Manutenzione: oggi vediamo come si esegue la manutenzione e la pulitura della chitarra in profondità.
La tua chitarra ha bisogno di manutenzione di tanto in tanto ed in questo articolo voglio parlarti di come è possibile fare una pulizia profonda, quindi pulire a fondo la chitarra nel caso sia da molto che non lo fai e senti che la tua chitarra ha bisogno di questo tipo di manutenzione.
La chitarra ha bisogno di essere pulita abbastanza spesso in modo veloce. Questa pulizia che andiamo a vedere ora è un tipo di pulizia che richiede tempo e pazienza perchè si tratta di pulire la chitarra in modo profondo. Ovviamente da qui puoi trarre gli spunti necessari per pulire la tua chitarra anche in modo veloce, il tipo di pulizia che dovresti fare molto spesso, meglio se lo fai dopo ogni utilizzo.
Il modo di pulire la chitarra che ti sto per presentare ti consiglio di farlo ogni volta che cambi le corde.
Procedura per Pulire la Chitarra
1. Togli tutte le corde
2. Rimuovi la polvere dalla tastiera con uno straccio asciutto
3. Rimuovi la sporcizia accumulata a ridosso dei tasti con qualcosa che non rovini il legno
4. Strofina la tastiera con lo straccio di prima imbevuto di olio di limone (in caso tu non lo abbia ancora sottomano puoi utilizzare il comune olio di oliva)
5. Strofina la paletta con un panno in microfibra (oppure con uno straccio asciutto)
6. Svita le viti del battipenna e rimuovilo
7. Pulisci il corpo della chitarra davanti e dietro con olio di limone, oppure in base alla verniciatura della chitarra
8. Pulisci i pickup
9. Pulisci il battipenna e rimontalo con le sue viti
10. Monta le corde nuove
Se hai qualche dubbio o preferisci anche vedere come si pulisce una chitarra ecco un ottimo video che ti mostra l’intero processo:
Aggiungo come dice Fabio (su Facebook) di non appoggiare la paletta. Francesco aggiunge che il suo metodo è quello di togliere 2 corde per volta per non stressare troppo il manico che è abituato ad essere in trazione, mentre togliendo le corde non lo è più.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


attenzione! non togliere 2 corde per volta dallo stesso lato.. altrimenti si rischia di danneggiare il manico con un effetto spin-bow (altro che up-bow o back-bow!). Piuttosto che avere un lato in tensione e l’altro no, molto meglio lo stress (comunque minimo) che si riscontra togliendo tutte e sei le corde.
In ogni caso, se l’operazione di pulizia del manico e sostituzione delle corde si svolge nell’arco di breve tempo, non dovrebbero esserci problemi gravi. Le chitarre sono generalmente molto più solide di quanto ci piace pensare ( a meno che non siano difettose o già danneggiate in precedenza).
Se trattate con cura, ci seppelliscono tutti.
Aggiungo solo che io pulisco anche i tasti togliendo l’ossido che si forma sulle barrette in metallo. Il risultato è sorprendente, provare per credere (ma occhio a coprire la parte in legno, o rischiate di rovinarla!).
Ciao ragazzi anch’io sono dello stesso parere di Diego attenzione…togliere una corda per volta…
ciao, io il corpo della mia chitarra di solito lo pulisco con il polish. va bene?
Ciao Noemi, si vanno benissimo i liquidi polish.
Molto utile questa guida! Vi segnalo anche quest’altra sulla pulizia della chitarra comepulire.it/2012/10/23/oggetti/pulizia-chitarra-elettrica-e-acustica/