Dopo il NOI degli anni ’80 ed i vari che ne sono seguiti, questo mancava…
Dal momento in cui una persona inizia a suonare la chitarra e comincia a suonare le prime note e le prime canzoni con lo strumento, a quel punto non è più la persona di prima.
Diventare dei chitarristi vuol dire avere una visione del mondo diversa, vuol dire provare emozioni e vivere situazioni che solo altri chitarristi possono capire, noi chitarristi siamo così…
Noi che ci siamo fatti malissimo alle dita per imparare a suonare il nostro strumento.
Noi che non sappiamo come facciano i plettri a sparire così facilmente.
Noi che solo noi sappiamo cosa vuol dire imparare a fare il barrè.
Noi che sogniamo di suonare in uno stadio davanti a migliaia di persone.
Noi che giriamo per casa con la chitarra a tracolla.
Noi che almeno una volta abbiamo dovuto tirare fuori il plettro dalla cassa armonica della nostra chitarra.
Noi che ci sentiamo dire che la leva della chitarra elettrica è il “distorsore”.
Noi che ci prendiamo il Floyd Rose per dover accordare la chitarra meno frequentemente, ma che quando dobbiamo cambiare le corde e accordarla per la prima volta passano le ore.
Noi che cerchiamo sempre di migliorare il suono tramite l’ampli o gli effetti.
Noi che abbiamo i calli sulla punta delle dita.
Noi che la Tele non è da guardare ma una chitarra da suonare.
Noi che anche se potremmo non suoniamo mai a bassi volumi.
Noi che le unghie lunghe non sono solo per le donne.
Noi che facciamo cantare i nostri amici in spiaggia.
Noi che i nostri plettri hanno fatto almeno un lavaggio in lavatrice.
Noi che difendiamo coi denti i nostri chitarristi preferiti quando parliamo con altri chitarristi.
Noi che dovremmo cambiare le corde della chitarra spesso… vero? Quand’è l’ultima volta che le hai cambiate? ;-)
Noi che abbiamo sempre un plettro in tasca o nel portafogli.
Noi che sognamo di suonare in uno stadio.
Noi che diciamo che Petrucci è troppo tecnico e non ha espressività…….. ma quanto ci piacerebbe avere anche solo un decimo della sua tecnica!
Noi che diciamo che Slash non suona tanto bene rispetto agli altri, ma quando mai inventeremo i riff e gli assoli che sono venuti fuori da quelle mani?
Noi che cerchiamo di imparare le canzoni del nostro chitarrista preferito e poi… ma perchè faccio le stesse note e suona così diversamente??
Noi che risparmiamo continuamente per permetterci una bella chitarra.
Noi che possiamo tenere la nostra chitarra con la massima cura, ma prima o poi andrà a sbattere contro qualcosa.
Noi che almeno una volta abbiamo studiato il volo del calabrone.
Noi che all’inizio nascondavamo i nostri limiti tecnici aumentando la distorsione.
Noi che quando scopriamo una nuova tecnica con la chitarra la utilizziamo a sproposito rovinando i nostri assoli.
Noi che riconosciamo le canzoni o il gruppo che sta suonando solo dal suono della chitarra.
Noi che ringraziamo Jimi Hendrix per quello che ha fatto ogni volta che ci alziamo la mattina.
Noi che conosciamo a memoria l’inno americano…………… di Jimi Hendrix.
Noi che sappiamo che materiale è il tortex.
Noi che sappiamo che la spalla mancante non è una deformazione del corpo umano.
Noi che sappiamo suonare il riff di Smoke on the Water da quando abbiamo la chitarra.
Noi che possiamo comunicare le nostre emozioni con un linguaggio universale.
Questo è solo un incipit, mi affido alla vostra creatività adesso ;-)
(racconta anche la tua esperienza riguardo a queste frasi se vuoi)
Aggiungi qui sotto tra i commenti il tuo NOI…
© Copyright SuonareChitarra.com
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Noi, che nel bel mezzo di una jam, l’armonicista a bocca ti urla: Ming____ia, ma tu hai l’anima blues!
Noi che stiamo davanti al mixer per abbassare sempre l’altro chitarrista che non conosce gli accordi del brano, e va avanti ad assoli che non c’entrano niente!
Noi, che c’è un altro chitarrista che s’è portato l’ampli personale, e allora o suona senza volume o suona a palla! Ah ah ah ah ah
Noi che…non solo con la scheda telefonica abbiamo fatto il plettro ma anche con un pezzo di un chucchiaio di plastica!
Noi che suonavamo la chitarra poi gli “amici” ci hanno messo temporaneamente, per 35 anni, a sostituire il bassista militare…….
Non credo che imparerò
alby non ti arrendere : “Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà” Jimy Hendrix
Noi che suoniamo La Grange improvvisando assoli di 10 minuti
NOI CHE ASCOLTANDOLA ENTRIAMO DENTRO DI LEI E LEI DENTRO DI NOI !!!!!!!
noi,che ascoltando il suo suono entriamo dentro di lei e lei dentro di noi!!!!!!!!!!!!
noi, che abbiamo passato la nostra passione ai figli e suonare insieme è qualcosa di “speciale”…
noi,che dopo una lunga giornata di lavoro ,non vediamo l’ora di andare a casa e abbracciare la nostra chitarra
noi che se stiamo incazzati col mondo ci isoliamo a suonare la nostra chitarra,chiusi nella nostra cameretta.
“noi,che dopo una lunga giornata di lavoro ,non vediamo l’ora di andare a casa e abbracciare la nostra chitarra noi che se stiamo incaxxati col mondo ci isoliamo a suonare la nostra chitarra,chiusi nella nostra cameretta”
noi che almeno una volta,dopo una serata di prove,non abbiamo passato la nottata intera a suonare a casa con la nostra chitarra
Noi che zio David non e’ lo zio d’America!
noi che non impareremo mai e ci staremo sempre male
Noi che per accontentare chi ti chiedeva “… la sai??? ” ….abbiamo suonato fino alla nausea “La Canzone del Sole”!!!!! …….. :-)
noi che negli anni 60 abbiamo usato come plettro le stecche delle camicie …
Emozionante leggere queste righe, avrei potuto scriverle io !!!!!!!
Noi (o almeno io) che quando andiamo ad un qualsiasi concerto ci rompiamo le balle dopo le prime 2 canzoni perchè ci viene una voglia matta di suonare..
Noi che, quando andiamo ad un concerto di qualcuno che ci piace davvero, alla prima occasione non facciamo altro che suonare i suoi pezzi o comunque ad infilare riff e assoli di quel qualcuno su qualsiasi altra canzone. Anche se non c’entra per niente. E anche se ci siamo rotti le balle dopo 2 canzoni (vedi punto precedente..
Noi che in assenza di ogni cosa, il plettro lo abbiamo fatto con l’aletta del pacchetto di sigarette piegato in due…
Noi che continuiamo a suonare come investimento per la vecchiai… e magari quel giorno saremo diventati anche bravini…
Noi che.. litighiamo con la moglie perchè diamo più attenzione alla chitarra che a lei.. (è vero, lei è sempre la stessa, la chitarra mi da sempre suoni ed emozioni diverse :-))
Noi che l’unico negozio che non facciamo caso com’è la commessa, è quello di chitarre.
noi che tradiamo le donne ma mai la nostra chitarra neanche a pensarci…
Noi che quando non ci riusciamo ce la prendiamo con chi è più bravo
Noi che passiamo la metà del tempo ad accordare la chitarra e l’altra metà a suonarla scordata…..
Noi che ad ogniuno di questi noi diciamo:” cazz è vero ” e ci ridiamo sopra
noi,ma in questo caso io quando me ne andro, più terdi possibile,spero chè qualcuno mi metta 2 o 3 plettri dentro la tasca della giacca buona…
Noi che con la nostra prima chitarrra ci abbiamo dormito la prima sera
e al mattino ci siamo risvegliati col piacere della sua compagnia.
Noi che coi primi due accordi abbiamo composto una canzone
noi che suoniamo il basso perche crediamo di essere delle pippe, ma poi insegnamo la chitarra a tutti i nostri amici stonati (che fatica!)
Noi che che quando ho detto alla mia ragazza (ora mia moglie) “ho un altro amore prima di te” ha accettato subito di sposarmi!
Noi che quando non abbiamo la nostra chitarra in mano ne abbiamo una invisibile
Noi che sognamo di possedere un Mesa Boogie;
Noi che abbiamo gia deciso la canzone rock o metal da mettere al nostro funerale;
Noi che quando entriamo in un negozio di chitarre non vogliamo piu uscire;
Noi che rinunciamo a tutto pur di comprarci un effetto nuovo o una chitarra. :)
Noi che almeno una volta abbiamo preso a calci l’amplificatore perchè fa dei rumoracci oppure ogni tanto non suona
noi che viviamo x le cose che amiamo e l’avventura,in primis la chitarra
noi che godiamo quando facciamo un breve assolo, anche solo coi “piedi”.
noi che anche se l’assolo non centra un c…. ci siamo divertiti lo stesso!!!
Noi che ci piace suonare con i nostri amici, e allora ci inventiamo i “Food and Blues” e poi pubblichiamo i video su Youtube e su Facebook!
noi che la chitarrra ce la siamo tatuati e la facciamo vedere a tutti
Noi che amiamo la nostra chitarra e giustamente ne siamo almeno un pò gelosi
Noi che la chitarra ce la porteremmo anche a letto
Noi che più di ogni altro non vorremmo mai a vere un infortunio ad un braccio o ad una mano
Noi che non vorremmo mai mancare ad un appuntamento con essa
noi che…quando suoniamo la chitarra la moglie è contenta…cosi può gardare le soap opera tutta la sera
Noi che la notte ci addormentiamo pensando a che scaletta fare il giorno dopo
Noi che a cinquanta anni ripensiamo a tutte le chitarre, ampli, che abbiamo avuto, ai piu’ bei ricordi della nostra vita, ed ora trovarsi senza niente, risognare la prima chitarra che era di plastica, non poterne comprare piu’ una….sentirsi morti a 3/4 e non avere piu’ senso niente…!!!!!
Noi che a 53 anni abbiamo 16 chitatre nascoste per casa e pur non suonando in gruppo da eoni non abbiamo nessuna intenzione di venderle, neanche una
Noi che anche quando non abbiamo la chitarra con noi, appena sentiamo un riff o un assolo la improvvisiamo sulla nostra chitarra invisibile
Noi che abbiamo imparato i primi accordi con “LA CANZONE DEL SOLE” di Battisti
Noi che sappiamo che l’ olio di limone non è mica un condimento per insalate
Noi che pensavamo di essere persone poco pazienti… poi abbiamo imparato a suonare, accordare, settare una chitarra…
Noi che meno male che siamo sposati, sennò spenderemmo tutto in birra, effetti e chitarre :o)
Noi che quando abbiamo iniziato a studiare la chitarra almeno una volta siamo statti presi da quel forte desiderio di volerla spaccare in mille pezzi……….e meno male che non lo abbiamo fatto.
Noi che quando ripetiamo esercizi per ore,tutto quello che abbiamo imparato arriviamo alla fine per cercare qualcosa di nuovo, stanchi morti e annoiati….