sia soffocato nel suo vomito dopo un improvviso cocktail di alcool e tranquillanti; a parte la causa della morte, le versioni fornite dalla ragazza risultano difformi da intervista ad intervista: non è chiaro se il chitarrista sia morto nottetempo, come asserito dalla polizia, o se fosse ancora vivo all’arrivo dell’ambulanza e sia soffocato durante il trasporto in ospedale a causa del sopraggiungere di vomito in assenza di un supporto sotto la sua testa” (fonte Wikipedia) … ed anche se fosse morto di “overdose” (in quegli anni l’uso di droge era fortemente diffuso …) con la titolazione si è voluto tributare l’artista oltre che l’uomo e l’incommensurabile testamento musicale che ci ha lasciato! Ancora grazie a tutti voi.

  20. Matt93

    Primo: come già è stato detto da diverse persone, molti artisti non erano megliori di Jimi Hendrix come esempio di vita (meglio in ogni caso una persona che si autodistrugge, piuttosto che un assassino o un pedofilo – non mi risulta che Jimi Hendrix abbia ricevuto accuse di questo tipo).
    Secondo: sempre come già alcuni hanno detto, mettere il nome di un politico (perlomeno di qualche politico recente) sarebbe un’ennesima ipocrisia.

  21. Stefano Livi

    qualcuno può dire che la sua tecnica con la chitarra non sia stata molto “ortossa”, altri che non fosse un gran che come cantante, discutibile le scelte per l’uso delle droghe ecc., nessuno però può negare che fosse un “genio” nel suo tempo….Un uomo che comunque mette a disposizione la propria genilità per dare voce ad un grande movimento di opposizione all’imperialismo degli U.S.A. con l’esecuzione dell’inno americano a Woodstock ,dove ha messo dentro le urla dei bambini, le bombe che cadono ed i suoni della paura di un popolo…sara un patriota ed un esmpio per i posteri?

  22. Stefano Livi

    Grazie lo stesso…se mi dite il perchè mi fareste un piacere.

  23. ezio

    Ottima cosa intitolare le vie agli artisti.

  24. renato

    sono un chitarrista di musica classica,hò frequentato gli studi di conservatorio fino all’8 anno però quando sento gli assoli di JIMI HENDRIX costruiti su scale cosidette penatoniche, si uò veramente pensare che è veramente il genio del secolo scorso. nessuno come lui.

  25. Francesco

    purtroppo questa è l’Italia……….nel momento in cui qualcuno prende
    un’ iniziativa tutti sono bravi a tir fuori le critiche………..ma io credo che chi ha il tempo di criticare non avrà mai il tempo di fare qualcosa di suo…, se trascorre il tempo a cercare di capire e giudicare le cose che fanno altri.
    Dare il nome di JIMI HENDRIX ad una via stradaria e sinonimo di cultura, di stile, di modernità, di insegnamento per ciò che la musica ha dato e continuerà a dare sempre in futuro. Tutto il resto è…………NOIA…!!!!! non date troppa importanza a questi moralisti non potranno mai comprendere l’emozione e l’importanza di ricordare un personaggio che ancora oggi è considerato uno dei più grandi chitarristi del mondo…!!! scusate se è poco…!!!!! Forza Fabio non mollare sei nella direzione giusta..!!! ;)))

  26. Trovo una splendida notizia che qualcuno trovi ancora scomodo il vecchio Jimi:vuol dire che non è ancora un santino.

  27. lorenzo

    sicuro che ho mandato la mail! comunque secondo me è una battaglia persa. magari lasceranno il cartello ma poi non cambierà nulla….figuriamoci se inizieranno a sbucare cartelli tipo via jimmy page, via freddie mercury, via chuck schuldiner o via federico paulovich!

  28. Valerio veronese

    Ciao. Mi sono imbattuto in questo post per caso e devo dire che il comune di Lercara Friddi lo conosco molto bene in quanto, essendo il chitarrista del gruppo storico de i Camaleonti,ho fatto due concerti nel giro di 15 anni in questa piazza. Trovo molto bella l’iniziativa di intitolare una via al grande Jimi soprattutto in un paese dove esistono molti musicisti. Tieni duro Fabio!!!!!!

  29. Fabio Pillitteri

    Carissimi amici, spinto anche dalla voglia di dare una risposta concreta a chi ha ritenuto offensivo volere dedicare una strada al mitico Jimi Hendrix e leggermente preoccupato che, nonostante tutto, qualche Amministratore Comunale del mio paese potesse (in futuro) accogliere la futile istanza di uno sparuto gruppetto di censori locali, mi sono messo in mente e nel contempo ho messo in pratica una iniziativa forse curiosa ma che ha già iniziato a dare qualche frutto.
    Ho deciso di contattare tutti i Comuni d’Italia (per la cronaca 8092, ed in realtà, escludendo il mio e quello di Lanuvio in provincia di Roma, 8090) invitando i Sindaci a volere titolare, se possibile, anche una semplice stradina, piazzetta, vicolo, etc. a Jimi Hendrix.
    Per questo motivo, dal 2 gennaio c.a., dopo aver attivato la PEC governativa (quella gratuita per intenderci), ho iniziato il mio giro d’Italia virtuale a suon di PEC e, quando non possibile, di mail ordinaria o fax: al momento sono giunto in Abruzzo … ho cioè contattato tutti i Comuni della Sicilia, della Calabria, della Puglia, della Basilicata e del Molise, ricevendo anche risposte positive da parte di alcune Amministrazioni Comunali che condividono ed apprezzano la mia iniziativa, segno che in futuro potrebbero esserci altre via Jimi Hendrix in Italia che, quantomeno, potrebbero consolarmi se davvero (ribadisco il concetto) qualche Amministratore Comunale del mio paese potesse (in futuro) accogliere la futile istanza di uno sparuto gruppetto di censori locali!
    Ma andiamo con ordine … di seguito riporto il link che illustra la mia nuova avventura:

    http://jimihendrixitalia.blogspot.it/2013/01/una-nuova-iniziativa-jimi-hendrix.html

    Nel superiore link c’è in pratica il messaggio che ho inviato e continuo ad inviare a tutti i Comuni d’Italia (sto concludendo la provincia di L’Aquila).
    Non vi nascondo le difficoltà incontrate in quanto non tutti i Comuni italiani hanno una PEC inserita nell’indirizzario delle pubbliche amministrazioni del sito http://www.postacertificata.gov.it: in questi casi ho dovuto inviare una mail ordinaria agli indirizzi che ho, di volta in volta, ricavato dai siti istituzionali … quando non è stato possibile anche inviare una semplice mail ho dovuto ripiegare su un messaggio fax.
    Dopo aver inviato le mail (max 50 indirizzi se PEC e max 25 indirizzi se mail ordinaria), come un pescatore che ha calato le reti, me ne sto in attesa … subito dopo vado su “posta inviata” per accertarmi dell’esito degli invii: non vi immaginate quanti messaggi di Mail Delivery Service o Mailbox Full mi capita di ricevere ed allora mi tocca ritornare sul sito istituzionale del Comune in questione e cercare altri indirizzi alternativi augurandomi che vengano accettati dal sistema, etc., etc. …
    Anche quando il messaggio viene consegnato (se PEC) o letto (se mail ordinaria) non è detto che il mio collega dipendente comunale preposto al servizio passi l’informazione agli Amministratori (per quanto mi riguarda se non ricevo messaggi di Mail Delivery Service, il messaggio è O.K. e procedo oltre …).
    A questo punto starete pensando che mi sono un po’ fissato (onestamente comincio quasi a pensarlo anch’io) ma in verità quando inizio una qualsiasi cosa cerco sempre di portarla a termine nel miglior dei modi … ed in fondo non sto facendo nulla di male … anche questa, come la titolazione della mia strada, è una cosa un po’ particolare e (per alcuni) strana!
    Nel ringraziarvi per il tempo dedicato alla lettura del mio commento, vi saluto con la promessa che quanto prima scriverò anche al vostro Sindaco.
    Fabio Pillitteri

    P.S. – Relativamente alla titolazione della via Jimi Hendrix a Lercara Friddi (PA), qualche messaggio di apprezzamento via mail (sicuramente grazie a quanto in merito pubblicato) è giunto al mio Comune e qualcuno dei miei concittadini, fermandomi per strada, mi ha fatto i complimenti per l’iniziativa … questo per me è motivo di gratificazione per il poco che ho fatto e mi spinge a portare avanti l’attuale “missione” … una, dieci, cento, mille, ottomilanovantadue vie Jimi Hendrix in Italia!

  30. Fabio Pillitteri

    … ops … ho dimenticato la Campania. In totale, ad oggi, ho contattato quasi 2000 Comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *