Ogni giorno, dalle persone che sono iscritte al mio corso di chitarra gratuito, mi arrivano una decina di commenti nelle varie lezioni. Mi fa molto piacere che così tante persone si iscrivano e commentino lasciando un loro parere, dei complimenti o delle domande.
Le domande sono molto importanti perchè riesco a capire di cosa hanno bisogno gli aspiranti chitarristi, così da poter migliorare sempre di più il mio corso.
Anche molti articoli che scrivo in questo blog derivano da domande o dubbi che mi sono stati posti all’interno del corso di chitarra. Questo è uno di quegli articoli. Infatti, una delle considerazioni e domande più frequenti che ricevo ha come soggetto il dolore alle dita che si prova all’inizio, quando si impara a suonare la chitarra, ma anche più avanti, nel caso ci si fermi per un lungo periodo dal suonare.
A me ad esempio è successo in tutti e due i casi. Ovviamente quando ho iniziato a suonare perchè è una cosa che succede a tutti, ma anche dopo un lungo periodo di pausa.
Per dolore alle dita intendo quando ti fa male la punta delle dita premendo le corde della chitarra. Questo tipo di dolore è normale. Non c’è da preoccuparsi. Bisogna formare dei piccoli calli prima e abituare le dita a questo tipo di pressioni per non sentire più il dolore. Per fortuna, nella maggior parte dei casi il dolore dura poco.
Per chi inizia a suonare la chitarra dura poco perchè si parla solo del dolore dovuto alla pressione delle dita sulle corde. Più avanti potrebbe verificarsi un momento simile con l’utilizzo esagerato dei bending.
Mi è successo spesso in giorni che studiavo delle canzoni in cui erano presenti molti bending , di sentire dolore. Questo è dovuto all’esagerzione del bending però.
Per questo tipo di dolori comunque non cè da preoccuparsi, bisogna solo stringere i denti. Una cosa di cui bisogna preoccuarsi seriamente, invece, sono i tendini, ma di questo ne parlerò in un articolo specifico con una testimonianza di un chitarrista che segue questo blog e che mi ha scritto.
E tu? Hai mai avuto male alle dita? Quando? All’inizio oppure quando sapevi già suonare bene? Che tipo di dolore?
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


purtroppo da tre mesi avevo uno strano dolore tra la prima e la seconda falange del mio indice sinistro, ho voluto fare il forte e continuare a suonare, oggi sono andato dal dottore, mi ha detto che il tendine è infiammato e che si è assottigliato così tanto da rischiare la rottura, quindi: NIENTE CHITARRA PER VENTI GIORNI!! :S un consiglio, se avete dolori in punti dove sono disposti i tendini, smettete di suonare e andate dal medico.
Ottimo consiglio Giuseppe. I tendini sono veramente delicati e non bisogna sforzarli troppo.
purtroppo, a volte la passione è più forte del dolore
Il dolore alla punta delle dita della mano che preme nel mio caso è durato davvero poco,non più di una settimana,adesso ho dei piccoli calli su indice medio e anulare e quando premo non sento assolutamente nessun dolore;quello che mi preoccupa invece quel fastidiosissimo dolore al polso della mano che preme quando si fanno i barrè
io ho avuto il tendine infiammato al gomito.. tipo gomito del tennista.. non fa male, a meno che non si spinga forte su gomito, li si che vedi le stelle, del resto senti solo una noiosa contrattura, e la tua forza e velocità diminuisce, tutto questo all’inizio e passa con un po di pazienza e qualche seduta di laser.. non voglio pensare cosa sarebbe successo se avessi fatto finta di nienta… bisogna stare molto attenti
Io ho avuto dolore alle dita quando ho iniziato ma non ricordo sinceramente per quanto tempo ho avuto male. Comunque dopo un periodo in cui suonavo la chitarra sporadicamente ultimamente ho ripreso a fare sul serio e si è formato un callo sulla parte laterale esterna dell’indice (anche se prima del callo avevo come un’infiammazione che provocava bruciore e dolore), parte che a quanto pare, prima non usavo molto.
P.S. Dò lezioni a ragazzini tra gli 11 e 13 e molti hanno dolore e non riescono a fare il barrè. Qualcuno conosce qualche esercizio per rimediare a tutto ciò?
Grazie.
Ciao David, io ho un problema simile, solo che alla spalla destra!
Dopo un’oretta che suono canzoni che mi piacciono o che mi esercito inizio a sentire la spalla molto stanca e molto dolorante!
