Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni Chitarra: Quando si può pensare a Vivere di Musica?

Lezioni Chitarra: molte volte la passione viene un pò calmata dalla razionalità. E’ difficile di questi tempi avere la determinazione di prendere la musica come la propria strada professionale.

(se vuoi imparare a suonare la chitarra scarica gratis le 5 lezioni di chitarra, se invece sai già suonare puoi scaricare delle risorse utili per chitarristi)

Scommetto che almeno una volta nella vita hai pensato se avresti potuto prendere in considerazione la musica come lavoro, fare della tua passione la tua occupazione principale e guadagnarti da vivere con la chitarra.

Forse addirittura tutt’ora stai cercando di farlo, ci continui a pensare, continui ad allenarti per raggiungere dei buoni livelli per poi vivere con la tua passione.

Ma Quale Livello devi Raggiungere per Pensare di Vivere di Musica?

Quand’è che si capisce che sarà il momento giusto per prendere questa strada?

In realtà non basta sapere che ti piace la musica, non basta sapere che vuoi diventare un chitarrista professionista o un cantautore perchè nel mondo della musica e della chitarra ci sono tanti rami dove poter lavorare.

Una delle cose più importanti è proprio quella di avere le idee chiare. Se tu sai esattamente quello che vuoi, saprai esattamente anche quando avrai i requisiti per farlo.

Ad esempio, se sai che non ti interessa diventare la persona più brava al mondo a suonare la chitarra, ma vuoi solo suonare con la tua band canzoni pop-rock, o rock ‘n roll sai benissimo che non serve saper suonare meglio di Van Halen, piuttosto dovrai sviluppare delle capacità creative perchè quello che poi conterà sarà questo più altri aspetti, anche se ovviamente devi saper suonare bene.

Come forse sai già ci sono molti gruppi famosi che tecnicamente non sono meglio di altri gruppi che non sono famosi, proprio perchè hanno deciso di puntare su altri aspetti (artistici, melodici, estetici…).

Al contrario, se vuoi diventare maestro/a di chitarra devi avere una preparazione tecnica e capacità comunicative elevate.

Se invece vuoi fare il turnista la capacità che devi sviluppare è quella di essere versatile, reattivo, sapere di poter imparare molte canzoni in poco tempo.

Insomma, quello che ti voglio dire è che se ti piace suonare la chitarra, puoi benissimo farlo, che tu sia ad ottimi livelli o che tu sia a bassi livelli, ti basta solo decidere qual’è la tua strada (informandoti sulle varie opportunità di lavoro) e poi sviluppare le capacità che ti servono.

Magari non ti senti ad un alto livello tecnico, ma in realtà per quello che vuoi fare neanche ti serve un alto livello tecnico!

Quindi ci sono 3 passi da fare:

  1. Scegli la tua strada precisa
  2. Scopri di quali capacità hai bisogno
  3. Sviluppa principalmente le capacità che ti servono

Poi quando avrai le capacità che ti servono buttati con grande determinazione e passione (riguardo a questo vedremo più avanti come fare).

Allora, qual’è la strada che hai deciso di prendere?

Quali sono le capacità che ti servono?

A che punto sei?

Per imparare a suonare la chitarra da zero scarica gratis le 5 lezioni di chitarra, se sai già suonare scarica le risorse utili per chitarristi


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

14 commenti

  1. Giommaria

    Suono(da amatore)da diverso tempo una chitarra per accompagnarmi mentre canto tra’ amici, vorrei potermi esibire fuori dall’ambito stretto ma, sono un po’ timido, e la timidezza ,credo, mi farebbe brutti scherzi nel momento dell’eventuale esibizione davanti ad un pubblico non conosciuto.

  2. David Carelse

    Ciao Giommaria,

    mi fa piacere che tu abbia scritto la tua situazione perchè può essere d’esempio e d’aiuto.

    Da quel che ho capito il tuo obiettivo è quello di fare dei concerti e farti conoscere perchè ti piacerebbe suonare dal vivo. Hai già le capacità tecniche ma devi migliorare per quanto riguarda la timidezza.

    Quindi hai scelto la strada precisa (poi dovrai decidere con più precisione cosa vuoi suonare, davanti a quante persone, ecc…) e hai scoperto su cosa devi lavorare… sulla timidezza.

    La formazione personale ha lo stesso peso della formazione tecnica. L’importante è che tu sappia che puoi migliorare.

    Quindi dovrai lavorare di più sulla tua persona. Più avanti parleremo anche di questi aspetti.

  3. claudio

    Suono la chitarra da 7 anni e da tale periodo vado a lezione costante con studio di teoria e solfeggio,su manuali,pur con questo sono mediocre.Ho la consapevolezza di svere iniziato tardi.. lascio a qualcuno i commenti..

  4. David Carelse

    Ciao Claudio,

    il tuo obiettivo? Ti piace scrivere canzoni? Ti piacerebbe poter suonare qualunque cosa? Fare il turnista?…

  5. Valentino

    Ho iniziato a suonare la chitarra 6 anni fa (e dopo un anno ho preso un’elettrica). Non ho mai preso lezioni ma credo di avere un buon livello medio (lo dico misurandomi con le altre persone con cui mi sono trovato a suonare).
    Mi piace cambiare spesso genere e passare dal rock ’50, al blues, al folk, al punkrock e tutto quello che c’è in mezzo.

    Ora sto frequentando ingegneria ma la mia idea sarebbe di lavorare nella produzione di chitarre elettriche. Ho letto alcuni manuali di liuteria elettrica e di elettronica applicata agli strumenti musicali…
    E’ un’idea così folle?
    Pensavo di andare al Musician’s Institute di Los Angeles.. hanno un corso di Guitar Craft di cui ho sentito parlare molto bene…

    Ah, mi piace scrivere canzoni (sia testi che musica)!

    P.S. Cos’è un turnista? Una specie di “riservista” nelle band? (passatemi il termine :P)

  6. David Carelse

    Ciao Valentino,

    assolutamente credo che non sia per niente un’idea folle, è un progetto ambizioso e fattibile.

    Sicuramente se hai la possibilità di andare a Los Angeles DEVI farlo :-) per moltissimi motivi.

    Ti consiglio di scegliere la strada del liutaio come quella principale (dato che sembra essere quella che ti appassiona di più), perchè è un tipo di strada che richiede MOLTO impegno quindi io concentrerei le mie forze su quello se fossi al tuo posto.

    Poi le altre cose come la scrittura delle canzoni magari le puoi tenere come hobby o comunque per il “dopo”.

    Complimenti per le ambizioni.

  7. silvia

    VOLEVO FARE LA CHITARRISTA ,SONO UN’IMPIEGATA.
    Ho 36 anni , ho iniziato a 15 anni ad appassionarmi di chitarra elettrica , ho iniziato con lezioni , lavorando soprattutto sulla ritmica, ho suonato come chitarrista ritmica in alcune rock cover band , poi con gli impegni di lavoro e vita ho abbandonato lo studio e le lezioni , negli ultimi anni mi sono dedicata alla chitarra acustica e la mia grande passione OGGI è il mondo unplugged ,
    suono in formazione di DUO ACUSTICO nei locali della mia citta’ …ma la mia occupazione è in ufficio …
    Silvia.

  8. Gennaro

    Salve,
    mi chiamo Gennaro ho 27 anni e studio Chitarra da 1 anno (premetto di avere già una base di teoria musicale per aver studiato pianoforte per 4 anni)!!!
    Ho una grande passione per questo strumento e al momento studio quella classica e quella acustica, e in futuro anche quella elettrica!!!!
    Il mio obiettivo è quello di suonare nella band di un grande cantante, credi che un giorno potrò esaudire il mio desiderio???
    Grazie, Gennaro.

  9. David Carelse

    Sicuramente Gennaro,

    E’ una cosa molto fattibile, ovviamente se l’avessi pensata prima questa cosa sarebbe stato più facile raggiungere il tuo obiettivo, ma se ti impegni e rimani focalizzato vedrai che ci riuscirai.

  10. Timothy

    Grande! Adoro questo sito e mi fa molto piacere che tu sia riuscito a renderlo così interessante, perché ho trovato parecchio “lavoro da fare” per migliorarmi!
    Ti ringrazio David.

    Che cosa è un turnista? Quali sono gli altri rami per rendere questa passione un mestiere?

    Ciao

  11. David Carelse

    Ciao Timothy, grazie per i complimenti, il turnista è il musicista che non fa parte del gruppo, ma viene chiamato per dei progetti musicali, per registrare o suonare.

  12. Ion

    Ho 15 anni, suono la chitarra da tre anni come autodidatta, il piano da due anni e canto
    Ho una band Glam Punk nella quale canto e mi piacerebbe arrivare ad un buon successo anche se non so se sia una cosa fattibile

  13. David Carelse

    Ciao Ion, dipende tutto da te. Se tu lo vuoi è fattibile. Ovviamente il genere che suoni è un genere un pò di nicchia quindi riguardo ai generi meno commerciali la strada è un pò più dura e tortuosa, però è assolutamente fattibile ed esistono già musicisti che fanno quello che vorresti fare tu.

  14. matteo

    Salve,ho 27 anni e suono la Chitarra da quand ne avevo18,so leggere un po di musica e solfeggio,mi piacerebbe diventare turnista,se ci riesco anche portare avanti la mia band Hard Rock,ma servono titoli di studio per fare il musicista?io sono di Prato,e la Lizard di Fiesole mi hanno detto che è molto valida,ma dicono che almeno qui’ in Italia quel tipo di Diploma viene snobbato in quanto,se dici che vuoi fare il musicista ti senti dire:”ma qualè il tuo vero lavoro?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *