Effetti Chitarra: oggi parliamo di uno dei più complessi e consistenti equipaggiamenti chitarristici, la strumentazione di John Petrucci.
Chi ascolta i Dream Theater, gruppo di cui John Petrucci è il chitarrista, sicuramente può aspettarsi di essere all’ascolto di una delle più accurate strumentazioni in termini di tecnologia, quantità di effetti e qualità. In effetti John Petrucci è una persona che ci tiene molto al suono della sua strumentazione ed è anche una persona molto pignola. Sappiamo anche che i gruppi progressive hanno generalmente una propensione allo sviluppo e al futuro rispetto ai gruppi che prediligono il suono originale dei tempi che furono.
Andiamo quindi a scoprire tutta la tecnologia e gli effetti progressive che John Petrucci utilizza per suonare la chitarra elettrica con i Dream Theater, ma anche come solista, nella strumentazione utilizzata nel 2009-2010.
Le Chitarre di John Petrucci
Per quanto riguarda le chitarre abbiamo già analizzato la sua chitarra principale, la Music Man John Petrucci a sei corde. Come è possibile intuire da alcune canzoni dei Dream Theater, John utilizza anche una 7 corde (sempre John Petrucci signature) e la utilizza spesso.
In realtà, in concerto utilizza 12 Music Man John Petrucci ognuna con caratteristiche diverse. Una delle caratteristiche più importanti che differenzia le chitarre che John utilizza ai concerti è l’accordatura, oltre al fatto che tra le 12 chitarre notiamo una 7 corde e una 12 corde.
Ecco le accordature che John Petrucci utilizza in concerto (e la taratura delle corde rispettiva che utilizza):
Accordatura in SIb: corde 0.12
Accordatura in LA: corde 0.12
Accordatura Normale per la 7 corde: corde 0.10
Accordatura Normale per la chitarra principale: corde 0.10
Accordatura Drop D (Re): corde 0.10
Accordatura un semitono più bassa (Mi bemolle): corde 0.11
Accordatura in RE: corde 0.11
Accordatura in DO: corde 0.12
Accordatura Normale per la 12 corde: corde 0.09
Gli Amplificatori e gli Effetti di John Petrucci
John Petrucci ama i Mesa Boogie, ovviamente cassa e testata. Le testate Mesa Boogie che Petrucci utilizza sono Mark V abbinate a 8 casse Mesa Boogie.
Ed ora arriviamo agli effetti di chitarra che utilizza John Petrucci:
1 Voodoo Labs GCX Switcher (per selezionare il canale degli amplificatori)
1 Rack Korg DTR 2000
1 Rack Dunlop DSR-2SR Wah system con 2 controlli
1 Mesa Boogie High Gain Amp Switcher
1 Compressore TC Electronics C400XL
1 Keeley Modded Tube Screamer
1 MXR EVH Flanger
1 MXR EVH Phaser
1 Stereo Chorus/ Flanger TC Electronics 1210
3 Reverb/ Delay TC Electronics M3000
1 Harmonizer Eventide H7600
Ricorda di scaricare la guida agli effetti per chitarra elettrica per sfruttare i tuoi effetti al massimo.
Fonte: www.johnpetrucci.com
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Salve a tutti, sono un amante dei dream theater, e in partcolare di John :D
Vorrei sapere se lo stereo chorus mxr 134 è tra gli effetti di petrucci..
Ciao Francesco, i dati di cui dispongo sono quelli che leggi nell’articolo, potrebbe essere comunque che negli ultimi 2 anni John abbia leggermente modificato la sua strumentazione.