Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni Chitarra Acustica: Imparare il Fingerstyle o Fingerpicking

Lezioni Chitarra Acustica: oggi vediamo i primi esercizi che ti serviranno per imparare a suonare la chitarra in Fingerstyle o Fingerpicking.

Il fingerstyle, o fingerpicking è una tecnica per suonare la chitarra senza utilizzare il plettro (nel caso non lo sapessi), utilizzando per pizzicare le corde solo la punta delle dita o le unghie. Una delle caratteristiche principali che differenzia il fingerstyle dallo stile classico è che il pollice della mano destra esegue il basso alternato.

Ti consiglio fortemente, prima di eseguire gli esercizi che vedrai di seguito, se stai imparando a suonare la chitarra adesso, di fare le 5 lezioni di chitarra gratuite per partire da zero ed imparare le basi.

Esempi di Chitarristi che Suonano Fingerstyle o Fingerpicking

Per farti capire meglio lo stile di cui stiamo parlando puoi vedere qui di seguito degli esempi tratti dai maggiori esponenti del genere.

Primo tra tutti mettiamo Franco Morone, italiano. Chitarrista di altissimo livello e riconosciuto a livello internazionale come fingerstyler:

Un esempio di chitarrista di fama mondiale. Un nome che ormai è una leggenda nel genere del fingerpicking è Tommy Emmanuel, australiano:

Ma tornando a noi, ho raccolto per te una serie di esercizi di fingerpicking che ti permettono di assaggiare il mondo della chitarra senza plettro, spesso fatto di persone che suonano con chitarra acustica, ma ideale anche per la chitarra classica. Gli esercizi che trovi in questo articolo possono essere utili per chi non ha mai utilizzato la mano destra senza plettro o come riscaldamento per chi è già ad un buon livello con questa tecnica.

Esercizi Fingerstyle Base

Questi esercizi sono proprio le fondamenta. Utilizzerai solo la mano destra in questi esercizi suonando le corde vuote, in modo da concentrare la tua attenzione proprio sulla mano destra. Ovviamente P, i, m ed a sono le iniziali delle dita della mano destra (pollice, indice, medio e anulare).

QUeste rappresentazioni seguono la logica delle tab. Non sai come leggere le tab? Clicca qui.

Esercizio 1

Esercizio 2

Esercizio 3

Esercizio 4

15 Esercizi di Riscaldamento per il Fingerstyle

In questo video puoi vedere in modo chiaro ben 15 esercizi di fingerpicking e fingerstyle di riscaldamento o esercizi che ti permetteranno di acquisire la giusta mobilità nelle dita della mano destra per suonare bene nello stile.

Prova ad eseguire in ordine tutti gli esercizi che ti vengono proposti in questo video. La prima volta magari ci metterai un pò a farli, ma poi questi 15 esercizi li potrai eseguire tutti di seguito in pochi minuti.

L’importante è che la prima volta tu li esegua in ordine perchè è importante. Ecco gli esercizi:

questo intanto è un primo passo, ma vedrai che poi comincerai a divertirti molto quando prenderai la mano con questi esercizi di base.

Più avanti vedremo qualche canzone da imparare. Buon Fingerstyle.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. shoun

    grazie Davi, il grandissimo Franco Morone nell’articolo sul fingerstyle non poteva mancare, io per riscaldarmi uso gli esercizi cromatici di umberto fiorentino, vado a caso non li faccio sempre tutti ci vuole troppo tempo :)

  2. Davide

    Il Fingerstyle secondo me è una delle tecniche più belle e allo stesso tempo più difficili da fare. Se posso indicare due personaggi straordinari da ascoltare assolutamente per chi ama questa tecnica, consiglio (per chi non li conoscesse) Tommy Emmanuel e il nostro Pietro Nobile che tra le altre cose sta per uscire con un nuovo lavoro. Di entrambi si possono trovare alcuni video didattici o manuali, ma da “usare con cautela”, nel senso che bisogna avere alle spalle già un po’ di anni di chitarra per poterli seguire. Comunque da sentire per qualunque chitarrista!
    Senza contare che anche il grande Mark Knopfler utilizza un mezzo fingerstyle molto spesso che arricchisce con i suoi passaggi tra il blues e il country, per dare vita a splendidi passaggi.
    Comunque, se vuoi incantare gli ascoltatori, con una chitarra acustica in mano, saper suonare in fingerstyle te ne darà sicuramente la possibilità! E riarrangiare in fingerstyle anche canzoni semplici, per far cantare gli amici, sarà motivo di soddisfazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *