Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Canzoni per Chitarra: Il Miglior Album di Eric Clapton

Canzoni per Chitarra: qual’è il miglior album di Eric Clapton? Ecco il sondaggio di GuitarWorld.

GuitarWorld ha pubblicato un nuovo sondaggio (ancora in corso) per decidere quale sia il miglior album in cui suona Eric Clapton. Questo chitarrista si è sicuramente trovato un bel posto tra le leggende della chitarra. Nel ’66 c’è stato chi ha nominato Eric Clapton “God”. Indiscutibilmente uno dei più influenti e leggendari chitarristi mai esistiti.

Ecco anche il perchè mi piace che abbiano fatto un sondaggio di questo tipo. Pur essendo, io, una persona che guarda al futuro trovo che sia giusto imparare il più possibile dai miti del passato, come tutti i grandi chitarristi hanno fatto.

Ma quale album rappresenta al meglio lo stile di questo chitarrista? Oppure, qual’è il tuo album preferito in cui suona Eric Clapton?

Qui di seguito ti ho scritto la classifica dei risultati attuali (nel momento in cui scrivo) della classifica di GuitarWorld. Non voglio che tu faccia un voto, mi piacerebbe piuttosto che mi scrivessi tra i commenti quale di questi album sceglieresti e il perchè. Ovviamente come sempre è una cosa soggettiva, sono sicuro che ognuno dei lettori di SuonareChitarra.com possa dire qualcosa di interessante legato alla sua scelta, quindi…

Scrivimi tra i commenti la tua scelta soggettiva e scrivimi il perchè. Potrebbe essere perchè hai dei ricordi speciali, o potresti pensare che realmente la tua scelta sia la più azzeccata in generale per quanto riguarda questo grande artista. Quindi dopo aver letto la classifica di GuitarWorld fammi sapere la tua opinione.

1. Layla & Other Assorted Love Songs (Derek and the Dominoes)

2. Blues Breakers With Eric Clapton (John Mayall & The Bluesbreakers)

3. Disraeli Gears (Cream)

4. From The Cradle

5. Wheels of Fire (Cream)

6. Unplugged

7. Journey Man

8. 461 Ocean Boulevard

9. Slowhand

10. Blind Faith (Blind Faith)

11. Live Cream (Cream)

12. Live at the Fillmore (Derek and the Dominoes)

13. Just One Night

14. Royal Albert Hall London May 2-3-5-6, 2005 (Cream)

15. Live from Madison Square Garden (with Steve Winwood)

16. Fresh Cream (Cream)

17. Riding with the King (with B.B. King)

18. E.C. Was Here

19. Pilgrim

20. One More Car, One More Rider

21. Goodbye (Cream)

22. Me and Mr. Johnson

23. The Pros and Cons of Hitch Hiking (Roger Waters)

24. Sessions for Robert J

25. Eric Clapton

26. Live Cream Volume II (Cream)

27. Eric Clapton’s Rainbow Concert

28. Money And Cigarettes

29. In Concert (Derek and the Dominoes)

30. August

31. Clapton

32. No Reason to Cry

33. Behind The Sun

34. Reptile

35. Cloud Nine (George Harrison)

36. Five Live Yardbirds (The Yardbirds)

37. The Road to Escondido (with JJ Cale)

38. For Your Love (The Yardbirds)

39. Backless

40. Back Home

41. There’s One in Every Crowd

42. Another Ticket

43. Rush

44. What’s Shakin’ (Powerhouse)

Sondaggio ufficiale


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

19 commenti

  1. Federico

    Di quelli che conosco bene il mio preferito è 461 Ocean Boulevard

  2. Albinik56

    A questa tua domanda rispondo con estrema sicurezza perchè EC è uno dei miei preferiti in assoluto:
    1) per la chitarra elettrica (anche se non usa solamente una strato) è “From the Cradle” un album con grinta e feelin assoluti
    2) mentre per l’acustica sono per “Unplugged” e per “Me And Mr. Johnson” album dove trovo le radici della mia musica
    Impagabili tutti e tre (sono per il BLUES….)

  3. Angela

    Me and Mr. Johnson
    Mi piace il jazz e ho apprezzato che abbia dedicato un album a r. Johnson

  4. Zososam

    Assolutamente i primi posti vanno agli album in cui dopo anni di pop( ORRENDI) torna al blues, from the cradle e unplugged.
    Poi senza ombra di dubbio abbiamo Slowhand sullo stesso gradino di Layla & Other Assorted Love Song ed Il live (FANTASTICO) just one night.
    Poi metto dislraeli gears e whells of fire con i cream, 461Ocean boulevard, session for robert Johnson, e . Blues Breakers With Eric Clapton.
    Ora vi spiego, per i primi posti,quelli sono gli album in cui clapton mostra la sua vena blues e tutte quelle che sono le capacità di dialogare con lo strumento che sia una fender, gibson o acustica suonata in slide con le dita o con il plettro, ottenendo un sound unico. Metto poi gli album con i cream che sono fantastici, li clapton suona in modo diverso è più verso il rock, ma in un modo assolutamente innovativo per il periodo.Inserisco poi l’album con John Mayall in cui mostra un suono poi mai più ripetuto, tuttavia qui si sentono alcune incertezze vocali del giovane Eric.
    Ora chiudo con la session for robert J. BELLISSIMA quei pezzi storici del blues rifatti con quel suono che solo lo zio Eric sa far uscire dalla chitarra genera emozioni bellissime.

  5. felice

    Che ti devo dire caro Davide, a me la musica di Eric Clapton piace tutta. Lui la chitarra che ha in mano ha il potere di farla parlare.

  6. Paolo

    fra quelli che ho avuto il piacere di ascoltare attentamente e di studiare, preferisco l’album one more car, one more rider –
    Noto le meravigliose performances dell’artista che è sicuramente arrivato ad esprimere il meglio.

  7. francesco

    unplugged

  8. maurizio

    come si fa a scegliere tra questi dischi… impossibile. personalmente opterei per LIve Cream solo perchè è stato uno dei primi LP che ho comprato

  9. paolo

    per me è ”august” perchè me lo ha fatto conoscere ed all’epoca avevo 17 anni e quell’età si ha una volta sola…

    paolo

  10. giuseppe

    per me Just one night … penso sia la sua migliore produzione, mi piace il suono da impazzire… quella pulizia sonora, quel calore valvolare, è tutto per me.
    Double Trouble e la versione di Wonderfool Tonight sempre su Just One Night sono meravigliose.

  11. Ronnie

    Per me, senza sembrare dispotico, che Eric Clapton lo conosco da una vita, visto che sono vecchietto e ho avuto modo di apprezzarlo dal vivo tre volte in una decina di anni (impressionante il concerto dal vivo di Milano 1988, ricordo con Greg Phillinganes e Steve Ferrone) è senza dubbio Just One Night. Ma dai!!! quando un’altra emozione blues rock’n roll del genere. E poi del 1979. Eh sì, wonderfull tonight è da lacrime, anche quando l’ho sentita dal vivo e dicevo a me stesso” arriverà anche per me una wonderful tonight”, che poi è arrivata.

  12. Ronnie

    David, vorrei sapere un tuo parere spassionato. Ho sentito che molti chitarristi non considerano Eric Clapton un grande chitarrista, ma dolo un grande cantante. Almeno fino a una quindicina di anni fa, la pensavano così.Tu cosa ne pensi?
    Sarà!? ma come faceva i solisti blues e rock’n roll lui…Su due accordi, solisti di un quarto d’ora ben variati (pensiamo a Cocaine).

  13. fabio

    Dal mio punto di vista, credo che from the cradle sia quello che lo rappresenti meglio, Eric è il mio chitarrista preferito e lo ritengo il più influente interprete del blues, me and mr. johnson, anche se gli calza perfettamente, copre solo una parte della sua espressione da bluesman mentre from the cradle, proprio perchè fatto da diverse cover di artisti blues diversi, probabilmente copre tutta la sua esperienza blues

  14. Gianni

    19/09/2011 L’album da me preferito e più “coverizzato” (scusate il termine) è sicuramente CREAM Royal Halbert Hall del 2005, per la Sua intensa rielaborazione di brani storici riportati a nuova vita, ma con un’anima profondamente e cupamente Blues, che rispecchia il mio modo di intendere il suono”Clapton”.

  15. Marco

    Salve a tutti, provo a dire la mia su questo grandissimo artista.
    A mio parere Clapton è difficile classificarlo per album, sarebbe in effetti piu semplice classificarlo per pezzi, in ogni caso l’album che piu rispecchia il Clapton leggendario è Layla & Other Assorted Love Songs che racchiude il suo stile di quegli anni, anche se nel tempo è cambiato (FORSE in meglio) si basti pensare al live Crossroads, in ogni caso l’unico album che può testimoniare questo suo cambiamento senza trope sbavature è Riding with the King, che non va sottovalutato per la sua poesia.

  16. Diego

    Secondo me è impossibile scegliere, è troppo versatile come artista. Ha creato brani talmente diversi che si finisce per privilegiare il momento in cui più ha toccato la nostra sensibilità personale. Troppo soggettiva la scelta.

  17. Ronnie

    Alla fine penso abbia fatto il giusto commento Diego. Sono d’accordo.

  18. michele

    Salve a tutti per me just one night e slowhand

  19. Luigi

    Mi stupisco che Just one night sia stato messo al 13 posto. A mio parere è semplicemente perfetto. Sound da impazzire, Clapton in forma smagliante con chitarra e voce, assoli strepitosi, Albert Lee grandioso, il miglior rockblues di sempre. Soprattutto, anche se è difficile scegliere, farei notare la profondità blues di Worried life blues, la struggente Double trouble e la grandissima festa di Further on up the roa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *