Chitarristi Famosi: oggi parliamo di
Mark Knopfler, chitarrista dei Dire Straits, compositore e grande artista.
“Mi immagino il paradiso come un luogo dove la musica folk incontra la musica blues.”
La maggior parte dei chitarristi conoscono Mark Knopfler e conoscono l’enorme fama che ha avuto con la storica band “Dire Straits“, gruppo con influenze country, rock, blues e folk, di cui lui è chitarrista e cantante. Forse non tutti però conoscono la “non-ordinaria” carriera che questo favoloso chitarrista e artista ha passato, che invece potrebbe essere interessante e di ispirazione per molti chitarristi.
“Molte delle mie composizioni sono nate nei luoghi che frequento abitualmente. L’ispirazione non è qualcosa che puoi avere se stai chiuso in casa oppure vai in giro con sei guardie del corpo; quello non è vivere”
Mark Knopfler è nato a Glagow, in Scozia il 12 Agosto del 1949. Quando cominciò a sentire forte la passione per la chitarra chiese alla sua famiglia una Stratocaster rossa con battipenna bianco. La sua famiglia, però, non poteva permettersela, così gli regalarono una copia, un’imitazione che lui trattò come una vera stratocaster.

Mark, all’età di 14 anni è così entusiasta della sua chitarra che si butta a studiare e suonare la chitarra con grande intensità. Mark suonava soprattutto pezzi di Jimi Hendrix, Chet Atkins, James Burton e Bob Dylan.
Con una sua compagna di scuola forma un duetto proprio suonando le canzoni del grande cantautore americano, Bob Dylan. Riescono ad apparire in una televisione regionale con il loro duetto folk.
Fino al 1973 Mark Knopfler si dedica al lavoro, allo studio (consegue una laurea) e alla moglie con cui si separa però, poco prima del ’73. In quest’ano però Mark viene raggiunto da suo fratello David, anche lui appassionato di musica, con cui formerà i “Dire Straits” che vuol dire “gravi difficoltà”, per prendere con ironia la loro situazione economica.
Bisogna dire però che Mark a quel tempo non era ancora fiducioso delle proprie capacità. Aveva paura a suonare le poprie canzoni in pubblico (sono sicuro che capisci il suo stato d’animo se hai mai scritto una canzone). Ho voluto sottolineare questo concetto perchè molte persone sono così, ma cosa sarebbe successo se si fosse fermato a quella paura il grande Mark Knopfler? Noi non avremmo avuto la possibilità di ascoltare le sue canzoni e lui non avrebbe mai avuto successo e non avrebbe mai potuto fare il musicista come lavoro (o meglio compositore, che era quello a cui interessava a lui).
Anche se il primo album, pubblicato da una casa discografica e pubblicizzato a dovere, dei Dire Straits è l’album con i migliori successi del gruppo (ad esempio, per dirne una, “Sultans of Swing”), il successo non è immediato. Il secondo album? Come il primo, ma Mark, grazie ai numerevoli fraseggi e assoli contenuti nell’album accresce la sua fama (non la vendita degli album).
Ci vediamo, intanto “Sultans of Swing”, storica canzone dei Dire Straits, live:
Nel 1980, l’album Making Movies riscuote un grande successo, soprattutto in Italia, dove sarà l’album più venduto dell’anno 1981. Singoli come Romea and Juliet diventano successi mondiali. Mark continua a migliorare come compositore, ma il fratello decide di lasciare il gruppo per dedicarsi ad una carriera da solista.
Con il successivo album del 1982, Mark Knopfler diventa produttore dei Dire Straits perchè la casa discografica voleva dare un taglio più commerciale alla band, ma a Mark non importa di vendere, si comporta da vero anti-businessman perchè
quello che ama non è guadagnare
LEGGI TUTTO