Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Amplificatori Chitarra: come scegliere la potenza dell’amplificatore

Amplificatori Chitarra: oggi parliamo di come deve essere la potenza del tuo amplificatore.

(per conoscere gli effetti della chitarra ti consiglio di scaricare la guida agli effetti, per imparare a suonare la chitarra da zero iscriviti al corso di chitarra base)

Uno degli errori più comuni tra i chitarristi è proprio quello di scegliere un amplificatore per chitarra con una potenza totalmente sbagliata. Il problema è che non esiste una potenza giusta in generale. Esiste la scelta più giusta per te, per il tuo caso specifico.

Allora vediamo come è possibile scegliere un amplificatore per chitarra che abbia la giusta potenza per la tua situazione.

Amplificatori Chitarra – Potenza – Come userai il tuo Amplificatore?

La primissima cosa da tenere conto e importantissima è… Capire a cosa ti serve il tuo amplificatore!


Si esatto. Se vuoi scoprire quale potenza deve avere il tuo amplificatore nella tua situazione specifica è chiaro che dovrai inquadrare bene a cosa ti serve, qual’è la tua situazione. Ad esempio:

Suonare la Chitarra a Casa: se ti serve un amplificatore per suonare a casa bastano veramente pochissimi watt arrivando al massimo (ma proprio massimo) a 30 watt. Prendere potenze superiori a 30 watt per suonare in camera è sicuramente uno spreco di soldi senza contare che tenere un ampli con molta potenza ad un volume bassissimo perde pure di qualità il suono che ne esce.

Suonare la Chitarra nei Locali: se ti serve un ampli per suonare in locali, pub e altri posti di questo genere, chiusi e comunque anche in una saletta con il tuo gruppo la potenza  giusta è sicuramente 50 watt (a volte poco più con un massimo di 100). Dipende anche dal genere che suoni ovviamente, queste sono solo indicazioni generali, ma di sicuro rimani tra 50 e 100. Per il Jazz classico va bene un 50, per un rock con assoli potenti che vengono fuori dal gruppo sicuramente un pò di più.

Suonare la Chitarra in Ampi Spazi Aperti: se suoni ad esempio in grandi feste della birra o nei palazzetti, insomma in grandi spazi che contengono molte persone (da mille in su) allora puoi anche esagerare :-) (sempre in linea di massima) tenendo sempre conto di cosa ti serve nel tuo genere e nella tua situazione.

Cosa succede quando devi suonare in tutte e tre queste situazioni?

Beh la risposta principale viene da sola… se hai la possibilità di averli tutti e tre è il massimo! Ma sicuramente la maggior parte dei chitarristi non ha questa possibilità.

In realtà ci sono varie soluzioni. Io ad esempio, molto tempo fa ho suonato per un musical dove avevo molti e diversi tipi di suono, dal clean alla distorsione potente, suonavo anche davanti a mille persone, nei campi da calcio, nei teatri, ecc… In questo caso non avendo i soldi per prendere un amplificatore potente, semplicemente tenevo il mio con pochi watt per suonare a casa e mi facevo prestare occasionalmente un sistema di amplificazione più potente.

Ovviamente, non potevo farmi prestare però per 4 o 5 date al mese l’ampli e quindi ho optato per usare un combo da 50 watt valvolare microfonato gestendo la microfonizzazione in modo diverso rispetto a prima, ma la soluzione è stata ottima.

(per conoscere gli effetti della chitarra ti consiglio di scaricare la guida agli effetti, per imparare a suonare la chitarra da zero iscriviti al corso di chitarra base)


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

3 commenti

  1. Paolo Mosconi

    Vorrei sapere se esiste il DVD delle prime 5 lezioni di Chitarra.
    Grazie.

  2. David Carelse

    Ciao Paolo, no, non sono disponibili in DVD. Ne hai bisogno per un motivo specifico?

  3. silvio

    ma stiamo parlando di amplificatori valvolari?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *