Suonare la Chitarra: è nata la prima “chitarra” che non piacerà nè agli appassionati di air guitar, nè ai chitarristi, la Infrared Air Guitar Pro.
Solitamente io cerco di tenere sempre la mente aperta ad ogni cosa, pensiero, situazione, idea che mi si pone. Cerco sempre di vedere le cose dalla parte di chi le ha pensate. Cerco di vedere il lato positivo. Ad esempio, qualche mese fa ho parlato della Yamaha EZ-AG, una chitarra che ha le corde solo dove devi plettrare e dove devi schiacciare le corde con la mano sinistra si hanno dei veri e propri tasti.
In pratica il suono è completamente elettrico e campionato. Anche guardando quella chitarra però ho cercato di vedere il lato positivo che in effetti, sotto sotto aveva. Infatti, quella chitarra poteva essere una grande invenzione per chi deve fare delle basi in midi per delle canzoni, ma non sa usare la tastiera. In questo caso quella chitarra ha una grande utilità.
Quando invece guardo la Infrared Air Guitar Pro, sinceramente riesco a vedere solo un’invenzione che tende a portare indietro l’essere umano. Adesso mi spiego meglio.
Intato, ti spiego, nel caso non lo sapessi che ci sono dei veri e propri campionati di Air Guitar o Air Band. Da un pò di tempo le Air Band hanno cominciato a farsi vedere anche in Italia dato il concorso che si è sviluppato 2 o 3 anni fa. In pratica le Air Band non fanno altro che far finta di suonare. Una cosa simpatica che tutti i musicisti fanno quando non hanno uno strumento sottomano, ma sentono una canzone che piace molto. Anche tu sicuramente lo farai qualche volta no?
Questa Air Guitar Pro, però, non ha niente a che fare con le Air Band, anche perchè con questa “cosa” ci puoi fare solo gli accordi. Eccola qui:
Più o meno si capisce già dalle immagini, ma per capire meglio e vederla in funzione guarda questo video:
Bene, non so se è quello che pensi tu, ma io ho pensato che questa invenzione, dato che con questo aggeggio ci puoi suonare gli accordi della chitarra, potrebbe deviare molte persone dal voler imparare a suonare la chitarra a preferire suonare questa Infrared Air Guitar Pro.
Non parlo, ovviamente di chi vuole mettere su una band, però ci sono molte persone a cui piacerebbe suonare la chitarra solo per suonare gli accordi della propria canzone preferita o per suonare con gli amici solo con gli accordi. Tra gli iscritti al mio corso di chitarra gratuito ce ne sono molti. Magari sono cantanti e vogliono accompagnare la propria voce.
Sicuramente l’Infrared Air Guitar Pro non può sostituire una chitarra vera e saranno pochi quelli che la preferiranno ad una chitarra vera anche se vogliono suonare solo accordi, però sono sicuro che a qualcuno faccia gola vedere che in pochissimo tempo può suonare gli accordi della propria canzone preferita.
Ecco perchè mi sembra un’invenzione che non fa altro che far tornare indietro l’essere umano. Anche perchè non ci trovo nessuna utilità. Qualcuno potrebbe dire: “Ma si è solo un giochetto…” ma io non credo che sia nata per essere solo un giochetto, perchè quei tipi di giochetti ci sono già, ma con i giochetti non riesci ad accompagnare qualunque canzone, con addirittura accordi minori, maggiori, settimi, bemolli, diesis…
Se vuoi dire la tua, magari tu invece sei d’accordo con questa invenzione, puoi lasciare un commento qui di seguito.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


per me invece è solo un giochetto, perchè se devo dire la mia il suono è davvero pessimo…e non credo sia solo per l’audio del video.
Ciao Fil, sono d’accordo con te, a livello di qualità è un giochetto sicuramente ed il problema è che secondo me, è comunque nato come qualcosa che ti può accompagnare con gli accordi perchè in effetti puoi fare tutti gli accordi semplici.
Giuro che vedendo questo”giochetto” mi viene da piangere…anch’io credo che non sia nato solo come gioco…e saranno molte le persone che ne saranno attratte,vista la semplicità con cui si imparano gli accordi…spero tanto di sbagliarmi…
punto uno: vuoi mettere la soddisfazione di aver imparato a suonare la tua canzone preferita…sentirti suonare e dirti “BRAVO/A” ce l’hai fatta, è stata dura ma alla fine ce l’hai fatta…e poi dopo c’è un’altra preferita e poi un’altra ancora.
punto due: sia acustico che elettrico, vuoi mettere la sensazione di sentire il legno della chitarra che ti vibra sulla pancia.
punto tre: quando sentiamo il nostro guitar hero, facciamo finta di non saperlo, ma sappiamo benissimo che “quel” suono non è la chitarra, non sono i pedalini, non è l’amplificatore…è lui !!!! Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo “quel” suono, che mai nessuna tecnologia potrà “suonare” ma solo replicare…come Battisti cantò…tu chiamale se vuoi emozioni….per il resto c’è mastercard.
Mah.. Non credo che ci porterà via il lavoro! Fra vent’anni non ci sarà nessuno che vorrà imparare a USARE un pezzo di plastica, mentre ci sarà ancora gente che prenderà in mano del legno e ci passerà dei pomeriggi..
è un idea divertente, non capisco perché molti sono arrabbiati e delusi. Di che hanno paura? secondo me anche chi suona la chitarra senza conoscere, o continuare a conoscere la musica (dato che non basta una vita per conoscerla) e la teoria musicale applicata allo strumento che sta suonando, benchè possa essre un bravo esecutore, non ha ben compreso cosa sta facendo. Certo si diverte, e anche tanto, come si può divertire chi suona questo strumento strano. Non abbiate paura!