Con una quantità incredibile di pedali sotto la sua ala, Boss ha creato mille e piu’ soluzioni acquistabili per modificare il suono della tua chitarra e creare il sound che hai sempre desiderato. Tra questa miriade di pedali troviamo il Boss BC-2 Combo Drive, un prodotto molto resistente, con un feeling familiare e che non riserva brutte sorprese, come la maggior parte dei pedali Boss.
Questo in particolare piu’ che essere consiederato un vero e proprio pedale sembra di avere un simulatore di amplificatori. Può spaziare, con le giuste impostazioni, da genere a genere e tra band di differenti periodi storici, tutto in un solo pedale. L’obbiettivo appunto di questo pedale è di ospitare al suo interno tutti i toni di un amplificatore come si deve in un singolo, piccolo oggetto. Il carattere del suono deriva da quello che possiamo definire la punta di diamante della british invasion degli anni ‘60, il VOX AC30.
Il BC-2 Combo Drive è facile da usare, con quattro manopole , Level, Bass, Treble e Sound possiamo creare una quantità di combinazioni impressionante. Infatti, apparte le prime tre che si auto esplicano, la terza, quella del Sound, è quella che contiene al suo interno la magia di questo pedale, quella che consente di variare, anche con sfumature, tra Clean, Crunch e Drive. Girando la manopola completamente in senso anti orario il BC-2 crea un suono caldo e avvolgente, ottimo per una dodici corde elettrica o per qualsiasi strimpellata senza distorisone.
Girandolo verso destra (Cruch), gli amanti del blues inizieranno a tirare le orecchie e voler ritirarsi nel loro stanzino a scrivere qualche pezzo pieno di blue note. Portandolo ancora in senso orario invece i fan vi troverete catapultati nel mondo di Bryan May, fuso con un phaser. Anche il Drive ha un buon range e può accontentare sia i fan degli Ac/Dc sia quelli degli assoli urlanti di Jeff Beck.
Con piccole variazioni nell’equalizzatore si hanno dei cambi di suono notevoli, indice di una spiccata sensibilità e di un grande range di suono, che a volte può essere svantaggioso in quanto si rischia di faticare molto per trovare il setup giusto in velocità, ma in generale una grande variabilità e adattabilità non possono essere additati come un’aspetto negativo.
Per concludere il BC-2, può essere considerato una sorta di contenitore di varie tonalità simili ad un VOX AC30, senza renderlo esattamente identico, ha qualcosa in piu’ che lo rende effettivamente un pedale adatto ai giorni nostri, con un tono di altri tempi. Potete avere una grande serie di combinazioni classiche con un’ottima qualità, spaziare tra vari generi e band, in una parola, adattabilità. Si perchè è un’ottima soluzione per formare il vostro suono, con mille possibili variazioni in un unico acquisto, che in questo caso, vale tutti i soldi a cui viene venduto.
Qui potete trovare la pagina ufficiale del pedalino al sito della Boss.
Due video che mostrano degli esempi di questo pedale e dei vari suoni che si possono ottenere:
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Ciao David, pur essendo molto più “grande” di te mi fa sempre molto piacere leggere le tue spiegazioni e i tuoi consigli e grazie a te ho ripreso a suonare soffermandomi di più su cose che decenni fa prendevo sottogamba…
E di questo tuo impegno ti ringrazio.
Una domanda a riguardo del BC2 sopra descritto: “simula” un certo suono prodotto da un certo amplificatore però, immagino, la differenza ci sia se questo pedalino venisse usato in un Marshall o un Orange o un Laney o un qualsiasi altro ampli; quindi, per trovare/apprezzare davvero tale differenza (o similitudine) dovrei usare un ampli per così dire “neutro”… ma quale sarebbe?
Grazie1000 e buonissima continuazione
Ciao Sergio,
non esistono ampli “neutri”, come dici tu, darà un suono diverso a seconda anche dell’ampli che hai tu, ma questo è normale, è come dire che anche se un pedalino per la distorsione lo utilizzi con una Gibson, oppure con una Fender. Hai comunque 2 suoni finali ben diversi.
Ciao David,
secondo te è un pedale che va bene anche da avere come distorsione principale?
Come distorsione generica intendo, quella che useresti di più.
Grazie
Ciao Simone,
dipende tutto da cosa suoni.
Per fare roba tipo Alice in Chains, Foo Fighters, Pearl Jam ecc… Dove servono suoni piuttosto pieni, dalle dimostrazioni dei filmati qui sopra mi sembra in grado di riprodurre anche una distorsione di questo tipo, però volevo avere una conferma perchè se così fosse è veramente un gioiellino come pedale. :-)
Grazie.
Ciao Simone, si anche se sarebbe da abbinare a qualcos’altro. Per esempio un overdrive con pochissimo gain prima e poi questo pedale e magari un chorus per fare questo genere qui. In questo modo dovresti ottenere un bel suono pieno.