Amplificatori Chitarra: oggi vediamo la differenza tra amplificatori per chitarra combo o cassa e testata.
Per imparare a suonare la chitarra, scarica il corso di chitarra gratis)
Gli amplificatori per chitarra sono di vario genere e si suddividono con 2 sistemi di amplificazione principali:
Combo, o Cassa e Testata.
Vediamo le varie caratteristiche dei due sistemi di amplificazione per chitarra, perchè è molto utile conoscere le differenze e sapere abbinare il nome del tipo di amplificazione a ciò che abbiamo davanti e che dobbiamo scegliere.
Combo – Amplificatori Chitarra
Gli amplificatori combo sono gli amplificatori più comuni, quelli che solitamente si comprano per primi, quandi si inizia a suonare la chitarra.
Infatti sono i più economici, comodi, agevoli per suonare a casa propria, ma anche per portarli in giro perchè si tratta di un unico pezzo.
Gli amplificatori combo sono composti da un unico pezzo di legno. In questa cassa di legno troviamo il cono, i comandi come il volume, il tono e magari anche qualche effetto. Ottimo per suonare a casa, ma ottimo anche se si deve portare in giro.
La qualità è senza dubbio buona e esistono combo di varie potenze e arrivano anche ad altissimi livelli di potenza (puoi leggere qui un articolo su come scegliere la potenza dell’amplificatore) e ci sono persone che lo usano anche dal vivo, anche chitarristi famosi.
Cassa e Testata – Amplificatori Chitarra
Questa è una delle soluzioni più versatili. Quello che possiamo fare, infatti, con un sistema cassa e testata è proprio di poter provare delle combinazioni differenti. Come è possibile?
E’ possibile perchè cassa e testata sono 2 elementi distinti che vengono collegati tramite i Jack. In pratica, è come se prendessimo un combo e dividessimo la parte dei comandi, delo volume, distorsione, ecc.. dalla parte del cono.
Abbiamo quindi due elementi distinti che possono essere collegati anche diversamente, ad esempio collegando una testata a 2 casse, o provando una testata di una marca e una cassa di un’altra. Una volta, ad esempio, io ho provato una cassa Marshall abbinata ad una testata Mesa Boogie e il risultato è stato ottimo.
Il sistema cassa e testata è di solito più consigliato nei concerti dove hai bisogno di grande potenza. E’ anche il sistema più usato dagli amatori della chitarra. Ma come ho già detto molti chitarristi famosi utilizzano anche dei combo.
Ci sarebbe un terzo tipo di amplificazione ma è un pò troppo presto per parlarne. Questi sono sicuramente i 2 sistemi che bisogna conoscere.
Se vuoi imparare a suonare la chitarra in poco tempo puoi scaricare il corso di chitarra gratuitamente.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


David carissimo, se posso premettermi
Vorrei sapere la differenza tra l’amplificatore “normale” e il valvolare tipo Orange testata e cassa.
Grazie davvero, anche se non sono Costante , che all’ inizio, almeno, è fondamentale.
Ma è il mio più grande problema. Comunque mi hai svegliato dal torpore in 2/3 lezioni.
Sei un grande.
Auguri x il 25….la Pasqua no!
Yacopo
Ciao Jacopo,
gli amplificatori valvolari sono amplificatori che utilizzano le valvole. Non centra col fatto che siano testata e cassa. Il suono è migliore soprattutto la distorsione che proviene dalle valvole è una distorsione ottima.
Grazie per gli auguri, spero tu abbia passato buone feste.
ciao David, posso chiederti cosa ne pensi di questo amplificatore? (orange guitar amplifier crush 10) esiste una guida per regolare gli effetti e combinarli con le 4 manopole della chitarra ? mi scuso dell’ignoranza ma sto iniziando da zero proprio ora grazie mille in anticipo
Ciao Celeste,
non l’ho mai provato, ma ne ho sentito parlare molto bene, inoltre la Orange è una buonissima marca.
Per regolare gli effetti cerca sulla sezione “effetti chitarra” dove troverai le regolazioni per alcuni effetti specifici.
SCusa David volevo sapere se si può utilizzare (della marca Marshall, JCM 800) solo la testata, senza attaccare la cassa: il mio problema è che 1) non mi serve tutta quella potenza (mi bastano e avanzano i 100 watt della testata); 2) secondo problema: costa già tanto la testata per me.
Grazie!!! Ti prego rispondimi. é piuttosto urgente!!!
Ciao FIlippo, per qualsiasi cassa e testata, se ha finale a transistor va bene, se è valvolare no.