Canzoni per Chitarra Acustica: una canzone da pelle d’oca per chitarra acustica, creata e suonata da Luca Francioso. In Viaggio.
Quando un grande artista suona una delle sue canzoni a cui tiene maggiormente riesce a farti amare lo strumento che sta suonando. Io sono un chitarrista che predilige la chitarra elettrica, anche se suono costantemente anche la mia chitarra acustica e la mia chitarra classica. Quando ho ascoltato questa canzone però devo dire che mi è subito venuta voglia di suonare la mia chitarra acustica.
Si, alcuni artisti, i più grandi, sono contagiosi (nel senso buono del termine).
Ho scritto questo articolo solo per consigliarti l’ascolto di una bella canzone, spero ti piaccia.
Ascolta questa canzone per chitarra acustica suonata e creata da Luca Francioso e poi se ti viene voglia di imparare il suo stile segui le sue lezioni gratuite da questo link: Fingerstyle.
Ti è venuta voglia di far cantare la tua chitarra acustica? Ecco dove puoi vedere le video lezioni di Luca Francioso: Fingerpicking.
Imparare il fingerpicking da Luca è una grande oppotunità che grazie ad internet oggi tutti possono avere. Inoltre, anche se sei un chitarrista elettrico ti consiglio di provare a seguire le lezioni e provare a suonare almeno un pò in fingerpicking perchè potresti migliorare notevolmente anche nel tuo stile.
Spero che l’ascolto di questa canzone ti abbia fatto emozionare come ha emozionato me.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


grazie per il suggerimento, bellissima esecuzione
Fa veramente sognare …..bellabella !!
Ottima esecuzione, vagamente mi ricorda un pezzo celebre eseguito da uno dei migliori del finger style, parlo di un mostrino di nome Tommy Emmanuel.. Il pezzo che trova delle similitudini con quelle di Luca è “I go to Rio”. Lasciamo perdere la tecnica (che pur tenendo conto delle ottime qualità sia come persona che come chitarrista di Luca Francioso), forse la velocità di esecuzione del pezzo di Tommy è troppo impressionante, ma il senso de “Il viaggio” lo rende benissimo. Saluto tutti i chitarristi del blog.. Un’abbraccio a David.. Ps. Prova a proporre il pezzo sul blog vedo che ultimamente il finger picking sta andando a ruba… ;-) ciao Regà e Buone Feste a tutti
Aggiungo i miei complimenti alla straordinarietà di Luca, sei veramente una persona con le palle ed io le persone come te le stimo… ciao di nuovo
CONOSCENZA ECCELLENTE E PADRONANZA DELLA CHITARRA. BRAVISSIMO
eh si hai proprio ragione. ti trasmette la voglia di prendere lo strumento tra le braccia e farlo cantare. Luca hai portato a livello dell’ascoltatore il tuo rapporto con la chitarra trasmettendo anche le tue emozioni. Grazie
Bella ….veramente Bella….! A mio parere un brano che interpreta e veste perfatamente il titolo che gli è stato dato .
Nell’ascoltarlo ho pensato allo scorrere degli alberi visti da un finestrino di un treno, il suono cadenzato di una rotaia o lo scalpitio affrettato di un pendolare che corre al treno …..ecc…ecc…
Oltre ad essere effettuata con un esecuzione magistrale ( e questa lo è;) penso che una canzone ed il suo titolo deve farti “pensare” ….Grazie Luca & Grazie anche a Davide …..
eccezionale veramente