Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Sei Abbastanza Veloce con la Chitarra?

Lezioni di Chitarra - Sei Veloce?

Quand’è che un chitarrista può considerarsi un chitarrista veloce? Quando è giusto esercitarsi sulla velocità con la chitarra e quando invece è meglio concentrarsi su altri aspetti?

Mi capita spesso di ricevere domande di questo tipo, di solito anche molto più specifiche. Mi chiedono ad esempio se fare il volo del calabrone a 120 bpm è sufficiente, o se fare un certo esercizio a 180 bpm vuol dire essere veloci.

Non esiste una risposta che va bene per tutti. Io ad esempio, quando scrivo un brano o quando improvviso preferisco fare poche note e giocare di più sull’espressività e la modulazione del suono mediante tecniche come il bending o il vibrato (corso di chitarra completo), piuttosto che creare delle sequenze di note veloci.

Quindi, nella mia situazione, la velocità da raggiungere è sicuramente più bassa rispetto ad un chitarrista che preferisce creare delle melodie formate da sequenze di note veloci.

Ognuno ha il proprio stile. Non ce n’è uno giusto ed uno sbagliato, bisogna solo capire quale velocità ci serve per essere soddisfatti del proprio modo di suonare la chitarra.

Anche se non c’è una risposta univoca che va bene per tutti riguardo a queste domande, la quantità di richieste di questo tipo mi ha spinto a trovare una soluzione.

Ho quindi pensato ad un sistema passo per passo per arrivare a capire se hai ancora bisogno di esercitarti per incrementare la tua velocità con la chitarra.

Come Capire se Suoni Troppo Lentamente

1. Esiste un chitarrista che suona la chitarra grossomodo come vorresti suonare tu? Cerca di trovare un chitarrista che abbia più o meno lo stile che ti interessa.

2. Seleziona i 3 migliori brani dove suona quel chitarrista.

3. Riusciresti ad imparare quei brani ed i relativi assoli (se ce ne sono) facilmente o sarebbe un’impresa abbastanza complicata? Prova ad impararli.

4. Se incontri serie difficoltà ad imparare i brani che hai scelto allora clicca qui e comincia ad esercitarti per incrementare la tua velocità.

Perchè questi 4 punti? Perchè io non posso sapere qual’è il tuo stile. In questo modo, se trovi uno stile simile a quello che vorresti avere tu, capisci anche quanta velocità ti serve.

Per esempio, se ti piacerebbe suonare con lo stile di John Petrucci, nel 99% dei casi dovrai esercitarti per il resto dei prossimi 5 anni (almeno) proprio su quello, mentre se ti piace Eric Clapton puoi concentrarti sulla velocità per poco tempo e guardare ad altri aspetti per più tempo.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

3 commenti

  1. Doriano

    Il mio chitarrista preferito e, richy Blacmore perché, racchiude in se velocità, e espressività contemporaneamente per me unico ciao doriano

  2. Claudio

    Guarda DAVID, non sai da quanto tempo speravo di trovare un video del genere, cioè che spiegasse veramente cosa significhi essere veloci con la chitarra. Ho capito, per il mio stile, che sì devo acquisire più velocità ma devo badare molto all’espressività del brano perchè un bravo chitarrista, secondo me, è quello che riesce a far parlare la chitarra. Quando avviene questo si vede proprio che lo strumento e il chitarrista, durante un’ esibizione, diventano una cosa sola. GRAZIE

  3. GABRIELE

    L’importante per me è suonare a tempo , non ha senso suonare un assolo a velocità di metronomo alte se poi arrivo prima e non rispetto la partitura.
    Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *