Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Chitarristi in Ombra: Federico Paciotti

Chitarristi in Ombra: oggi vediamo il vero talento di Federico Paciotti, ex chitarrista dei Gazosa.

I “Chitarristi in Ombra” sono quei chitarristi che per un motivo o per l’altro non hanno potuto esprimere il loro vero talento al grande pubblico che già li conosce. Ho voluto dedicare a questi chitarristi una categoria a parte perchè credo sia molto interessante venire a conoscenza di questi talenti.

Il chitarrista che vediamo oggi è Federico Paciotti, ex chitarrista dei Gazosa. I Gazosa per chi non li conoscesse sono il gruppo pop italiano che ha preso vita nel 1998 a Roma e nel 2001 ha vinto il Festival di Sanremo con Stai con me (forever).

Successivamente il singolo www.mipiacitu ha avuto un enorme successo, ma nel Sanremo del 2002 quando la band partecipa nella categoria big i Gazosa si piazzano solo decimi e dopo poco tempo arriva la separazione.

Molte persone hanno amato e criticato le loro canzoni, ma in pochi conoscevano il vero talento dei membri della band. A me ha colpito il video che gira in rete che ti sto per mostrare ed è per questo che ho voluto scrivere questo articolo.

Tieni presente che quando i Gazosa hanno vinto Sanremo, Federico aveva 14 anni, quindi l’età sarà più o meno quella.

Ecco i Gazosa che suonano le cover di Satch Boogie di Joe Satriani e Come Togheter dei Beatles con Federico Paciotti alla chitarra:

Cosa ne pensi?


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

5 commenti

  1. Valentino

    Fantastico!! E complimenti David per aver “scovato” questo talento poco conosciuto!
    Suggerisco anche Sweet Home Chicago dei Sonohra (da quando ho visto un video di loro due che la fanno, mi sono ricreduto sui due “ragazzini acqua e sapone bravi solo a far innamorare le ragazzine con canzoni smielate” :P ).

    Peccato che tanta abilità a volte non trovi il modo di esprimersi anche nella musica “mainstream” ma debba essere quasi nascosta quando si tratta di venire incontro al grande pubblico

  2. francesco

    secondo me si può parlare di talento solo quando componi qualcosa di speciale, non quando lo coverizzi soltanto

  3. Diego

    Mah, bravo è bravo. Però, a parte il fattore tenera età, non mi impressiona più di tanto. Forse sul mio giudizio pesano quegli obbrobri di canzoni che hanno pubblicato i Gazosa. A mio modo di vedere i chitarristi migliori sono quelli più espressivi e originali, non necessariamente i più bravi tecnicamente. Un esempio su tutti: Jimi. Non credo fosse del tutto consapevole di ciò che faceva con la sua chitarra, ma di certo sapeva farla parlare, urlare, sussurrare, gridare… Forse in questo caso specifico non è il caso di scomodare il più grande di tutti, me ne rendo conto.
    Una domanda a chiosa dell’articolo: questo Federico Paciotti adesso avrà poco più di vent’anni… che fine ha fatto?

  4. Samuele

    ed è finito a fare canzonette? sara colpa della cantante, non la vedevo tanto convinta.
    comunque è un talento sprecato

  5. Lello

    Già, interessa anche a me sapere se nel frattempo ha fatto qualcosa di suo o milita in qualche band.
    Sono proprio curioso di vedere cosa sa fare adesso, se a 14anni suonava così!

    Qualcuno sa dov’è finito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *