Il 13 Marzo è iniziato un contest (concluso il 20 Marzo) ideato da Slash e GuitarWorld. Per vincere il contest bisognava filmarsi mentre si suonava la canzone Anastasia di Slash ed il vincitore ha vinto una chitarra Epiphone firmata da Slash (più in basso puoi vedere anche il video del vincitore scelto da Slash).
La cosa interessante è che per insegnare la canzone, Slash ha creato un video interattivo dove sotto puoi vedere contemporaneamente le tab della canzone.
Grazie a questo video puoi imparare facilmente a suonare anche tu Anastasia di Slash con Myles Kennedy.
Se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero clicca qui per le lezioni di chitarra gratuite.
Impara a Suonare Anastasia di Slash
Ecco il video qui di seguito, clicca su interactive guitar tab per vedere le tab mentre ascolti la canzone e vedi il video:
Come puoi vedere puoi anche vedere degli altri contenuti sotto al video, come la biografia di Slash, le parole della canzone ed anche la strumentazione utilizzata da Slash.
Il Contest
Un altro aspetto interessante, è che grazie al video del vincitore del contest, Henrik Hartington, puoi vedere anche l’esecuzione della canzone in modo chiaro.
Centinaia di fan hanno inviato i loro video mentre suonavano Anastasia, ma tra tutti il migliore scelto da Slash il 27 Marzo è Henrik.
Ecco qui di seguito il video del vincitore del contest:
Non si vede proprio che è un fan di Slash!! :-)
Comunque potete andare su YouTube e cercare “SLASH – Anastasia (Cover Contest)” e trovate tutti i video con questo titolo esatto che sono quelli che hanno partecipato al contest. A dire il vero io dico che ce ne sono alcuni che mi piacciono di più del vincitore.
La scelta deve essere stata molto difficile perchè in molti meritavano.
Prova a vedere su YouTube i vari filmati e se vuoi lascia un commento scrivendo quello che secondo te meritava di vincere, oppure se secondo te se lo meritava il vincitore ufficiale.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Non capisco perchè, a proposito di tab e accordi, quando cerco una canzone con testo e accordi, da qualche tempo, al posto delle note, compaiono le lettere.Una cosa fastidiosissima e oltretutto scorretta!! Premesso che mi riesce già non facile seguire le note, vorrei capire il perchè di questa scelta, che mi sembra una cosa molto scorretta.Non solo per me, ma per moltissimi della mia generazione che abbiamo sempre suonato con le note tradizionali ed immortali.
Ciao Ermanno, non è da un pò di tempo, da sempre la nomenclatura anglosassone, che poi è quella più utilizzata, è quella con le lettere. Tu conosci ovviamente la nomenclatura italiana per le note. Se vai in America ad esempio non troverai nessuno che conosce le note DO, RE, MI, FA, ecc…
Ciao Ermanno, in realtà come dice David la notazione anglosassone ormai è ampiamente la più diffusa. Volenti o nolenti dobbiamo adeguarci. Comunque non è così difficile da imparare…è solo questione di abitudine. Ormai le leggo indifferentemente entrambe.
Ciao David,
ne ho guardato qualcuno e sono d’accordo con te sul fatto che ci siano state esecuzioni anche migliori.
A mio parere però il ragazzo (bravo e meritato) che ha vinto, a differenza degli altri, ha suonato più che con le mani con il cuore.
Anche se sono pure d’accordo con te che la buona tecnica ti permette di tirare fuori il tuo io nel modo migliore.
Perché le mani e lo strumento non sono altro che i mezzi per poter comunicare i sentimenti dell’anima, qualsiasi genere esso sia.
Per me è così.
Ti saluto e ti ringrazio,
Elvis.