Effetti Chitarra: oggi vediamo uno degli effetti per chitarra elettrica più originali, il Talk Box, nello specifico il Dunlop Heil Talk Box.
L’effetto Talk Box è un tipo di effetto per chitarra che mi ha sempre affascinato e divertito. L’idea di poter utilizzare un oggetto di questo tipo era veramente interessante. Non so se conosci il tipo di effetto perchè non è un effetto molto conosciuto quindi qui di seguito ti spiego cos’è.
(per approfondimenti sugli effetti per chitarra scarica la guida agli effetti)
Cos’è il Talk Box?
Il Talk Box che puoi vedere nell’immagine è un effetto a pedale, ma è un effetto a pedale molto particolare perchè si accende a pedale ma si usa con la bocca! Non prendere paura :-) ora mi spiego meglio!
In pratica nel pedale è presente uno speaker (da cui esce il suono della chitarra) che è collegato ad un tubo di plastica da cui esce il suono. Tu non dovrai fare altro che modulare il suono muovendo la bocca, aprendola e chiudendola usando la tua bocca come cassa armonica modulabile.
Poi il suono dovrà rientrare in un microfono per essere amplificato, per questo i pochi momenti in cui si vede un chitarrista usare questo effetto si vede solo un tubicino di fianco al microfono.
Ricordi, ad esempio il video di “It’s my life” di Bon Jovi, dove Richie Sambora, il chitarrista di Bon Jovi all’inizio della canzone lo usava? Se vedeva la sua bocca in primo piano che si apriva e si chiudeva provocando quel suono corposo che non sembrava una chitarra ma lo era.
Ecco un esempio pratico di come si usa il talk box, questo è Peter Frampton, un polistrumentista famoso per usare questo effetto con la chitarra elettrica:
Il Dunlop Heil Talk Box
Ora che conosci cos’è il Talk Box possiamo parlare dello specifico modello della Dunlop: Heil Talk Box.
A mio parere del tutto personale è forse il migliore tra i talk box. Hai 2 possibilità di collegamento. Puoi inserirlo tra la testata e la cassa, oppure puoi mettere dopo la chitarra un selettore line A/B (dove A=amplificatore e B=testata e talkbox).
Questo Talk Box è leggermente più pesante rispetto agli altri e il tubo ha un diametro leggermente maggiore rispetto ai pochi concorrenti che a mio parere migliora il suono.
Questo è il modello usato da Peter Frampton, Slash, Richie Sambora, Dave Grohl…
Per approfondimenti sull’uso degli effetti per chitarra scarica gratis la guida agli effetti per chitarra.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


…questo effetto l’ha usato anche il grande Slash nel 1992 alla Tokio Dome…il dvd in questione è Use Your Illusion ;)
Si esatto Synyster, avevo scritto che lo aveva usato anche Slash ma non ero andato oltre.
Grazie per aver specificato quando e dove. Ecco perchè è molto importante e interessante quando si partecipa ;-)
Il tuo commento sarà utile a molte persone.
Chiamato altresì voicebox?
Nel caso vorrei ricordare il grandissimo Matthias Jabs e il suo collega Richie Sambora…
Comunque, si può facilmente costruire in casa.
Fate una prova per divertimento: mettete sul cellulare una canzone e fatelo suonare dalla “cassa”; avvicinate lo “strumento” alla bocca e muovetela come per imitare un pesce ma senza mai chiuderla (la cassa diretta verso l’interno della bocca…).
In caso di pezzo cantato, simulate il canto (le parole e l’intonazione) con la bocca ma senza emettere voce e stupite!!!
Flanger, phaser e voice box svelati in un sol colpo ;-)
Scusate… il nome di Sambora mi era sfuggito.