La Blackstar, casa produttrice britannica, nata da poco, ha introdotto sul mercato una nuova serie di pedali, la serie LT.
La serie LT di effetti per chitarra elettrica in pedali compatti deriva dalla precedente HT, una serie che ha ottenuto un grande successo e sarebbe la versione un pò più economica. Il prezzo di questi effetti varia da 50 a 100 euro a seconda del modello specifico.
Gli effetti disponibili nella serie LT ora sono: Booster (LT Boost), Overdrive (LT Drive), Distorsore (LT Dist), Distorsore Metal (LT Metal), Distorsore a 2 canali (LT Dual).
Questi pedalini vogliono dare una timbro ed una risposta simili al valvolare con la presenza anche di un bypass buffer e switch silenzioso.
Qui puoi vedere un video dove viene fatta una dimostrazione dei pedali Blackstar LT dal product specialist della Blackstar, Steve Marks. La dimostrazione è stata fatta al NAMM di quest’anno:
Ecco come si presentano i pedalini:
Interessante l’overdrive che può essere spinto molto a livello di gain. In un altro video che ho visto si può notare come il range del gain sia veramente molto ampio ed offra una grande vastità di sfumature.
Mi lasciano un po’ perplesso il Dual ed il Metal.
Qui potete vedere la sezione specifica sul sito ufficiale: http://www.blackstaramps.com/products/lt-pedals/
Cosa ne pensate?
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Personalmente non faccio uso di distorsioni a pedale ma uso esclusivamente i canali della testata e la pealiera in send/return per gli effetti d’ambiente…
Purtroppo per quanto validi possono essere i simulatori non renderanno mai appieno il calore e la pienezza di suono delle valvole…
Però l’overdrive mi sembra molto valido!
Non uso distorsori, al massimo un overdrive con guadagno modesto che non snaturi il timbro della chitarra; ciò premesso, l’overdrive è interessante, ma in giro si sente di meglio, il resto….nugoli di zanzare!