Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Esercizi Chitarra: Suonare come Yngwie Malmsteen (Stile, Tecnica e Lick)

Esercizi Chitarra: oggi vediamo alcuni lick, passaggi e consigli per suonare la chitarra in stile Yngwie Malmsteen.

Yngwie J. Malmsteen è uno dei più grandi chitarristi al mondo e come tutti i più grandi chitarristi ha uno stile inconfondibile, che in realtà anche lui si è sforzato di spiegare in modo che tutti possiamo replicarlo. Ad esempio con il libro e CD con tutti i Lick di Yngwie Malmsteen.

Il Vibrato – Suonare come Yngwie Malmsteen

Il suo stile è molto particolare anche perchè ad esempio, il vibrato, lui lo esegue volontariamente al contrario di come andrebbe eseguito o pensato. Infatti, Yngwie dice che lui il vibrato non lo esegue esattamente con la tecnica e il tempo giusto, ma cerca di eseguirlo in base a quello che la gente vuole sentire in quel momento, emotivamente. Oppure, quando registra, lo esegue come lui se lo sente meglio e lascia che il suo vibrato suoni senza limitazioni tecniche di tempo e di modalità (se non sai suonare la chitarra puoi imparare tramite il corso gratuito).

Si può notare anche come sia veramente consistente e aggressivo il suo vibrato. Sembra che la corda urli pietà quando esegue un vibrato intenso.

Il Suono – Suonare come Yngwie Malmsteen

Sul suono ci sarebbe tantissimo da dire perchè il suo è tutto un modo di suonare particolare, ma voglio soffermarmi su dei particolari che possono esserti utili in modo molto pratico, come ad esempio i tasti scavati.

Sembra una banalità ma i tasti scavati delle sue Fender gli permettono di modulare il suono in modo particolare. I tasti scavati servono appunto per poter modulare e diversificare il suono in base al tocco che ad esempio, molto semplicemente può essere forte o debole.

Un’altra particlarità di Malmsteen è che lega le note anche senza il legato. Ora mi spiego meglio. Quando si sente suonare Yngwie Malmsteen il suono che produce, sia quando va veloce (nella maggior parte dei casi), sia quando va lento, è un suono molto legato, non c’è respiro, addirittura le note si sovrappongono sempre di tempi che non si possono calcolare ma si sovrappongono di quel tanto che serve per rendere la melodia più fluida possibile.

Le Melodie – Suonare come Yngwie Malmsteen

Come si sa bene a Yngwie J. Malmsteen piacciono le melodie ispirate alla musica classica, quindi usa scale provenienti dalla musica classica e scale minori soprattutto. La sua passione per la musica classica è ben nota, infatti consiglio di passare un periodo di tempo che potrebbe essere anche solo 1 settimana ad ascoltare musica classica per capire anche i gusti e assimilare dei passaggi che spesso lui fa.

Inoltre, Malmsteen è anche ispirato dal chitarrista dei Deep Purple, Ritchie Blackmore, che addirittura adesso si è dato alla musica medievale. Quindi la sua passione per questo tipo di melodie e scale deriva principalmente dall’ispirazione di Blackomore e dalla musica classica.

Una particolarità di Malmsteen è che usa spesso per le sue melodie classiche e con le scale minori la tecnica dello sweep picking. Puoi vedere qui esercizi di sweep picking presi da canzoni di Malmsteen.

Lick – Suonare come Yngwie Malmsteen

I migliori lick per suonare come Yngwie Malmsteen li puoi trovare qui: Lick – Suonare come Yngwie Malmsteen

E’ una pagina in inglese ma c’è poco da leggere, ti basterà eseguire i lick che troverai nella pagina per divertirti a suonare e sperimentare alcuni passaggi che esegue Yngwie Malmsteen. I lick sono molto importanti perchè ti permettono di colorare il tuo stile, inserendo sempre nuovi passaggi, nuove idee prese da diversi stili. Puoi usarli per suonare come Malmsteen o per adattarli al tuo stile che è molto importante.

Ecco un video che può realmente farti apprezzare lo stile di Yngwie Malmsteen. Nota la quantità di scale e arpeggi in tonalità minore che mostra e utilizza durante le improvvisazioni:


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Matteo

    Bell’articolo. Per quanto riguarda il suono, Malmsteen usa dei Di Marzio molto particolari per ottenere note molto pulite e lineari al manico durante assoli si ottave alte, mentre preferisce passare al ponte durante gli accordi e nei bending più aggressivi.

    Utilizza un sacco di treble nell’equalizzazione per ottenere un suono molto sporco ma controllabile dalla sua tecnica praticamente perfetta.
    Utilizza inoltre dei Marshall da sempre e controlla l’effettistica con una pedaliera che usa sia in stage che in studio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *