Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

I 10 Migliori Assoli Lenti

Guitar World ha stilato una classifica interessante nell’Aprile di quest’anno: i 10 migliori assoli lenti.

Mi piace molto l’introduzione che hanno fatto in cui si rifanno alla storia della lepre e della tartaruga. La famosa storia che ha come morale “Chi va piano va sano e va lontano“. A volte, come dicono gli autori di Guitar World, succede anche nella musica, in questo caso specifico che andremo a vedere, nella chitarra.

Ormai è scontato dire che fare le sestine a 200 bpm non è quasi mai la soluzione migliore per un grande assolo, ma fa sempre bene ripeterlo. Certo, la velocità negli assoli non è una cosa da buttare via assolutamente, ma come dice Guitar World, a volte nella musica chi va più lento vince. Ovviamente vince nel caso quel lento è stato fatto con cura.

Oggi, ad esempio vediamo i 10 migliori assoli lenti della storia della chitarra. La classifica è stata ideata da Guitar World e puoi trovare l’originale qui. Io te la propongo in questo articolo perchè voglio sentire la tua opinione.

Ecco la classifica:

1 – Cause We’ve Ended As Lovers – Jeff Beck

2 – Something – Beatles

3 – The Messiah Will Come Again – Roy Buchanan

4 – Brothers In Arms – Dire Straits

5 – Parisienne Walkways – Gary Moore

6 – Shine On You Crazy Diamond – Pink Floyd

7 – Since I’ve Been Loving You – Jimmy Page

8 – The Thrill Is Gone – B.B. King

9 – Riviera Paradise – Stevie Ray Vaughan

10 – Bell Bottom Blues – Derek and the Dominos

Puoi scrivere un commento, puoi dare la tua opinione o fare la tua classifica lasciando un commento.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

9 commenti

  1. Andrea

    Conosco più o meno tutti questi assoli,secondo me quello di shine on your crazy diamond dopo la strofa cantata è il più bello… è molto espressivo

  2. Paolo G.

    Hotel California – Don Felder / Joe Walsh
    Confortably Numb – David Gilmour
    Shine on You Crazy Diamond – David Gilmour
    … tutto il resto per me viene dopo, ma i gusti son gusti.

  3. Daniele R.

    il piú bello per me: THE SPIRIT CARRIES ON – John Petrucci (Dream Theater)

  4. Cesare

    Meglio poche note suonate con espressività, piuttosto che tonnellate di note suonate a velocità della luce e giusto per fare i funamboli circensi. Probabilmente la mia affermazione va contro i motivi per cui è nato questo sito (o altri siti per chitarristi) e magari farà arricciare il naso ai puristi della tecnica sempre, ovunque e comunque, ma chi se ne frega ! ;-)

  5. Alex

    Ciao a tutti!
    Personalmente rimanendo nell’ambito di esecuzioni lente apprezzo molto lo stile pulito ed elegante di David Gilmor e di Santana. In ultimo non posso fare a meno di citare “Private Investigations” dei dire straits.

  6. marco

    nn conosco tutti questi assoli, ma penso ke i re degli assoli lenti siano Gilmour, May, Santana e Knopfler. anke se il mio amato slash si è dilettato in qualke bell’assoletto lento :)

  7. Davide

    Sono tutti dei grandi assoli degni di nota. Ma per la mia esperienza direi che in questa classifica credo sia assolutamente idignitoso non inserire il grande Steve Vai con il suo celebre “Sweet Surrender”.

    In questo assolo, ma addiritura in tutto il brano, vi è espressività, tecnica, sensibilità, ritmo, armonia. C’è tutto quello che ci deve essere per una grande lezione di chitarra elettrica.

  8. enzo

    comfortably numb-david gilmor/stairway to heaven-jimmy page/sultans of swing-mark knopfler. cmq quelli veloci e sparati sono sempre i migliori

  9. federico

    una volta avevo sentito l’intervista di un chitarrista jazz (o forse blues non mi ricordo) che diceva: “perchè fare tante note quando puoi fare solo quelle belle?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *