Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Esercizi Chitarra: suonare il Legato come Steve Vai e Joe Satriani

Esercizi Chitarra: oggi vediamo alcuni esercizi di legato che spesso usano Steve Vai e Joe Satriani.

(scopri come migliorare a suonare la chitarra più velocemente)

Steve Vai e Joe Satriani usano spesso il legato e lo usano in modo eccellente. Il loro stile è proprio caratterizzato da grosse quantità di legato e quindi, con la filosofia di SuonareChitarra, la filosofia per cui devi cercare di cogliere il meglio di ogni chitarrista e farlo tuo se vuoi veramente crescere e avere successo, non soffermarsi invece sugli aspetti negativi di un chitarrista famoso, vediamo qualche lick o esercizio per migliorare il legato con la chitarra, imparandolo dai maestri.

Gli esercizi che sto per proporre sono esercizi di chitarra per chi già conosce la tecnica del legato, se ancora non sai suonare la chitarra puoi cominciare ad imparare con il mio corso di chitarra.

Cominciamo con un esercizio semplice da memorizzare e da eseguire. Attenzione però, non per questo bisogna farlo male. E’ molto importante anche questo esercizio. Questo come gli altri che andremo a vedere sono dei passaggi che Steve Vai e Joe Satriani usano spesso, possono essere considerati dei loro lick.

Devi suonare in sestine (6 note per battito di metronomo) e ti consiglio di partire a 60 bpm (scarica un metronomo gratuito). Ovviamente non dovrai plettrare, ma puoi aiutarti con una lieve plettrata quando cambi corda.

Ecco il lick o esercizio di legato:

e-----------5--7--8--7--5----------
b---------------------------8------
g----------------------------------
d----------------------------------
a----------------------------------
e----------------------------------

Il tuo obiettivo per questo esercizio deve essere quello di arrivare a eseguire queste sestine a 180 – 200 di metronomo, cosa possibile grazie alla fluidità che ti permette di avere il legato. Il legato aiuta la velocità.

Passiamo ad un altro interessante esercizio di legato e lick di Steve Vai. Questo è interessante perchè si esegue tutto su una sola corda che in questo caso è la prima. Guarda attentamente l’esercizio e cerca di riprodurlo. Questo è un pò più complicato da memorizzare ma ci metterai comunque poco a memorizzarlo.

Puoi ascoltare un pezzo simile di Steve Vai in un passaggio di “The Reaper”, canzone che è assolutamente consigliato ascoltarla se si vuole imparare a suonare bene il legato. A meno che lo stile di Steve Vai non ti piaccia per niente.

Ecco il secondo lick o esercizio di legato:

e--15-12-15-12-14-12-15-12-17-12-15-12-17-12-15-12-14-12-15-
b-----------------------------------------------------------
g-----------------------------------------------------------

Questo altro esercizio che ti sto per proporre si riferisce maggiormente a Joe Satriani. Va eseguito a 4 note per battito di metronomo. Mi raccomando di aumentare la velocità solo ed esclusivamente quando il suono e l’esecuzione è pulita e perfettamente a tempo.

Ecco l’esercizio o lick in stile Joe Satriani:

e---------------5--------------------------
b------5--6--8-----8--6--5-----------------
g---7--------------------------------------
d------------------------------------------
a------------------------------------------
e------------------------------------------

Ora invece torniamo allo stile di Steve Vai e impariamo qualcosa con il legato che faccia suonare la chitarra con le tipiche sonorità del grande Steve. Qui andiamo a ricoprire3 corde con il legato…

Ecco l’esercizio di legato con sonorità alla Steve Vai:

-12h16p12---------------------------------------
--------------16-12h16p12-----------------12----
-------------------------------15p13h15---------
------------------------------------------------
------------------------------------------------
------------------------------------------------

Adesso, invece andiamo a vedere un esercizio di legato per fare una bellissima discesa su una scala minore. Qui partiamo dalla prima corda e arriviamo alla sesta fermandoci però alla quarta corda alla fine per chiudere la discesa.

Molto utile da inserire durante un’improvvisazione.

e--15-12----12---------------------------------
b--------15----15-12-15-12----12---------------
g--------------------------14----14-12-14-12---
d--------------------------------------------14
a----------------------------------------------
e----------------------------------------------

e-----------------------------------------------------
b-----------------------------------------------------
g--12-------------------------------------------------
d-----14-12-14-12----12-------------------------14~---
a-----------------14----14-12-14-12----12-------------
e-----------------------------------15----15-12-------

E come ultimo lick ed esercizio di legato una salita e discesa:

e---------------------3-4-3-------------------
b-----------------2-3-------3-2---------------
g-------------2-4---------------4-2-----------
d---------1-4-----------------------4-1-------
a-----1-3-------------------------------3-1---
e-1-2---------------------------------------2-1

Se non sai leggere le tab o devi ancora imparare a suonare la chitarra puoi cominciare subito da qui: corso di chitarra

Buon legato!


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

5 commenti

  1. Alessio

    scusa, nel primo esercizio come faccio a rilasciare il mignolo dalla seconda corda senza farla risuonare??

  2. David Carelse

    x Alessio: dovresti toccare con l’indice (che rimane sempre fermo) la seconda corda, in modo che questa suoni solo quando la schiacci con il mignolo.

  3. Massimo

    Ottimo!
    Non avresti qualche esempio audio per ascoltare la corretta esecuzione di questi esercizi?

  4. Rebel

    Il primo lick sembra un pezzo dei Maiden, anche se non ricordo bene quale .-.

  5. Anonimo

    Il primo lick assomiglia molto a Dance of Death degli Iron Maiden!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *