Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Fingerstyle Blues: Esercizio sul Basso Ostinato #2

In questa lezione di chitarra fingerstyle, Michele Lideo ci spiega un esercizio (o meglio un brano originale) per migliorare la tecnica del fingerstyle ed in particolar modo quella del basso ostinato.

NON approcciare a queste lezioni se prima non hai studiato le basi della chitarraCorso di Chitarra da Zero (gratis).

Corso di base completo: Chitarra in 30 Giorni.

Scarica le TAB dell’Esercizio di Fingerstyle

Qui di seguito puoi scaricare o vedere online le TAB dello studio o esercizio proposto da Michele Lideo:

Introduzione di Michele Lideo

Nella lezione di fingerstyle precedente abbiamo parlato di una tecnica davvero molto interessante, quella del basso ostinato, ovvero la tecnica che ci permette di tenere un accompagnamento basso costante.

In questa lezione di chitarra continueremo a parlare di basso ostinato, però aggiungeremo un paio di tecniche per rendere più ricco e vario il vostro fraseggio.

Innanzitutto cambieremo tonalità. Nella prima lezione avevamo un blues in MI. Questa volta abbiamo un blues in tonalità di LA. Quindi la struttura rimarrà la stessa, cambieranno gli accordi di riferimento.

Le tecniche che utilizzeremo saranno: la tecnica del Brush, molto utilizzata dai primi bluesman del delta blues style, nella seconda parte dello studio utilizzeremo una serie di arpeggi in terzine utilizzando posizioni molto vicine tra di loro che daranno un effetto di continuità davvero molto interessante.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. Andrea Spada

    Bravo Michele

  2. Simone Donnini

    Complimenti, perchè spieghi molto bene. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *