Effetti Chitarra: oggi vediamo caratteristiche e settaggi di un distorsore hard rock e metal, il Marshall Jackhammer JH-1.
Tra i distorsori il Marshall Jackhammer JH-1 non è tra i più conosciuti, ma solitamente chi lo conosce e chi lo usa ne parla molto bene. In effetti è un pedale con moltissime qualità.
(se usi o vuoi usare effetti per chitarra elettrica ti consiglio di leggere la guida agli effetti per chitarra)
Versatilità – Effetti Chitarra – Marshall Jackhammer JH-1
Prima di tutto ci tengo a precisare di aver scritto che è una distorsione metal e hard rock perchè, a mio parere, sono i generi in cui questo pedale esprime al meglio le sue capacità, ma in realtà il Marshall Jackhammer JH-1 è un distorsore che va bene quasi per tutto grazie alle molteplici regolazioni.
La versatilità, infatti è sicuramente una delle caratteristiche principali di questo pedale e credo che non ci siano molti distorsori migliori sotto questo punto di vista.
Si può addirittura scegliere di tagliare le frequenze medie e quali frequenze tagliare grazie al comando “contour” e “contour frequency”.
Corposità e Potenza – Effetti Chitarra – Marshall Jackhammer JH-1
Questo distorsore mantiene la qualità, la potenza e la corposità delle migliori distorsioni Marshall valvolari.
Può funzionare in due modalità (ottimamente in tutte e due) Overdrive e Distorsion. Overdrive con molto gain e che ricorda i suoni crunch Marshall, la distorsione è una distorsione high-gain satura, potente, corposa.
Prezzo – Effetti Chitarra – Marshall Jackhammer JH-1
Un’altra qualità è sicuramente il basso prezzo che in molti casi per questi pedali fanno una grossa differenza. Il prezzo si aggira intorno ai 70 euro.
Un’altra qualità è che è un bell’effetto robusto, ma ha 2 piccoli difetti (che ci si può aspettare), uno è l’alto livello di fruscio e l’altro è la quantità di bassi nella modalità distorsione.
Puoi ascoltare la qualità del Marshall Jackhammer JH-1 in questo video e puoi vedere alcuni setting (settaggi) di questo versatile pedale distorsore, uno degli effetti per chitarra elettrica più raffinati e versatili:
Ricorda di NON commettere i 3 GRAVI ERRORI con gli effetti della Chitarra. Puoi scaricare la guida agli effetti per chitarra gratuitamente cliccando qui: Effetti Chitarra
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Secondo me i bassi in modalità distorsione è uno dei suoi migliori pregi, non un difetto! Ciao,Michele
Ciao Michele, in effetti è abbastanza soggettivo, però l’avevo messo tra i difetti perchè la quantità di bassi abbassano il livello di versatilità del pedale.
Si, a pensarci è vero…uno che vuole farci cose più ”squillanti” non lo può usare…
come si può risolvere il fruscio?
io lo utilizzo con un overdrive mxr zw-44 come boost e devo dire che suona molto bene anche per i soli e per cose “squillanti” come le chiama Michele. Bisogna solo avere un bel po di pazienza per trovare il settaggio giusto :)