Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

L’Arpeggio di Chitarra di “Message in a Bottle”

Arpeggi chitarra: message in a bottle dei police

Si impara sempre molto dai grandi artisti, non solo per l’arte, ma anche per quanto riguarda la tecnica. Infatti, riprodurre riff, assoli, melodie, arpeggi o accordi di chitarristi famosi diventa un ottimo esercizio di chitarra per chi vuole migliorare la propria tecnica e agilità.

In questa lezione di chitarra vediamo come suonare l’arpeggio di chitarra (o riff, come lo si vuole chiamare) di Message in a Bottle, uno dei più famosi arpeggi per chitarra elettrica scritto e interpretato dai Police (ex gruppo di Sting per chi non li conoscesse).

Se ancora non sai suonare la chitarra iscriviti alle 5 lezioni di chitarra gratuite per partire da zero ed imparare le basi e la tua prima canzone in soli 10 giorni, clicca qui per iscriverti: Lezioni di Chitarra.

Il brano: Message in a Bottle

Qui puoi ascoltare la canzone originale dal video ufficiale:

)

Message in a Bottle è un brano scritto da Sting e pubblicato nel 1979 e fa parte dell’album Reggatta De Blanc. La canzone parla di una persona naufraga su un’isola e che spedisce un messaggio in una bottiglia. Passato un anno il naufrago capisce che non è l’amore che può salvarti la vita ma la speranza.

Il singolo fu un grande successo nel Regno Unito, ma non altrettanto negli Stati Uniti. Il veloce arpeggio di chitarra è sicuramente uno dei riff più conosciuti e belli della storia della musica moderna.

L’Arpeggio come Esercizio

)

Sei in difficoltà? Clicca qui per scoprire il corso di chitarra completo “Chitarrista da 0 a 100”.

Questo riff o arpeggio di chitarra è importante da eseguire come esercizio sotto 3 diversi aspetti.

1. Per prima cosa impari o migliori ad eseguire gli arpeggi veloci. Questo arpeggio infatti non è semplicissimo ed è abbastanza veloce, quindi il fatto di suonarlo ti permette di migliorare molto negli arpeggi con la mano destra.

2. Ti permette di migliorare l’agilità delle tue dita quando devi ricoprire ampi spazi sulla tastiera. Infatti tra l’indice ed il mignolo ci saranno 5 tasti e quindi ti allenerai anche ad aprire ed elasticizzare le dita.

3. Alla fine del giro di arpeggio c’è un passaggio in legato da eseguire con il mignolo. Il mignolo è spesso molto trascurato e non si allena quasi mai, quindi questo è sicuramente un ottima scusa per incrementare la sua forza ed agilità.

La Tab dell’Arpeggio

Ecco la tab per eseguire l’arpeggio di Message in a Bottle come l’ho spiegato nel video:

|---------------------------------------------------
|---------------------------------------------------
|--------8---------------------6--------------------
|-----6-------------9------4----------------6/7-----
|--4------------7------2-----------------4----------
|------------5----------------------2---------------

Il Suono

Per avvicinarti molto al suono di Andy Summers di questo brano ti basterà aggiungere al suono della tua chitarra un leggero overdrive (il gain lo metti a meno della metà) ed un chorus abbastanza presente.

Buon divertimento! Ricordati di farmi sapere se questo articolo ti è piaciuto votandolo qui sotto e lasciando un commento.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. Domenico

    Cavolo che arpeggio!!! Diciamo che sugli arpeggi mi esercito poco, ma questo lo trovo molto utile per allenare il mignolo anche se ho difficolta’ a far suonare bene la nota che preme il essendo una distanza molto ampia

  2. Domenico

    volevo dire il tasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *