Lezioni Fingerpicking: oggi vediamo un pò di lick interessanti per chi ha richiesto lezioni di fingerpicking o fingerstyle per chitarra acustica.
Le lezioni di fingerpicking sono molto importanti anche per chi suona la chitarra elettrica, non sono adatte solo per chi suona la chitarra acustica. Prima o poi è bene studiare anche il fingerpicking, ovvero, la tecnica per cui si utilizzano le dita e non il plettro. Anche per i chitarristi elettrici consiglio di provare questi lick con la chitarra acustica.
Il livello tecnico di questi lick è medio, se vuoi imparare il fingerpicking ti consiglio di guardare le video lezioni gratuite: Imparare il Fingerstyle o Fingerpicking. Se invece hai già fatto qualche lezione di fingerpicking o hai già studiato delle canzoni non tanto semplici con questa tecnica allora ti consiglio di guardare e provare a divertirti con questi lick.
Lezioni di Fingerpicking: alcuni lick
I lick che ho selezionato per te sono 3 per ora, poi più avanti te ne mostrerò degli altri. Il primo che ti mostro è un lick semplice. Fai attenzione che all’inizio non vedrai il lick completo. La prima cosa che ti mostra il chitarrista in questo video sono gli accordi che utilizzerai.
Più avanti nel video, poi, vedrai il lick completo:
Il secondo lick che ti voglio mostrare è un pò più complesso sia da eseguire che da capire, ma a mio parere è più carino del primo da sentire. Ecco il secondo lick:
Questo terzo lick, invece, è fondamentale per quanto riguarda soprattutto l’accompagnamento. Infatti, come puoi vedere si aggiunge una percussione sulle corde tipica di un accompagnamento. Lo stile di questo lick, come spiega il chitarrista, è preso da John Mayer che utilizza spesso questo modo di suonare tenendo il tempo percuotendo le corde con la mano destra. Ecco il lick:
Mi auguro che ti diverta a suonare questi lick con la chitarra acustica, buona suonata!
Se sai già suonare la chitarra e vuoi imparare il fingerstyle o fingerpicking clicca questo link: Lezioni Fingerpicking (gratis)
Se invece non sai ancora suonare la chitarra ti consiglio prima di seguire le 5 lezioni di chitarra gratuite per imparare da zero.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Il finger-style è una tecnica molto importante perchè nasce dall’intento di portare sulla chitarra acustica le molteplici possibilità già offerte da chi suona la chitarra classica: cioè di vedere la musica in maniera polifonica e fare con le dita della mano destra ciò che un pianista farebbe con entrambe le mani.
In fin dei conti è la stessa identica cosa che viene fatta dai chitarristi classici. Le tecniche usate sono in fin dei conti le stesse, escludendone alcune caratteristiche per chitarra classica come il tremolo. Ciò che differenzia il finger-style dalle tecniche per chitarra classica è più che altro l’approccio con lo strumento e il repertorio, oltre che naturalmente la scelta della chitarra.