Effetti Chitarra: oggi vediamo un noto distorsore a pedale, il Marshall GV-2 Guv’nor Plus.
Quasi un anno fa avevo parlato di un altro distorsore della Marshall, il Marshall Jackhammer JH-1. Il JH-1 si presentava come un ottimo pedale sotto molti punti di vista. Un’ottima versatilità e ottimo anche il rapporto qualità-prezzo.
Quando ho visto e sentito il Marshall GV-2 ho pensato: “Che cos’altro potrebbe dare più del Jackhammer la Marshall?“. Mi sono ricreduto. Certo, il GV-2 è noto per essere un gran pedale, ma se pensiamo alla grande versatilità del Jackhammer era difficile per me immaginare qualcosa di nuovo con il suono Marshall.
(ricordati di scaricare la guida agli effetti per scoprire quali sono i 3 errori più comuni che compromettono il tuo suono)
Contenuti
La Personalità del Marshall GV-2
Invece il GV-2 ha una sua anima e una sua personalità che ho trovato molto interessante. Meno versatile del Jackhammer, ma con il Marshall GV-2 è possibile suonare quasi tutte le sfumature del rock. Non lo consiglio a chi suona blues o metal, anche se molti chitarristi affermano che si possa suonare anche quei generi. Anche secondo me si potrebbe suonare blues e metal con questo pedale, ma non lo consiglio assolutamente a chi vuole una distorsione esclusivamente di uno di questi 2 generi.
Il Suono del Marshall GV-2
Il suono che si può ascoltare da questo pedale è molto simile alla distorsione degli amplificatori Marshall. Alcuni dei chitarristi che hanno provato o posseggono questo pedale assicura che aggiungere questo pedale alla tua strumentazione è come aggiungere un amplificatore Marshall.
Ti faccio vedere questo video dove puoi sentire molto bene alcune regolazioni e il suono del Marshall GV-2:
Il Prezzo del Marshall GV-2
Ottimo il rapporto qualità-prezzo anche per questo pedale della Marshall. Il prezzo si aggira intorno ai 60 euro.
Consigliato per chi suona rock, per gli amanti del suono e della distorsione Marshall e per chi vorrebbe aggiungere alla sua strumentazione anche una tipica distorsione di un amplificatore Marshall.
(ricordati di scaricare la guida agli effetti per scoprire quali sono i 3 errori più comuni che compromettono il tuo suono)
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


sarà che io non ho mai sofferto i distorsori, provati tanti, comprati pochi e tenuti nessuno a mio parere siamo lontani dal distorsore che ti può dare una testata cassa jmc 800 che tra i marshall secondo me è il migliore, il vero distrorsore lo deve dare l’ampli… massimo un overdrive come boost a parere mio :)
bello! mi attira molto. me ne ricorderò per quando inizierò a fare su un po’ di pedalini :)
Io lo uso da anni perkè nn rieco a trovare un distorsore ke mi piace quanto questo,è un po difficile da equalizzare ma ha un grande suono,pekkato per il fruscio ke emette è veramente tanto…nn si puo’ fare niete per ridurlo?Uso gia cavi e connettori di ottima qualità e sulla pedaldoard nn c’è spazio per un noise suppressor …grazie