Chitarra per Iniziare: oggi vediamo come comportarsi quando decidiamo di comprare una chitarra e siamo nel negozio musicale.
(se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero iscriviti al corso di chitarra per iniziare)
Ci sono molte persone che, quando si trovano nel negozio musicale per comprare una chitarra (magari la chitarra per iniziare) si accorgono che non sanno come provarla, alla fine, provare una chitarra diventa inutile al fine della tua decisione.
Alcuni commettono anche grossi errori, per questo ho raccolto 2 errori e 2 consigli per provare una chitarra che adesso vediamo subito:
Errore 1 – Chitarra per Iniziare – provare una chitarra
Suonare la chitarra per gli altri quando devi in realtà provare la chitarra per te stesso/a. Questo è un errore comunissimo. Non devi dimostrare al commesso o alle persone presenti che te la cavi con la chitarra. Principalmente perchè il tuo obiettivo deve essere un’altro, quello di capire i punti deboli e forti della chitarra che stai per comprare cosa che non ti riuscirà se cerchi di dimostrare la tua bravura e poi perchè, fidati, non gliene frega niente a nessuno di quanto bravo/a sei e la maggior parte delle volte il commesso è più bravo di te :-)
Stessa cosa, se non sai suonare non devi sforzarti di fare le cose che hai appena imparato.
Consiglio 1 – Chitarra per Iniziare – provare una chitarra
Dirigi la tua focalizzazione al fatto che devi assolutamente capire quanto questa chitarra sia fatta per te, quanto ti può dare. Ricordati sempre che sei li e stai provando la chitarra perchè vuoi sapere come si comporterà questa, come suona, se ha difetti, quali sono i punti deboli o forti (come ho detto prima).
Quindi rimani con la giusta concentrazione e non fare caso a nulla di chi c’è intorno. Isolati mentalmente. Ci sei solo tu e la chitarra e devi cercare di conoscerla al tuo meglio.
Errore 2 – Chitarra per Iniziare – provare una chitarra
Un altro errore è quello di non far caso all’amplificatore che usano per amplificare la chitarra (nel caso di chitarra elettrica).
Consiglio 2 – Chitarra per Iniziare – provare una chitarra
L’amplificatore che usi per provare la chitarra elettrica è importantissimo! Se ne hai uno a casa o se ne hai uno che usi sempre, chiedi di collegare per suonare la tua chitarra ad un amplificatore il più simile possibile al tuo.
In questo modo ti sarà più semplice distinguere il suono (l’amplificatore fa molta differenza).
Prossimamente pubblicherò la seconda parte di questo articolo con altri consigli per provare una chitarra.
(se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero iscriviti al corso di chitarra per iniziare)
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Ottimi consigli e soprattutto molto utili! Magari può sembrare banale, ma acquistare la chitarra giusta motiverà anche la tua creatività quando la suoni. Se invece compri una chitarra che non è adatta la tuo stile (e spesso, specialmente agli inizi, nemmeno lo sai), il tuo stile verrà negativamente influenzato da questa.
La mia prima chitarra ad esempio è stata una Ibanez della serie RG, perchè suonavo per lo più Metal e devo dire che per quel genere mi sono trovato bene, ma più avanti negli anni mi sono appasionato al blues e l’acquisto di una Strato è stato per me illuminante! La soddisfazione nell’appoggiare le dita su una Fender è immensa quando devi dare espressione a ciò che suoni! E sinceramente nonostante il mio animo metallaro sia ancora in me, la malinconia del blues è qualcosa di molto più profondo e mettere il proprio tocco in ciò che suoni è fondamentale.
Mi sono un po’ dilungato, comunque complimenti per i tuoi consigli David.
Grazie Davide, sia per i complimenti, sia per l’ottimo commento che servirà sicuramente anche ad altre persone.
grande x il sito…. secondo me dovresti permettere di scaricare le lezioni tutte in una volta… cmq sto già facendo progressi:-) rock and Roll!!!!!!!!! Paolo