Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: dal Sweep Picking alla Pennata Alternata

Lezioni di Chitarra: ecco una interessante lezione di chitarra firmata Paul Gilbert, sulla pennata alternata.

GuitarWorld ha pubblicato una interessante lezione di chitarra di Paul Gilbert di cui proverò a spiegare nel migliore dei modi in italiano la prima parte, nel caso volessi vedere l’articolo originale in inglese puoi andare a questo link: Lezione di Chitarra by Paul Gilbert.

Se invece devi imparare a suonare la chitarra da zero puoi fare le 5 lezioni di chitarra gratuite per iniziare.

Spiegazione della Lezione di Chitarra

Una delle cose interessanti del suonare la chitarra è sicuramente il fatto che c’è sempre più di una modalità per eseguire le stesse note. Questo permette a noi chitarristi di dover e poter esplorare diverse possibilità per eseguire una frase.

Possiamo ad esempio suonare le stesse note con 2 tecniche diverse cambiando semplicemente la corda con cui si suonano alcune note. Questo è molto importante perchè si ottengono risultati completamente diversi se si suonano le stesse note con tecniche diverse e corde diverse. Il risultato può essere molto differente.

Oltre al risultato differente, è possibile  trovare anche il modo più semplice per poter eseguire una certa melodia. In questo, nella ricerca del pattern perfetto, Paul Gilbert è sicuramente un Guru.

Dal Sweep Picking alla Pennata Alternata

Qui di seguito puoi notare come Paul Gilbert abbia modificato 3 sweep picking per ricavare 3 pennate alternate con string skipping.  Ad alte velocità c’è chi predilige lo sweep per fare meno fatica, in realtà, nel primo esempio vedi uno dei sweep picking più scomodi, quello con diverse note sullo stesso tasto. In questo caso potrebbe essere più semplice uno string skipping con pennata alternata. Inoltre, ovviamente dipende anche da che tipo di suono vuoi effettuare.

L’Aggiunta del Legato

La cosa più ovvia da fare, poi, per migliorare la fluidità del pattern è sicuramente quella di aggiungere il legato nelle note sulle stesse corde. Uno dei principali motivi per cui sono state fatte queste varianti allo sweep picking è proprio perchè sarebbe più semplice utilizzare string skipping e legato insieme, piuttosto che gli sweep scomodi che vedi negli esempi 1a, 2a e 3a.

Anche qui, fai attenzione alla differenza di suono tra sweep picking, pennata alternata su tutte le note e aggiunta del legato. Saranno tre risultati diversi in termini di emozione che suscitano.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. Enzo

    c’è qualche video in merito a questi esercizi..??

  2. Barbara

    Eh già, David, è proprio vero che cambiando una pennata o una tecnica i risultati sono diversissimi, cosi’ come possono essere diversi anche se suono (soprattutto nel caso ho un’acustica o una classica) più o meno vicino alla buca, più o meno vicino al ponticello, più o meno vicino al manico.
    Ogni nota puo’ essere ogni volta suonata con un timbro, un colore e un’emozione (come dici tu) differenti.
    Ciao
    Barbara

  3. alberto

    sono anni che il mio grande problema è il ritmo. come si impara? e l’arpeggio? grazie

  4. Pierluigi

    Credo ke la plettrata alternata sia utile quando si suona a velocità sostenute. Per tutto il resto meglio la sweep

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *