Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Suoni Chitarra: il suono di Steve Lukather, il Luke Sound

Suoni Chitarra: oggi vediamo come è possibile ottenere uno dei suoni più ricercati tra i chitarristi, il Luke Sound, il suono di Steve Lukather.

Uno degli elementi che ha portato Steve Lukather a diventare un grande chitarrista è la sua ricerca maniacale della timbrica perfetta. Il Luke Sound è famoso in tutto il mondo come uno dei suoni più invidiati dai chitarristi, sia a livello di tocco e di mani, sia a livello di equipaggiamento, strumentazione ed effetti.

In questo articolo ci occuperemo della strmentazione, anche perchè il tocco e le dita che producono il suono di Steve Lukather le ha solo lui, come tu hai il tuo suono nelle dita. Lo stesso Lukather dice: “Anche se hai la strumentazione come la mia non vuol dire che suonerai come me, sicuramente può aiutarti ad avere un tipo di suono simile, ma io ho provato gli amplificatori di Van Halen, la chitarra di Jeff Beck… suonavano come me, attraverso quegli strumenti, non come loro.”

Io aggiungo che è ancora più difficile ottenere il suono di Steve, in quanto dietro al lavoro di ricerca della timbrica di Steve Lukather c’è un grande Bob Bradshow, tecnico del suono super-richiesto, lo stesso di Steve Vai.

Vediamo quindi la sua strumentazione nei dettagli presa dal tour del 2002-2003:

Chitarre Steve Lukather

  • 2 Chitarre elettriche Music Man “Luke” (corde Ernie Ball RPS Super Slinky 2239)
  • Chitarra acustica Ovation-Adams 1597-4G

Lukather dice che da quando ha cambiato il ponte, togliendo il Floyd Rose, l’accordatura è più stabile. Afferma anche che le chitarre che utilizza lui sono proprio le stesse che puoi comprare tu. Molti chitarristi, infatti, come aveva confessato Allan Holdsworth, hanno delle chitarre che suonano molto meglio rispetto a quelle che apparentemente dovrebbero essere le stesse nei negozi. Allan ad esempio aveva una chitarra unica fatta dalla Ibanez che poi veniva venduta come se fosse uguale.

Steve Lukather utilizza dei plettri molto piccoli e duri.

Effetti Chitarra Steve Lukather

Steve dice di utilizzare un Tube Screamer in occasioni speciali, ma si limita quasi sempre ad utilizzare l’equipaggiamento che ha preparato Bradshaw per lui. Steve gli ha dato delle indicazioni precise su cosa voleva dal suono della sua chitarra e il fenomeno Bradshaw è riuscito ad ottenere esattamente quello che voleva Lukather.

  • Custom Audio Electronics 3+ (CAE 3+, Bob Bradshaw) da cui si può selezionare il suono clean, il suono dirty e il very dirty.
  • CAE rack: controllo volume GVCA-2, dual stereo mini mixer, valvole black cat, super tremolo, due 4×4 audio controller, hush guitar silencer, Furman power conditioner.
  • 2 delay Lexicon PCM-70
  • T.C. G-Force per il canale destro e sinistro
  • WahWah Jim Dunlop rackmount
  • Line6 mod pro studio

Amplioficatori Steve Lukather

  • VHT stereo effect,  sinistra e destra
  • VHT Classic Power, cassa centrale

I coni che si trovano nelle casse VHT però, sono Peavy e i microfoni che utilizza per amplificazione sono 3 Shure KSM-32.

Uno dei segreti del “Luke Sound”

Alcuni sostengono in modo autorevole che uno dei segreti del Luke Sound risieda nei Pickup. Ovvero, che la maggior parte del Luke Sound è dovuto ad i Pickup EMG.

Inoltre, una parte fondamentale lo giocano i suoi effetti in stereo come il chorus ed il delay.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Diego

    Per quanto sia affascinante questo elenco di “gears”, la mia tesi rimane sempre la stessa: chitarre, amplificatori, pick up di qualità “aiutano” il musicista ad ottenere un buon suono, ma il vero segreto non c’è… perchè il suono in realtà è solo nelle dita! Date la miglior strumentazione possibile a un chitarrista mediocre.. rimarrà un chitarrista mediocre con una strumentazione da paura! Date la peggiore baracca di chitarra a uno di questi mostri sacri e ne tirerà fuori comunque qualcosa di geniale.
    Siamo noi chitarristi a farci mille fantasie su questa o quella strumentazione, la verità spesso è che non siamo abbastanza bravi a tirare fuori il suono che vorremmo da strumentazioni che già possediamo.

    O no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *