Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Chitarra per Iniziare: Come Scegliere la Prima Chitarra

Chitarra per Iniziare: oggi parliamo delle primissime cose da fare e tener conto su come scegliere la prima chitarra per iniziare a imparare a suonare.

Ho deciso di scrivere questo articolo perchè alcune persone mi hanno scritto perchè volevano qualche consiglio per comprare la prima chitarra. Non sarà l’unico articolo che scriverò sull’argomento, ma oggi scriverò proprio le prime cose da fare.

Quando si tratta di scegliere la prima chitarra per imparare a suonare è sempre un momento delicato. Purtroppo, però, molte persone poi si pentono più avanti per vari motivi: perchè è stata una scelta affrettata, perchè potevano spendere di meno, ecc…

(per imparare a suonare la chitarra è disponibile il corso gratis di chitarra)

Infatti, solitamente la prima chitarra non è quasi mai la chitarra che poi sceglierai come “TUA” per suonare quando te ne intenderai. E’ sempre bene prendere una chitarra abbastanza neutra (ovvero con caratteristiche che vanno bene per ogni genere o stile), che sia elettrica, acustica o classica.

Rimane comunque una scelta molto personale, anche se è la prima chitarra. In ogni caso ti metto dei consigli che vanno bene per tutti e da tenere in considerazione fin da subito che secondo me potrebbero aiutarti a non “pentirti” più avanti.

Consiglio n.1 – Non avere Fretta!

Quando decidi di comprare la tua prima chitarra può capitare che, per l’entusiasmo e la voglia di averne subito in mano una da poter suonare, ti vada bene qualunque cosa.

Aspetta! Fermati a pensare, programma qualche giro in più per i negozi, vai a vedere più proposte. In questo modo vedrai che poi sarai molto più felice della scelta e più avanti non te ne pentirai (almeno hai fatto il possibile :-) )

Consiglio n.2 – Non lasciarti intimidire

Quando cominci a parlare con il venditore, il commesso o chi ti presta aiuto nel negozio, non lasciarti intimidire perchè molte volte ti possono mettere fretta o far scegliere una chitarra rispetto ad un’altra che magari a te piaceva meno.

Ogni cosa che il venditore dice, tu cerca di capirla, esaminarla, farti spiegare meglio se è necessario. Fagli molte domande. Tutto questo però senza essere ostile, mi raccomando. Ognuno cerca di fare il proprio lavoro meglio che può. Fai come se fosse un amico che cerca di consigliarti.

Consiglio n.3 – Porta un amico chitarrista

Se è possibile cerca di portarti dietro un tuo amico, o una tua amica che se ne intende o che suona già. Questo è molto importante. Io tutt’ora lo faccio quando devo comprare una chitarra, quando devo comprarmi degli effetti o quant’altro.

Chiedi il parere a questo amico ed esamina il suo parere, come quello del venditore. Non prenderlo subito per legge perchè potresti tornare a casa con una chitarra che in realtà piacerebbe a lui :-)

In ogni caso credo che sia una cosa molto importante portarsi dietro un amico. Anche se ne sa quanto te. Meglio se ne sa di più ovviamente.

Consiglio n.4 – Informati prima

Informati ancora prima di andare in negozio con riviste, tramite negozi online o quant’altro. E’ sempre utile, risparmi tempo poi nel negozio e arrivi con una marcia in più e con più determinazione.

Questi sono i primi consigli che stanno proprio alla base, ti ricordo che per imparare a suonare la chitarra puoi andare qui: Corso di Chitarra


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

8 commenti

  1. sergio

    Ciao a tutti…..seguite i consigli del buon David sono davvero preziosi…..e se volete davvero imparare in poco tempo a suonare almeno una canzone vi assicuro che davvero in cinque lezioni che David vi fornisce gratuitamente si impara ma attenzione dovete dedicarvi a fare gli esercizi correttamente altrimenti niente risultati! Bravo David, grazie di tutto!