Non ne capisco il motivo poichè suono da 3 anni.
Grazie, Mark!
vi sembrerà impossibile ma il dolore lo sentivo solo i primi 3-4 giorni poi mi sono abituato a ignorarlo. managgia a me che ho rotto la mia prima corda li si che si sente il dolore quando la corda tesa ti va a sbattere contro la mano Xd.
Ormai il dolore alle punte è superato….Provo però fastidio al tendine del braccio quando ci dò giù di pennino….Ma penso sia una questione di allenamento…Aspetto i Tuoi consigli per abbreviare i tempi ….e grazie per la Tua passione ed impegno….
ricordo benissimo i miei dolori alle dita xD e com’ero fiero dei miei primi calli.
in questi giorni sto insegnando qualcosina a mio padre che ha voglia di imparare solo qualche accordo e si lamenta del dolore alle dita nonostante abbia le mani grandi e grosse dato il lavoro che fa ed è troppo divertente vederlo soffrire xD poveraccio
Argomento molto importante per la didattica. L’ anno scorso mi era venuta la fissa di imparare Beat it ovviamente l’ assolo del mio idolo Eddie, tra l’ altro difficile per me, cmq sia suddividendo l’ assolo in 5 parti da studiare separatamente c’ era la seconda parte che fatta con il tapping io la facevo in modo sbagliato , ovvero il migliolo della mano sinistra lo tenevo troppo distante dalla tastiera e fare il tapping tutti i giorni per 2 ore al giorno + altri esercizi mi faceva male, allora ebbi il coraggio di rimpostare la posizione della mano il + possibile vicino alla tastiera ricominciando con velocità basse di metronomo, sentendo il dolore azzerato.
Sbagliando si impara.
Ciao a tutti.. Anche io ho avuto un po’ di dolori di recente, uno solo però è rimasto.. In pratica mi fa male sotto al callo, nella parte laterale. Ma quando suono non mi da problemi, e nemmeno se ci premo su, l’unica cosa: quando ci passo con l’unghia e lo sfioro, è come se mi pungesse.. Cosa potrebbe essere?
Grazie David.
Il dolore preoccupa spesso chi si appresta allo studio della chitarra. Ma effettovamente bisogna anche saper distinguere il normale dolore dato dalla stanchezza o dalla mancata abitudine nell’esecuzione dal dolore dovuto a una scorretta impostazione della mano… Ma non solo, spesso possono insorgere problemi alla schiena, al collo e via dicendo….
Con una cattiva posizione basta poco per infiammarsi i tendini; a volte nulla di grave, ma altre volte si può incorrere a problemi da non sottovalutare!
L’impostazione è la prima cosa a cui è necessario dare importanza!
P.S. Quella foto la conosco… :-)
Ciao David!
Sono un chitarrista abbastanza giovane, ma molti mi dicono che me la cavo molto bene per suonare da soli due anni ed in effetti mi esercito per un tempo come almeno 6 o 7 ore al giorno, a volte anche 12 quando non ho impegni di alcun genere, ma il problema sono le dita.
Nonostante suoni così tanto tempo i calli non sembrano voler spuntare e a volte avverto il dolore nell’eseguire il bending. O meglio… La punta delle dita sono dure, molto dure e spellate, ma mi dicono che questo non è il vero callo.
E’ normale secondo te che non mi spunti il VERO callo?
Ciao Daniele,
se ogni tanto senti dolore quando fai il bending è normale, non ti preoccupare. A volte può succedere che in alcune canzoni che presentano tanti bending, se ripetute molte volte possono causare molto dolore anche al chitarrista più esperto.
Poi dipende anche che corde utilizzi quando si parla di bending.
Beh, molto spesso uso le corde di sol e di si, a volte quelle di mi e raramente quelle di re e di la. Grazie mille, David!
tua madre david rispondi un po’ a tutti non ha 2 o al massimo 3 persone.
Ciao Mark, suoni da seduto o in piedi?
Io suono sempre da seduto, ed uso anche la cinghia per consiglio del mio maestro riguardo alla stabilità e della chitarra.
Se hai un maestro allora ti consiglio di rivedere insieme a lui la tua posizione mentre suoni. Potrebbe essere causato da quello il dolore.
a me faceva male quando ho esagerato con i bending!!
salve a tutti sto suonando da poco ma sulle punte delle dita non sento il tatto e mi fa una specie di formicolio sapete dirmi se sono solo calli o un altra cosa please