Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni Chitarra: Come Usare lo Slide (es.1)

Lezioni Chitarra: oggi vediamo come imparare ad utilizzare lo slide con la chitarra con un esercizio semplice.

A volte si pensa allo slide, quel tubicino di metallo o di vetro/cristallo, come un giochino per la chitarra, interessante da utilizzare ogni tanto per fare qualcosa di innovativo o utile per suonare canzoni che hanno negli assoli delle parti in cui lo slide è fondamentale, come ad esempio Tie Your Mother Down dei Queen.

In quella canzone puoi notare come sia impossibile riprodurre quell’assolo senza lo slide, ma gli esempi sono tantissimi, un’altra delle canzoni famose è Scar Tissue dei Red Hot Chili Peppers.

In realtà, bisogna essere capaci di utilizzare lo slide. Esiste aed esempio uno stile che si chiama proprio Slide Guitar e delle chitarre costruite apposta.

(Se non sai ancora suonare la chitarra iscriviti al corso di chitarra gratuito)

Come Usare lo Slide

Semplicissimo. Appoggi lo slide o bottleneck sulle corde, senza schiacciarle e plettri normalmente. Spostando lo slide puoi ottenbere le diverse tonalità.

Cosa c’è di difficile? E’ molto difficile beccare la nota giusta. Se vogliamo essere matematici è impossibile, in quanto utilizzando lo slide hai la possibilità di ottenere infinite sfumature di tonalità, in quanto non hai il limite dei tasti della chitarra.

Se tu ti fermi sopra il tasto hai la nota giusta, se ti sposti anche solo ti mezzo millimetro hai già una sfumatura diversa. Questa è la parte difficile.

Ma c’è anche un’altro aspetto che rende lo slide difficile da utilizzare. E’ impegnativo evitare di far suonare troppe corde insieme.

Esercizio per Imparare ad usare lo Slide

Ma passiamo alla pratica.

Ho selezionato un video da YouTube che ti permette di cominciare ad utilizzare e ad esercitarti bene con lo slide. Se non capisci l’inglese non importa, non ascoltare le parole, ripeti solo quello che fa il chitarrista.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

14 commenti

  1. Samuele

    giusto giusto mentre sto cercando di imparare rag doll! se posso dare un consiglio da autodidatta: usate le stanghette come guida. cercate di fermarvi sopra di esse per ottenere la nota abbastanza giusta

  2. Peppe

    …e attenti all’accordatura: per suonare con lo slide molti chitarrista usano la cosiddetta open g tuning ovvero D G D G B D.

  3. David Carelse

    Ottimi i consigli di Samuele e di Peppe. Quello di Peppe lo vedremo in modo più approfondito più avanti. Grazie a tutti e due.

  4. Massy

    Grazie mille a tutti e tre, grandi consigli per chi come me si trova ad accogliere da poco questa tecnica, che non e’ semplice assorbire da soli.
    Fidarsi solo dell’ orecchio non aiuta molto….con i vostri preziosi consigli ed un po’ di esercizio tutto appare piu’ chiaro!……David complimenti per il tuo sito….con stima Massy…

  5. Filippo

    Prendo spunto dal commento di Peppe e mi permetto di consigliarvi anche In My Time of Dying, dei mitici Led Zepp, sempre in DGDGBD, accordatura detta anche Open G. Non è difficile, è potente e divertentissima! La cosa più interessante dell’uso dello slide per me è che apre una finestra sull’ infinito mondo delle accordature aperte! Vorrei consigliare anche get-tuned.com.,sito dedicato alle accordature, dove potrete sbizzarrirvi con molte di esse..
    Grazie David, complimenti!

  6. giz

    ciao david, in questo articolo https://suonarechitarra.com/2010/06/14/esercizi-chitarra-suonare-lo-string-skipping-di-paul-gilbert/ ho lkasciato un commento… se puoi leggilo

  7. Anna Maria

    ciao david mi serve un aiuto sono ancora al inizio nn riesco ad sboccarmi cosa posso fare? grazie ciao

  8. David Carelse

    Ciao Anna Maria,

    sei all’inizio di cosa? Di questo esercizio o in generale con la chitarra?

  9. Anna Maria

    in generale quando ho iniziato a seguire la prima lezione mi sono esercitata come spiegava nella prima lezione nn riesco a fare le note a seguirle cpt ciao

  10. David Carelse

    Ciao Anna Maria, ho bisogno che tu mi dica quale prima lezione. La prima lezione del corso gratuito e questa prima lezione dello slide?

    Comunque se il problema è la velocità è normale per chi è all’inizio. Dovresti impostare il metronomo ad una velocità più bassa e poi aumentarla piano piano.

  11. Anna Maria

    della lezione gratuita…..kmq grazie ciao

  12. Luca

    Un’ altra canzone interessante e divertente dove usare sia lo Slide che le dita è No More Tears di Ozzy Ousborne!

  13. luigi

    ok ragazzi..quale slide mi consigliate per iniziare?? al negozio mi hanno dato uno grosso di metallo, mi entra perfetto sull ANULARE se lo metto fino infondo..
    ma calzandolo a metà dell’anulare é molto largo..mi sebra cmq molto ingombrante e pesante..FORSE DEVO PASSARE A SOSTUTUIRLO CON UNO IN VETRO LUNGO LA META’, OVVERO SOLI 4 CM? (contro i 10cm di questo in metallo?)…grazie ciaoo

  14. Nick

    Non vorrei dire una cavolata ma “In my time of dying” nell’interpretazione fatta dai led zeppelin dovrebbe essere in Open A..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *