Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Tag: Lezioni Chitarra (Pagina 4 di 5)

Lezioni Chitarra: Imparare e Migliorare Senza Suonare la Chitarra

Lezioni Chitarra: oggi voglio parlarti di una cosa importantissima, che molti sottovalutano, altri la fanno senza pensare… come imparare o migliorare come chitarrista senza dover suonare la chitarra.

(Per imparare a suonare la chitarra da zero scarica le lezioni di chitarra facile)

Questa non è una delle solite lezioni di chitarra. Forse mi stai prendendo per pazzo perchè credi fermamente che senza la pratica non si possa imparare o migliorare a suonare la chitarra. Se è così allora ho fatto bene a scrivere questo articolo, probabilmente potrei cominciare a farti pensare in maniera diversa, forse posso farti ragionare e pensare per poi scoprire che la tua opinione sia sempre la stessa, in ogni caso leggere questo articolo ti farà bene. Forse invece, credi che leggendo questo articolo tu possa migliorare o imparare senza dover fare niente… beh, in questo caso sono dispiaciuto dal dirti che non è per niente così.

In realtà vorrei che capissi che non devi assolutamente smettere di fare pratica dopo aver letto questo articolo. Quello che scoprirai in questo articolo non è assolutamente paragonabile all’efficacia che ti può dare il fare pratica e seguire le normali lezioni di chitarra. La pratica è tutto quando si parla di strumenti musicali.

E allora perchè sto scrivendo questo articolo? A cosa serve? Beh prova ad immaginare, cosa succede se ti rompi un braccio e ti ingessano, se ti rompi un dito, se ti si rompe la chitarra e non ne hai un’altra, se devi andare in vacanza (adesso che è estate qualcuno avrà questo problema) e non puoi portarti dietro la chitarra. In questi casi non puoi fare pratica perchè non hai la chitarra. Queste sono le situazioni in cui ti servirà questo articolo, le situazioni in cui ti serviranno lezioni di chitarra di questo tipo.

Io mi sono trovato in tutte le situazioni che ho elencato, è per questo che dopo molto tempo sono riuscito a trovare una risposta alla domanda che mi facevo: “Come posso tenermi in allenamento senza poter suonare la chitarra?“. Ho dovuto sopportare la rottura di ben 2 dita, prima una poi l’altra, quando ero più giovane e, tra l’altro, avevo cominciato a suonare la chitarra da pochi anni. Insomma, ero in quel periodo in cui vuoi dare sempre di più per salire al tuo livello superiore e cosa succede… ? Devi fermarti e non suonare la chitarra per un mese. In più, non è che poi, tolto il gesso ricominci subito a suonare come prima, ovviamente. Ci vuole un pò di tempo.

Per quanto riguarda l’andare in vacanza, se si tratta di

sole 1 o 2 settimane è comunque una pausa
LEGGI TUTTO

Suonare Chitarra: come Combattere la Rigidità durante un Esibizione

Suonare Chitarra: oggi vediamo come è possibile combattere la rigidità nelle dita quando ti capita di suonare la chitarra live, davanti ad un pubblico e perchè succede.

Vorrei condividere con te un pericolo che personalmente alcune volte mi ha sopraffatto: “La Rigidità”. AHI! Crack! Sebbene questo termine sia forse un po’ troppo.. capisco, poco chitarristico, è l’unica parola che mi viene per descrivere quello stato mentale e muscolare che guasta le nostre performance in pubblico, oppure a volte.. ahimè.. in sala prove.. quando magari suoniamo con musicisti nuovi.

Mi spiego meglio, ti è mai capitato di fare un compito in classe che ti preoccupava parecchio e averlo superato non tanto bene quanto eri preparato perché la tensione pre-esame ti ha fumato qualche rotella? Ti è mai successo di esercitarti per ore e giorni su una ardua diteggiatura che dopo guerrigliose prove col metronomo nella tua camera filava come l’olio d’oliva.. ma poi dal vivo… eh! Non ha suonato poi tanto bene così come ti aspettavi?

Il tuo corpo, nell’inconscio più profondo, stava cercando di reagire all’azione di forze esterne… con il risultato di rendere le vostre dita rigide lente e forti a dismisura come se ad un tratto stessi facendo una seduta di pesi e non una suonata.. Ahi! magari sopra un palco.. Nooo!… con anche un cospicuo pubblico! Aiiuutto!

Purtroppo, come sai, suonare la chitarra una eccessiva forza impressa sulle corde, oltre a irrigidire le tue dita, rende impraticabile una fluida esecuzione delle note che diteggi, rende, cosa ancora peggio, il tuo suono brutto povero e incurato come una zolla di terra.

Le prime volte che suonavo dal vivo la sindrome non si presentava quasi mai, c’erano serate gloriose in cui le mie performance eguagliavano quelle di un guitar-Hero (si fa per dire), con i complimenti del pubblico e non degli amici! E poi serate nelle quali avrei preferito dopo quindici minuti scavare una buca e sotterarmi, piantando sopra la testa anche dei gelsi, così per bellezza!

Scavando un po’ nella mia coscienza cercando di acchiappare la causa e l’effetto di tutto ciò, (tenendo conto che il peggior responsabile dei fallimenti live è l’alcol) ho capito che affrontare una giornata dove il sound check dura ore perché a volte il fonico o l’impianto non sono proprio il top, dove la tensione del gruppo che comunque esige, anche se magari l’ultimo pezzo non lo maneggio ancora bene è cosa assai dura!

Se poi gli avvenimenti uno dietro l’altro continuano sino all’ora x della sera in cui saliamo sul palco e non sono rilassato non mi diverto più e non suono bene e mi irrigidisco!

Difficile stare
LEGGI TUTTO

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »