Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

3 Lezioni di Chitarra dallo Stile di Mark Knopfler (Dire Straits)

Timido, tranquillo, sta sulle sue, ed ha imparato a suonare la chitarra… da autodidatta! E’ Mark Knopfler, leader, chitarrista e cantante dei Dire Straits dal 1977 fino al 1995, uno dei chitarristi più influenti nella storia della musica. Uno dei più amati tra i chitarristi famosi.

Audio

Hai iTunes o dei dispositivi Apple? Clicca qui per ascoltare il podcast audio in tutta comodità.

Oppure puoi utilizzare questo player per ascoltare l’audio direttamente da questa pagina:

Ascolta “MARK KNOPFLER (Dire Straits)” su Spreaker.

Risorse:

Corso di chitarra gratuito in 4 lezioni per imparare da zero.

Corsi di Chitarra Avanzati creati con il metodo Chitarra Facile™.

Guitar Sniper: diventa un cecchino! Scopri come imparare più velocemente e con il minor sforzo.

Mark Knopfler è uno dei pochi chitarristi famosi che suona rock con chitarra elettrica senza plettro. Sfrutta una particolare tecnica molto personale presa dallo stile fingerpicking che gli consente di creare diverse sfumature di suono molto interessanti.

Un’altra particolarità è che suona da destro, anche se è mancino (scelta che ho fatto anche io quando ho cominciato a suonare).

Ma vediamo le 3 lezioni di chitarra prese dal suo stile…

Lezione di Chitarra #1 – Dinamica

Questa è sicuramente la caratteristica numero uno di questo grande chitarrista e quella che più lo rappresenta. Nell’ambito rock difficilmente puoi sentire qualcuno che sfrutta meglio di lui le potenzialità di una buona dinamica.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che sfiorando le corde o colpendole forte con la mano destra riesce a metterti in sospeso, a creare delle atmosfere particolari e ad emozionarti in un modo notevole. Alterna note a bassissimo volume con note più aggressive e di forte presenza. Note che le senti un po’ più timide, con note che spaccano le casse!

Tutto questo crea un coinvolgimento emotivo con le sue melodie uniche nel suo genere. Quando ascolti l’assolo finale di Tunnel of Love o tutto l’intero brano Brothers in Arms… beh, ti viene solo da dire… WOW! Il buon Knopfler riesce proprio ad ipnotizzarti!

Puoi ascoltare qui di seguito una versione live di Tunnel Of Love (ascolta l’assolo finale per capire cosa dico):

Spesso ci dimentichiamo di sfruttare la dinamica nei nostri assoli. Anche perchè servirebbe un gruppo di supporto che segue l’andamento della nostra dinamica in qualche modo e non è da tutti.

Comunque ricordati che non puoi esagerare con la distorsione se vuoi giocare con la dinamica, perchè questa tende ad appiattirla.

Lezione numero 2 – Vibrato su 3 Corde

C’è un pezzo di Sultans Of Swing in cui si può ascoltare chiaramente un vibrato molto particolare, intenso e con un’armonia unica.

E’ un vibrato fatto su ben 3 corde. Cosa che difficilmente abbiamo visto fare da altri chitarristi famosi in ambito rock. Ma per come lo esegue e lo posiziona Mark Knopfler all’interno del brano ci sta benissimo. Diventa come un coro di chitarre che produce anche una specie di effetto chorus naturale.

Lezione numero 3 – Rompere gli Schemi

Mark Knopfler non si lascia intrappolare dagli schemi, se la chitarra elettrica la suonano quasi tutti con il plettro, lui la suona con le dita (attenzione però, deve essere una scelta di stile, non di difficoltà), cosa che gli permette tra l’altro di creare innumerevoli sfumature di suono, il rasgueado si esegue nel flamenco? Lui lo utilizza nel rock.

Il rasgueado è una tecnica che si esegue strummando con tutte le dita della mano destra in sequenza per provocare una plettrata multipla veloce ed in sequenza (guarda il video in alto per capire meglio).

Mark ha questa capacità di non fermarsi agli schemi che gli impone la società musicale, ma tiene la mente aperta a nuove possibilità provenienti da altri generi, altri stili ed altre frontiere.

In conclusione, Mark Knopfler è un grande esempio come artista. Un poeta, non solo con i suoi testi, ma anche con la chitarra, la quale sembra quasi recitare delle emozioni tra le sue mani.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Roberto

    David,
    Le 3 lezioni di chitarra analizzando i grandi….SPACCANO !!! Tutti attraversiamo quel momento di oblio della routine e non sappiamo dove andare. Per la mia crescita, o forse solo per il mio entusiasmo, amo questo tuo lavoro. Continua così

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *