Dopo il NOI degli anni ’80 ed i vari che ne sono seguiti, questo mancava…
Dal momento in cui una persona inizia a suonare la chitarra e comincia a suonare le prime note e le prime canzoni con lo strumento, a quel punto non è più la persona di prima.
Diventare dei chitarristi vuol dire avere una visione del mondo diversa, vuol dire provare emozioni e vivere situazioni che solo altri chitarristi possono capire, noi chitarristi siamo così…
Noi che ci siamo fatti malissimo alle dita per imparare a suonare il nostro strumento.
Noi che non sappiamo come facciano i plettri a sparire così facilmente.
Noi che solo noi sappiamo cosa vuol dire imparare a fare il barrè.
Noi che sogniamo di suonare in uno stadio davanti a migliaia di persone.
Noi che giriamo per casa con la chitarra a tracolla.
Noi che almeno una volta abbiamo dovuto tirare fuori il plettro dalla cassa armonica della nostra chitarra.
Noi che ci sentiamo dire che la leva della chitarra elettrica è il “distorsore”.
Noi che ci prendiamo il Floyd Rose per dover accordare la chitarra meno frequentemente, ma che quando dobbiamo cambiare le corde e accordarla per la prima volta passano le ore.
Noi che cerchiamo sempre di migliorare il suono tramite l’ampli o gli effetti.
Noi che abbiamo i calli sulla punta delle dita.
Noi che la Tele non è da guardare ma una chitarra da suonare.
Noi che anche se potremmo non suoniamo mai a bassi volumi.
Noi che le unghie lunghe non sono solo per le donne.
Noi che facciamo cantare i nostri amici in spiaggia.
Noi che i nostri plettri hanno fatto almeno un lavaggio in lavatrice.
Noi che difendiamo coi denti i nostri chitarristi preferiti quando parliamo con altri chitarristi.
Noi che dovremmo cambiare le corde della chitarra spesso… vero? Quand’è l’ultima volta che le hai cambiate? ;-)
Noi che abbiamo sempre un plettro in tasca o nel portafogli.
Noi che sognamo di suonare in uno stadio.
Noi che diciamo che Petrucci è troppo tecnico e non ha espressività…….. ma quanto ci piacerebbe avere anche solo un decimo della sua tecnica!
Noi che diciamo che Slash non suona tanto bene rispetto agli altri, ma quando mai inventeremo i riff e gli assoli che sono venuti fuori da quelle mani?
Noi che cerchiamo di imparare le canzoni del nostro chitarrista preferito e poi… ma perchè faccio le stesse note e suona così diversamente??
Noi che risparmiamo continuamente per permetterci una bella chitarra.
Noi che possiamo tenere la nostra chitarra con la massima cura, ma prima o poi andrà a sbattere contro qualcosa.
Noi che almeno una volta abbiamo studiato il volo del calabrone.
Noi che all’inizio nascondavamo i nostri limiti tecnici aumentando la distorsione.
Noi che quando scopriamo una nuova tecnica con la chitarra la utilizziamo a sproposito rovinando i nostri assoli.
Noi che riconosciamo le canzoni o il gruppo che sta suonando solo dal suono della chitarra.
Noi che ringraziamo Jimi Hendrix per quello che ha fatto ogni volta che ci alziamo la mattina.
Noi che conosciamo a memoria l’inno americano…………… di Jimi Hendrix.
Noi che sappiamo che materiale è il tortex.
Noi che sappiamo che la spalla mancante non è una deformazione del corpo umano.
Noi che sappiamo suonare il riff di Smoke on the Water da quando abbiamo la chitarra.
Noi che possiamo comunicare le nostre emozioni con un linguaggio universale.
Questo è solo un incipit, mi affido alla vostra creatività adesso ;-)
(racconta anche la tua esperienza riguardo a queste frasi se vuoi)
Aggiungi qui sotto tra i commenti il tuo NOI…
© Copyright SuonareChitarra.com
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Noi che suoneremo (almeno io l’ho fatto) anche con le dita ingessate!!
Noi che la nostra chitarra può essere suonata solo dalle nostre mani e siamo gelosi se qualcuno ci chiede di “farsi un giro” con lei!!
Noi che per nessun motivo al mondo potremo smetterla di amare!
Noi che siamo diventati chitarristi per poter diventare qualcuno!!
a noi che siamo tutti uniti dalla stessa passione spero un giorno di poter raccogliere tutti i chitarristi al mondo, metterci tutti su un palco e fare session per svariati giorni/mesi/anni!!!
Noi chitarristi che quando siamo a scuola o a lavoro non ci riusciamo a concentrare per colpa di una canzone dei Dire Straits o di Stevie Ray Vaughan che ci ronza in testa da giorni…
Noi che siamo l’unico nipote maschio e al 18° compleanno non abbiamo voluto un anello ma una Les Paul.
Noi che abbiamo rotto il porcellino per il Marshall.
Noi che in sala prove ci sentiamo dire dal batterista: “abbassa quell’affare che non sento manco il mio rullante!”.
Noi che ci facciamo i plettri personalizzati e non li scambiamo neanche con…
Noi che a fine concerto andiamo sotto il palco a raccogliere i plettri degli artisti, che li proviamo una sola volta e poi li conserviamo come reliquie.
Noi che sogniamo l’effetto stomaco di “Ritorno al futuro”.
Noi che “suoniamo con la faccia” anche l’air guitar…
Noi che la tecnica non è tutto, perché quando la volpe non può arrivare all’uva dice che è acerba.
Noi che lavorando on/backstage non tremiamo davanti a centomila persone ma se dobbiamo mostrare a papà i nostri progressi ce la facciamo nei pantaloni.
Noi che se sbagliamo in pubblico ripetiamo l’errore a nastro così che chi se n’è accorto pensa che siamo dei geni.
Noi che abbiamo più fantasia a scrivere queste fregnacce che…
Noi che… quando entriamo in un negozio di chitarre ci sentiamo in paradiso.
Noi che… ad ogni battesimo, comunione e matrimonio (anche il nostro) tra parenti suoniamo col piano bar.
Noi che abbiamo letto tutti i commenti con piacere ;)
noi che facciamo il bending al volante della macchina
Noi che andiamo in paranoia quando qualcuno ci dice che la nostra chitarra fa schifo.
Noi (almeno io) che quando prendiamo in mano una chitarra torniamo in pace col mondo.
Noi (almeno io) che quando qualcuno dice che non siamo chitarristi lo guardiamo malissimo per mezz’ora prima di spiegargli il contrario.
Noi che sappiamo che la “walk duck” non è una marcia militare.
Noi che, in “Ritorno al Futuro”, nella scena di “Johnny be good” riconosciamo tutti i chitarristi imitati da Marty Mc Fly.