Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Accordare la Chitarra: Come evitare che le corde nuove perdano l’accordatura

Accordare la Chitarra: oggi parleremo di come accordare le corde nuove.

Uno degli errori più comuni, tra i neo-chitarristi, quando si montano delle corde nuove sulla propria chitarra, cosa che bisognerebbe fare con una certa frequenza, è quello di non tirarle prima di cominciare a suonare.

Per maggiori informazioni su come accordare la chitarra scarica il corso base di chitarra

Corde ChitarraLe corde nuove, hanno bisogno di essere allungate. Se non lo fai dovrai riaccordare la chitarra molto spesso.

E’ una cosa importante, non fa mai piacere che la chitarra si scordi di molto solo nel tempo di una canzone. E questo, se le corde non si tirano potrebbe verificarsi molto spesso e per parecchio tempo.

Se non sai come fare ecco la procedura da seguire per ogni corda:

  • Dai la giusta accordatura alla corda
  • Una volta trovata la giusta accordatura, prendi la corda e tirala in alto e poi mollala. Questo ripetilo più volte.
  • Suona la corda. Si dovrebbe mollare e dovrebbe perdere l’accordatura.
  • Riaccorda quella singola corda della tua chitarra
  • Ripeti il procedimento dal punto 2 fino a che la corda non rimane accordata
  • Procedi in questo modo per ogni corda

    Per maggiori informazioni su come accordare la chitarra scarica il corso di chitarra per principianti

    Adesso le tue nuove corde sono pronte per suonare! Buona suonata!


    Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

    Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

    Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

    Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

    PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

    Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

    5 commenti

    1. Stefano

      Grazie del consiglio, al momento non devo cambiare le corde ma tra un mesetto sicuramente e non sapevo che bisognava fare come hai detto tu . Grazie anche per le lezioni gratuite che ci hai fatto , mi sa che mi regalerò il tuo corso di chitarra .Buone feste Stefano

    2. Giovanni

      io lo faccio sempre, ma una volta mi è capitato con corde .09 che si è rotto il mi cantino appena montato e da allora tiro quella corda con moltissima delicatezza…

    3. Giovanni

      Grazie per il tuo consiglio, questa cosa non la sapevo proprio nonostante suoni da un po di anni ;)

    4. moreno

      Quali sono le misure ideali di corde sia per l’acustica che per l elettrica?
      Mi consigliano corde rivestite e le misure cambiano secondo i consigli vari. Quali è meglio usare? Grazie

    5. David Carelse

      Ciao Moreno, 009 per l’elettrica e 011 per l’acustica.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *