Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Lick per suonare come Pat Metheny

Lezioni di Chitarra: oggi vediamo alcuni lick in tipico stile Pat Metheny che possono essere utili per tutti i chitarristi di tutti i generi anche come esercizi di chitarra.

Il Jazz come anche il Blues è un genere che è presente in forma lieve in quasi tutti i generi musicali. In effetti è facile partire dal Jazz per adattare qualche passaggio o qualche lick in un altro genere.

Pat Metheny è sicuramente uno dei grandi del genere Jazz e per questo, oggi ti mostrerò 2 lick in stile Pat Metheny e in più anche un consiglio di Pat per esercitarsi, riscaldarsi e crescere come chitarristi (se parti da zero puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite).

La cosa che più mi interessa di questi 2 lick che ti sto per presentare è che possono benissimo essere utilizzati per esercitarsi (guarda tutti gli esercizi per chitarra). Soprattutto il primo di questi lick. Quindi, ti consiglio vivamente, nel caso non volessi prendere in considerazione questi lick per migliorare il tuo stile aggiungendo un tocco di influenza jazz, di utilizzare questi lick per esercitarti.

Lick 1 Pat Metheny

Come primo lick ti propongo questo passaggio, ottimo come esercizio di chitarra che richiede anche l’abilità dell’utilizzo alternato di plettro e dita della mano destra:

Come sempre puoi vedere prima il lick a velocità normale e poi ti viene spiegato a velocità molto rallentata.

Se non hai mai provato ad utilizzare durante un assolo, dita della mano destra e plettro in modo alternato allora questo esercizio potrebbe essere un buon modo per imparare. Studialo come sempre con il metronomo partendo da una velocità molto bassa.

Lick 2 Pat Metheny

Come secondo lick vediamo la parte iniziale dell’assolo di Here to Stay.

Dato che nel video non si capiscono molto chiaramente i tasti e le note che vengono suonate, qui sotto puoi leggere la tab della parte di assolo che è suonata nel video (fai attenzione che la prima nota, nel video è suonata sulla seconda corda mentre nella tab è rappresentata sulla prima. Scegli la modalità che preferisci):

Lezione di Pat Metheny

Qui puoi vedere un estratto da un seminario di Pat Metheny in cui spiega una cosa molto semplice, semplicissima, ma che può esserti veramente di grande aiuto. Poi per il resto del video Pat fa un esempio di quello che ha spiegato:


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. Davide

    Complimenti David per aver preso in considerazione il grande Pat Matheny. Effettivamente tutti i grandi chitarristi sono influenzati almeno in minima parte dal jazz o dalla classica, talvolta addirittura da entrambi.

    In questi anni ho abbracciato la teoria che “in musica, qualunque cosa abbia a che fare con la musica va presa in considerazione” per un arricchimento totale. Col tempo è giusto avere una propria specializzazione, ma non bisogna mai scartare alcun settore.

  2. Leo

    D’accordo con Davide; a me è sempre piaciuto suonare metal, ma ho sempre ascoltato anche Jazz e Classica , non si può prescindere dai grandi generi se vuoi diventare un musicista vero, e comunque grandissimo Pat !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *