Se hai sempre suonato la chitarra in modalità strumming, ovvero con gli accordi, in modalità canzoniere, o magari hai appena imparato a farlo e vuoi imparare qualcos’altro, è il momento di cominciare anche a suonare le melodie di chitarra con note singole, per iniziare lo studio pratico della chitarra solista.
E’ importante cominciare a studiare delle melodie semplici da suonare sopra una base o sopra una canzone che ti piace. Per questo ho scelto una canzone che presenta una melodia molto semplice, che puoi suonare con la chitarra senza troppi sforzi e senza troppo impegno.
La canzone che ho scelto è Another Day in Paradise di Phil Collins.
Phil Collins è l’ex batterista e cantante dei Genesis. In realtà i Genesis esistono ancora, ma Phil Collins adesso canta e basta nella maggior parte dei brani e la formazione originale non esiste più. Dopo l’esperienza con i Genesis negli anni ’70, Phil Collins ha intrapreso una carriera da solista di grandissimo successo e la canzone che vediamo in questa lezione di chitarra è una delle più famose, prima in classifica in 7 paesi nel 1989.
Il brano affronta il tema dei senzatetto e vince anche un Grammy nel 1991 come “disco dell’anno”.
Ma vediamo come suonare la melodia di Another Day in Paradise con la chitarra (puoi allenarti ed imparare con qualsiasi tipo di chitarra, classica, acustica o elettrica).
Ad un certo punto del video io suono la base su cui tu potrai suonarci sopra la melodia. La suono prima lentamente e poi più velocemente.
Corso completo di chitarra: Chitarrista da 0 a 100.
Contenuti
Il Capotasto Mobile
Come hai potuto vedere nel video, per suonare la base con gli accordi in modo più facile è necessario avere un capotasto mobile (clicca qui per acquistare un capotasto mobile su Amazon).
Perchè serve il capotasto? Il capotasto serve in quanto la tonalità è in FA minore e tutti gli accordi della canzone si eseguono con il barrè, quindi per semplificare il tutto, mettiamo il capotasto mobile al primo tasto per alzare la tonalità degli accordi di mezzo tono e quindi riusciamo a suonare la base della melodia con 3 accordi semplicissimi che adesso vedrai…
Gli Accordi
La base della melodia è formata da 3 accordi di chitarra. Come abbiamo detto, sono accordi complicati, ma se fatti con il capotasto mobile sono molto semplici.
Accordi senza capotasto: FA-7, MIb, SIb-7 (togli le settime per semplificare).
Accordi con capotasto al primo tasto: MI-7, RE, LA-7 (togli le settime per semplificare).
Fai pratica sulla base
Ad un certo punto del video io ti suono gli accordi e tu dovrai suonarci sopra la melodia. So che è difficile per chi è alle prime armi prendere il tempo giusto, ma anche questo è un ottimo allenamento che porterà i suoi frutti!
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


*_* ho trovato il mio primo brano, quello che studierò nella fase “svago” dello strimplanning! <3