  2. Ciro

    Bene Davide… vai molto bene così. Cari amici i consigli del M° Davide sono molto preziosi mi raccomando cercate di esegurli regolarmente per benino…se no i risultati saranno molto lenti….
    un saluto a voi tutti ciao alla prossima….Ciro

  3. Mattia

    Ciao david
    Io ho una classica della bontempi, è una buona chitarra secondo me, semplice ma buona, peró è di mio padre^^. Io ne voglio comprare una mia e forse puntavo troppo in alto: Ibanez JEM555 come quella di Steve Vai, peró ho letto che è buona solo per alcuni tipi di canzoni, tu che ne pensi??

  4. David Carelse

    Ciao Mattia, io in realtà ho visto suonare una JEM in generi molto diversi tra loro. Comunque in realtà tutte le chitarre di quel calibro sono più inclinate verso un genere. O comunque ogni chitarra ha le sue caratteristiche che vanno bene per fare determinate cose.

    Ti consiglio di guardare bene i componenti della chitarra e decidere se possono andarti bene rispetto ad un altra (ad esempio il ponte Floyd Rose).

  5. Pierre

    Devo dire anchio, qualcosa sui consigli David, sono consigli preziosi, che offrono ha chi non è del campo, l’opportunità di scegliere al meglio. Io e da tempo che strimpello, ultimamente sto studiando con un amico, che mi da lezioni di classica, voglio conoscere al meglio lo strumento. Questa persona è valida studia al conservatorio è al nono anno di chitarra, e fantastica per l’esigenze che voglio io.
    Anchio ho una vecchia chitarra classica, e suona ancora bene. Di sicuro un giorno la cambierò, e mi avvalerò, dell’amico sul consiglio, anche se ora mai un pò me ne intendo, ma trovo che il consiglio non fa mai male.
    Io seguo il corso che mi mandi anche se non mi serve, però sono sicuro di trovare anche da parte tua dei consigli ottimi, che magari si danno per scontato. Continua così.
    N.B. = l’unico rimprovero che faccio, senza offesa nelle tue lezioni, meno commenti più pratica.
    Grazie, e scusami per il rimprovero.

  6. Magallo

    Scusate, ho scritto questo commento nell’articolo sbagliato. Lo riscirvo qui. Grazie per i tuoi articoli, commenti e per il corso gratuito che sembra ottimo. Tuttavia da questo pezzo mi aspettavo qualche consiglio un po’ piu’ specifico; per esempio mi aspettavo di trovare un elenco di qualche modello di chitarra con spiegati pregi e difetti e, perche’ no, anche costi. Dopo aver letto questo articolo, che dal titolo sembrava interessantissimo e molto promettente specie con uno come me che sta provando ad approcciarsi, ne so quanto prima overro: boh?! Io per esempio vorrei imparare a suonare la chitarra e il mio primo scoglio e’ proprio cosa comprare dato che non ne ho ancora una. Il mio scopo finale sarebbe la chitarra elettrica ma non so se mi merita partire da una acustica e poi magari, se riesco ad imparare (tempo, dedizione, voglia, insomma i fattori potrebbero essere tanti) poi magari potrei passare ad una elettrica. Sicuramente il costo iniziale sarebbe, credo, molto inferiore e mi permetterebbe di approcciarmi allo strumento in maniera un po’ meno impegnativa. Se poi riesco a conciliare il tempo che e’ sempre poco, e dedizione/voglia/abilita’ allora magari potrei passare a qualcosa di piu’, ovvero la chitarra elettrica. In queste circostanze (novizio che si approccia per la prima volta allo strumento), cosa mi potresti (o potreste, accetto consigli da chiunque) consigliare? Grazie, ciao.

  7. simone furiani

    ciao david ho 12 anni e sto un po imparando a suonare la chitarra elettrica devo comprarne una, cosa mi consigli

  8. marco

    ….una tanglewood 1000 h sr b(oppure h sr e)..blues delta molto sporco..strumming punk acustico…?che ne pensi?…le elixir nanoweb da 12 vanno bene?..se mi rispondi sei un ganzo.Grazie,ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *