Chitarristi Famosi: oggi parliamo di un maestro della chitarra classica, lo spagnolo Andrés Segovia.
L’ho citato qualche giorno fa e così come ogni volta che cito un chitarrista famoso colgo l’occasione per parlarne approfonditamente.
Andrés Segovia è nato nell’Andalusia, a Linares, in Spagna nel 1893 ed è morto a Madrid il 3 Giungno del 1987. Segovia è una leggenda della chitarra classica ed è stato di fondamentale importanza per quanto riguarda lo sviluppo della tecnica per questo tipo di chitarra.
E’ intorno all’età di 20 anni che Andrés Segovia fece il suo primo concerto professionistico in cui suonò una trascrizione per chitarra di Francesco Tarrega e altre trascrizioni di Sebastian Bach che aveva prodotto lui.
Quando si parla di Andrés Segovia bisogna fare attenzione che questa persona non ha solo suonato bene una chitarra, ma ne ha cambiato la visione. Prima del suo arrivo sulle scene infatti, la chitarra era considerata troppo popolare per essere inserita in un contesto di musica classica. Segovia è molto importante anche per questo.
In ogni caso il suo suono, il suo tocco rimane comunque un punto di riferimento ancora oggi. A proposito del suono ecco un’intervista che gli è stata fatta dalla RAI (doppiata in italiano):
Ora è il momento di dargli spazio come grande chitarrista e quindi ti suggerisco di metterti in una posizione comoda per guardare ed ascoltare dall’inizio alla fine questi due pezzi che ti propongo (anche se purtroppo il secondo video è tagliato nel finale):
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


La nobiltà della chitarra classica al giorno d’oggi è poco conosciuta dalla massa popolare. Ma sicuramente Segovia è colui che ha dato il maggior contributo per affermarla come “strumento nobile” quale è. Purtroppo resta sempre un po’ al margine dell’orchestra rispetto al pianoforte o al violino, ma sicuramente è anche questo il suo fascino.
Forse però, non è solo colpa delle caratteristiche dello strumento, ma in parte, ritengo, anche del chitarrista medio che si accontenta di studiare la chitarra a livello dilettantistico.
Non dobbiamo mai dimenticare che studiare SERIAMENTE la chitarra, non “dovrebbe” essere meno impegnativo che studiare il pianoforte.
E Segovia, come molti altri prima e dopo di lui, lo hanno ampliamente dimostrato.