Lezioni Chitarra: oggi vediamo come suonare con la chitarra la parte di flamenco di Innuendo dei Queen.
Innuendo non è solo il titolo della canzone dei Queen, ma è ricordato anche come l’ultimo album con Freddie Mercury, uscito nel 1991 meno di 10 mesi prima della morte del frontman della band britannica.
L’album Innuendo è stato accolto dalla critica come uno dei migliori album della band e come uno dei migliori della storia del rock in generale. Un successo confermato dai fan e dal pubblico che lo piazza ai primi posti delle classifiche di tutta Europa per svariate settimane.
La canzone Innunendo è la prima traccia dell’omonimo album ed anche il primo singolo estratto. E’ la traccia più lunga dei Queen e la più lunga anche ad essere mai pubblicata come singolo.
In mezzo a strofe e ritornelli in chiave hard rock e con tocchi di musica sinfonica troviamo la parte di flamenco che è una parte di brano che è passata alla storia ed è quella che imparerai oggi (se non sai suonare bene la chitarra o devi iniziare da zero iscriviti alle lezioni di chitarra gratuite). L’assolo di flamenco è stato registrato in coppia da Brian May (chitarrista dei Queen) e Steve Howe, storico chitarrista degli Yes.
Dopo la parte di flamenco il brano sfocia in un assolo con chitarra elettrica di Brian May sempre sullo stile flamenco. Questa sezione risulta abbastanza complessa, includendo un pattern di tre battute in un ritmo di 5/4 seguito da quattro battute nel più spesso usato ritmo di 3/4. Ma a noi, in questo momento interessa la parte di chitarra classica.
Innuendo – Video
Ecco il video originale della canzone:
Per renderti più semplice l’apprendimento della canzone ho trovato un video su YouTube di un chitarrista che suona la parte che ci interessa con le tab che compaiono in simultanea.
Come Suonare Innuendo
Ecco il video con cui puoi imparare facilmente a suonare la parte di flamenco con la chitarra classica:
Se guardi le tab ufficiali per la chitarra sono diverse in quanto questo è un arrangiamento possibile della parte di flamenco. L’originale, infatti, è stato inciso con circa 4 sovraincisioni di chitarra classica.
Con questo arrangiamento puoi tenere la linea melodica originale della canzone (alla buona) pur suonando da solo/a.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Bellissimo brano di uno dei più grandi gruppi della storia del rock. Per interpretarlo al meglio credo sia necessario suonare con la tecnica tipica del flamenco o comunque della chitarra classica, e cioè senza l’uso del plettro, proprio come nel video.
L’uso del plettro rovinerebbe un po’ lo spirito spagnoleggiante e classicheggiante del brano. Comunque molto valida l’esecuzione di questo ragazzo.
David, mi serve, di nuovo, il tuo aiuto. Sapresti trovare un esercizio per coordinare la mano destra con la mano sinsitra, perché devo fare la scala (24 note in 2-3 secondi) per il saggio e sono veramenti in difficoltà.
Ciao Daniele,
ti basterà esercitarti con metronomo ed esercizi di stretching. E’ il modo migliore e il più semplice.