Lezioni Chitarra: se stai imparando a suonare la chitarra, come per altri strumenti, la cosa più difficile è non annoiarsi per alcuni tipi di esercizi che sono più noiosi. Ecco come fare per imparare e divertirsi.
Se ancora non hai cominciato ad imparare a suonare la chitarra puoi ricevere le lezioni di chitarra gratuite (clicca il link per riceverle). Nel caso invece tu sia un chitarrista che si sta cimentando e sta facendo pratica per imparare forse qualche volta vorresti che alcune sessioni in cui ti eserciti fossero più divertenti, vero?
Non dico sempre, ma a volte succede. Può succedere che la passione venga sovrastata dalla noia dello stesso esercizio che magari è la ventiduesima volta che lo ripeti e non ti riesce.
Proprio per questo ho voluto scrivere questo articolo e dare alcuni consigli che hanno funzionato per me.
Contenuti
Consiglio 1
Questo consiglio è utilizzabile quasi esclusivamente per quanto riguarda il riscaldamento o gli esercizi semplici che mirano ad aumentare la velocità.
Io faccio spesso così per i primi minuti di riscaldamento. Mi metto in piedi con la chitarra attacata alla tracolla, il metronomo in tasca e passeggio per la casa mentre eseguo gli esercizi di riscaldamento, ovvero degli esercizi molto semplici.
L’obiettivo è “riscaldare le mani” e proprio per questo si può anche essere un pò distratti.
Ok, sembro un pazzo, ma funziona, il tempo sembra passare più velocemente perchè in quel momento non sto pensando molto all’esercizio di riscaldamento ma più che altro mi sto rilassando, senza pensare a niente.
Consiglio 2
Sorridi! Non ci credi? Prova.
Le nostre emozioni effettuano dei cambiamenti a livello fisico. Se ci stiamo divertendo, si vedrà un sorriso sul nostro volto. Ma la cosa più importante è che anche il nostro modo di utilizzare il fisico effettua dei cambiamenti a livello emozionale.
Prova a stare con la testa inclinata in avanti e le spalle ricurve. Prova invece dopo a respirare forte con il petto in fuori e la schiena e il collo dritti. La senti la differenza?
Bene, proprio per questo se tu sorridi, realmente le tue emozioni non saranno troppo drastiche quando non ti riesce per 30 volte un esercizio ed in più sarai una persona più contenta. Non dico che dovresti avere un sorriso a trecento denti sulla faccia, basta solo un minimo sorriso invece della solita espressione seria che avrai quasi sicuramente mentre stai facendo esercizi.
Consiglio 3
Utilizza delle basi di batteria al posto del metronomo dove è possibile.
Questo è sicuramente molto importante anche perchè ha una serie di benefici no indifferenti. Infatti se suoni con delle basi di batteria al posto del metronomo non solo ti diverti di più, sviluppi anche la tua creatività!
Inoltre, utilizzando delle basi di batteria ti comporterai come se stessi suonando una vera canzone e l’esercizio lo farai con più espressività e con più voglia.
Questa è una cosa di cui ora io non posso più fare a meno. Tra l’altro se vuoi tu puoi ricevere tutte le basi di batteria che utilizzo io e che io stesso mi sono creato per creare canzoni ed esercitarmi a questo link: Basi Batteria
Non mi resta che augurarti un buon divertimento a questo punto ;-)
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Bravo David, mio omonimo! :-) Effettivamente riuscire a divertirsi durante gli esercizi più tecnici fa in modo che il risultato ottenuto non sia meccanico. E’ una cosa molto importante.
Condivido con te più che altro quanto dici nel tuo CONSIGLIO 2. Avere una postura “triste” rende tutto un po’ triste. Questo riguarda non solo gli esercizi ma anche lo stesso suonare. Schiena ben dritta e atteggiamento positivo ci aiutano a rendere molto di più durante le esecuzioni.
ciao david,è proprio vero che essere rilassati e sè stessi ci si diverte e riesce tutto molto meglio.