Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Come Scegliere il Plettro

Quale plettro dovresti scegliere per suonare? In questa lezione di chitarra vediamo le caratteristiche di durezza e di materiali dei plettri e come queste caratteristiche agiscono sul tuo modo di suonare la chitarra e sul suono.

Risorse

Vuoi acquistare i plettri che ho mostrato in video? Clicca qui (6 plettri a 4 euro circa).

Se non sai suonare la chitarra ti consiglio di iniziare gratuitamente da qui: Lezioni di Chitarra per Partire da Zero.

Se invece hai già fatto il corso gratuito puoi continuare con “Chitarra in 30 Giorni” (clicca qui)

Riepilogo Veloce

I plettri si differenziano prima di tutto in spessore (durezza):

Thin: sono i plettri fini e quindi più flessibili e servono soprattutto per l’accompagnamento in modalità strumming, ovvero suonando gli accordi.

Medium: sono una via di mezzo tra i plettri fini e quelli più spessi e duri.

Heavy: sono i plettri più spessi e duri e sono più adatti per la solistica. Hanno un bell’attacco di suono e ti permettono di andare più veloce in quanto il plettro non si piega.

Dopo aver scelto lo spessore dovrai scegliere anche il materiale che incide molto sul suono e sul consumo dello stesso:

Celluloide: è il materiale più utilizzato, i primi plettri erano fatti in celluloide e per esempio quelli Fender sono fatti di questo materiale. Il suono è brillante.

Nylon: questo è il secondo più utilizzato, enfatizza le frequenze medio-basse e suona un po’ più vintage.

Tortex: sono i miei preferiti, hanno un ottimo grip (aderenza alle dita) ed un suono più caldo con punta stretta.

Metallo: ovviamente un attacco importante e non troverai la versione thin di questi plettri. Aumentano le frequenze alte ed hanno un attacco migliore di tutti.

Legno: sono meno frequenti e molto particolari.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Lino

    molto istruttivo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *