Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti Chitarra: MXR Micro Chorus

Effetti Chitarra: oggi vediamo uno dei più semplici pedali con effetto Chorus, l’MXR Micro Chorus e le sue caratteristiche e regolazioni.

Se conosci già gli effetti della Boss, in particolare il Boss Chorus Ensemble CE-5, questo pedalino ti sembrerà ridicolo. Perchè? Sappiamo tutti che questo tipo di effetto, il chorus, è un tipo di effetto che può avere un gran numero di sfumature e quindi solitamente le case produttrici dei pedali per chitarra hanno sempre cercato di creare un pedale che riuscisse a creare il maggior numero di suoni. In modo che tu, con i loro pedali possa trovare il tuo suono preferito in mezzo a un’infinità di potenziali suoni.

(Ricorda di scaricare la guida agli effetti per chitarra elettrica per scoprire se anche tu commetti i 3 errori comuni che compromettono il suono della tua chitarra)

La MXR (Dunlop) con questo pedale, il Micro Chorus, è andata completamente controcorrente cercando di ridurre al minimo le regolazioni che puoi ottenere e quindi semplificando di gran lunga l’utilizzo del pedale.

Addirittura il pedalino MXR Micro Chorus ha un solo comando, un solo parametro da settare a differenza dei 5 di quello precedentemente citato della Boss. E’ un bene? E’ un male? Dipende dai punti di vista. Sono sicuro che a molti chitarrisiti faccia piacere questa cosa.

Ormai bisogna pensare anche ad essere il più pratici possibile. I dettagli e le sfumature impercettibili all’orecchio inesperto vanno bene negli studi di registrazione, ma credo che di questi tempi abbiamo bisogno di cose più pratiche per quanto riguarda i live e questo pedalino è l’apoteosi della praticità.

MXR Micro Chorus: Regolazioni

Intanto qui puoi vedere e sentire alcune regolazioni dell’MXR Micro Chorus:

MXR Micro Chorus: Il Suono

Le 3 regolazioni che hai sentito sono le 3 principali. Come puoi sentire dal video il suono è vicino al suono analogico e allo stesso tempo è molto caldo.

Se ti piaciono le sfumature di suono vicine a quelle che hai sentito e non vuoi perdere la testa a smanettare per trovare un suono impazzendo tra 5 regolazioni allora ti consiglio di provarlo.

MXR Micro Chorus: La Storia

Questo pedalino è stato rimesso in circolazione qualche anno fa, dopo che era stato tolto negli anni ’80.

Le uniche differenze dalle vecchie versioni di questo pedalino sono:

  • True Bypass
  • Led Rosso che indica l’accensione

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Simone

    Il suono è molto bello, e mi sembra un valido pedale, anche se non capisco perché non facciano sentire un esempio in pulito anche sul low rate. In ogni caso, non credo che la esiguità di controlli, in live, sia più pratica: l’unica azione che il pedalino fa in live è praticamente quella di accendersi e spegnersi. Quindi potrebbe avere pure 20 regolazioni, ma il suono me lo faccio a casa, in live inserisco l’effetto e basta. Per il chorus si, al massimo potrei aumentare o diminuire il rate, ma in qualsiasi chorus il rate si modifica semplicemente con una manopola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *